|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: [BD-4K] Rosemary's Baby
-
18-10-2023, 15:29 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 65
[BD-4K] Rosemary's Baby
Non ho potuto fare a meno di notare che il disco 4k in uscita di "Rosemary's Baby", capolavoro horror di Roman Polanski, costa ben oltre trenta euro. La confezione pare essere normale e non ci sono praticamente extra. C'è un motivo? il prezzo si discosta anche da altre uscite Paramount di catalogo.
-
19-10-2023, 16:41 #2
io direi che una slip ce l'ha, mi pare un prezzo in linea con altre edizioni simili in uscita (SOS Fantasmi, Voglia di Tenerezza), i prezzi sono aumentati, ma un po' ovunque.
-
19-10-2023, 20:11 #3
Però condivido il commento: è esagerato. Significa spremere noi che vogliamo la qualità e che non vogliamo usare mezzi disonesti. Non è corretto.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
19-10-2023, 23:13 #4
Siamo passati da 30 €*(Un Biglietto per Due, Quiet Place) a 35 €, non è poco, ma non è un rincaro mostruoso, poi molti comprano in seconda battuta con sconto del 40% (con Palion / Paramount è quasi prassi), magari il prezzo di partenza tiene conto anche di questo.
-
20-10-2023, 08:24 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.913
Il prezzo è esagerato, per un motivo molto semplice: le steelbook 4K Paramount (parlando di film nuovi) costano 35€, quindi non vedo perché una banale amaray, seppur con slip, debba costare altrettanto (per un film che è sì per la prima volta in 4K, ma non è certo una novità...).
In ogni caso, i prezzi sono aumentati da quando la distribuzione dei prodotti Paramount è passata a Plaion (prima, le steelbook costavano 30€), esattamente come sono aumentati da quando Eagle distribuisce Sony (da 30€ a 35€) e Disney (da 32€ a 36€); guarda caso invece, quelli di WB e Universal (entrambi distribuiti da WB) sono rimasti invariati (30€)...Ultima modifica di bradipolpo; 20-10-2023 alle 08:26
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-10-2023, 09:24 #6LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
--
Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.
-
20-10-2023, 09:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.913
Che siano anni che la distribuzione è cambiato non ha alcuna importanza (per altro Plaion ha preso Paramount a gennaio 2021, mentre Eagle ha preso Sony e Disney rispettivamente nel 2021 e nel luglio 2022): è un fatto incontrovertibile che da quel momento i prezzi dei film delle tre major siano aumentati rispetto alle precedenti distribuzioni, e non sono aumentati da allora (almeno fino ad ora): ad es. l'immininte Mission Impossible: dead reckoning sempre 35€ costa (steelbook 4K), come dal gennaio 2021...
Per altro, in precedenza Paramount e Sony erano distribuiti da Universal, quindi l'outsourcing è una giustificazione che regge solo in parteUltima modifica di bradipolpo; 20-10-2023 alle 09:51
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-10-2023, 14:13 #8
guerre e quant'altro, è aumentato tutto, a fare la spesa spendo quasi il doppio del pre-covid, magari spesso sarà un pretesto, ma tanto è
-
20-10-2023, 14:15 #9
Comunque mi concentrerei sulla qualità video, a vedere i primi caps non è eccelsa, per fortuna nemmeno completamente filtrata come alcuni altri titoli Paramount, a tratti mi piace di più il BD
edit:
caps-a-holic 02
caps-a-holic 03Ultima modifica di MastroTJ; 20-10-2023 alle 14:23
-
20-10-2023, 16:23 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 65
Il film si vedrà sempre morbido, è girato con una fotografia diffusa, probabilmente per creare un'atmosfera dreamlike.
-
20-10-2023, 18:26 #11
sì, d'accordo, però mi riferisco alla grana, meno presente in questo 4k rispetto al BD, comunque ripeto, s'è visto di peggio, magari con la visione in movimento darà una buona resa.
-
29-10-2023, 10:07 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Anche a me sembra quasi meglio a tratti il bd, ma devo anche dire che in passato i caps mi hanno tratto in inganno, per cui mi riservo di giudicare quando lo comprerò (cosa che avverrà certamente)
Ultima modifica di MonsieurVerdoux; 11-11-2023 alle 11:27 Motivo: Orotgrafia
-
11-11-2023, 10:27 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
La sequenza dei titoli di testa, ad esempio, è meglio sul bd. Sul 4K è filtrata e hanno usato dnr. Per tutto il resto del film si fa davvero fatica a notare una netta differenza tra i due supporti. Ovviamente si apprezza la differenza sulle alte luci grazie all'HDR. Upgrade non necessario per quanto mi riguarda.
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
22-01-2024, 22:48 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 85
Altri pareri di chi ha il 4k? Vale l'upgrade?
-
23-01-2024, 09:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 178
ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE