Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    32

    Dolby Vision o Hdr sui film in bluray 4K


    Buongiorno a tutti, domanda tecnica, parliamo di film in bluray 4K. Molti film recenti hanno come caratteristiche audio\video il Dolby Vision, Dolby Atmos e anche l'HDR o HDR10. La mia tv e il lettore bluray 4k, supportano tutti questi standard e nelle impostazioni video del lettore dvd ho l'opzione "Dolby Vision on o off" e "Hdr auto o off". Se tengo attivo l'opzione Dolby Vision e metto su Auto l'opzione Hdr ho visto che se metto un film che ha sia il Dolby Vision che l'Hdr sullo schermo appare solo il logo del Dolby Vision. Mi chiedo qual'è la soluzione migliore, vedere un film in Dolby Vision o in Hdr e se diciamo che l'Hdr è già "contenuto" dentro il Dolby Vision, grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Hdr è il nome generico, tant'è che si usa anche in fotografia, fotoritocco
    Hlg è l'hdr per le trasmissioni televisive
    Hdr10 è la "base" per dischi, streaming, etc da cui sono state create le due estensioni con caratteristiche tecniche superiori:

    1 Hdr10+ è una roba sviluppata da Samsung e poco utilizzata
    2 Dolby Vision più usata e supportata
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    32
    CIao Mark, grazie per la risposta, quindi non capisco se ha molto senso aggiungere un impostazione nel lettore riguardo il poter attivare o disattivare l'Hdr con già presente l'opzione Dolby Vision. Quindi se vedo che un film presenta il logo "Hdr" e "Dolby Vision" lascio attivo nel lettore l'opzione del Dolby Vision ? ma la qualità video cambia? grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Brionvega66 Visualizza messaggio
    Se tengo attivo l'opzione Dolby Vision e metto su Auto l'opzione Hdr ho visto che se metto un film che ha sia il Dolby Vision che l'Hdr sullo schermo appare solo il logo del Dolby Vision.
    in gergo si chiama Dolby Vision "Force" , viene forzato il DV in uscita sui contenuto non HDR o anche SDR.

    Teoricamente è un bug,praticamente spesso i contenuti si vedo meglio.

    il DV del lettore esegue una specie di tone mapping dinamco, "migliora HDR10", e lo presenta alla TV sotto menti spoglie di DV.

    Un pò simile al upscaling dei contenuti FHD quando è eseguito la lettore BD invece che dalla TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    se parliamo di impostazioni del lettore dipende da che lettore ha: i panasonic hanno la possibilità di settare il DV ON/OFF ma non è che su ON forzino l'uscita in DV di qualsiasi contenuto, semplicemente il DV viene abilitato se presente su disco, altrimenti resta HDR o SDR. diverso il discorso sugli oppo, dove se ricordo bene è invece possibile forzare il DV su qualsiasi contenuto.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da Brionvega66 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, domanda tecnica, parliamo di film in bluray 4K. Molti film recenti hanno come caratteristiche audio\video il Dolby Vision, Dolby Atmos e anche l'HDR o HDR10. La mia tv e il lettore bluray 4k, supportano tutti questi standard e nelle impostazioni video del lettore dvd ho l'opzione "Dolby Vision on o off" e "Hdr aut..........[CUT]
    Ok ora è molto più chiaro, grazie a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •