Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 77

Discussione: Hisense Oled A9G e A8G

  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    115

    Hisense Oled A9G e A8G


    Salve.
    Non mia pare di vedere altre discussioni sui recenti oled hisense
    Quindi ne creo una unico discussione con A9G in quanto parrebbero, sistema audio e HZ del pannello a parte molto simili
    Infatti seguendo le indicazioni di qesta recensione riguardo A9G https://www.dday.it/redazione/39679/...-prezzo-giusto l'immagine del mio A8G è pure migliorata allo stesso modo desdcritto nell'articolo (solo non ho toccato la curva del gamma come consigliato perchè non saprei proprio cosa fa e da dove cominciare)

    Quello che non trovo è una impostazione decente per vedere calcio/sport (quella preimpostanta è allucinante), se qualcuno volesse condividere la propria.

    Inoltre chiedo conferna, se tra le impostazioni, sia incredibilmente totalmente assente qualsiasi funzione di protezione del pannello tipo pixel shift o riduzione della lumnisità di loghi o sottotiltoli (questi ultimi sono fastidiosi da quanto abbaglinao e li trovo dannosi per il pannello) nonostante e a inizio 2020 hisense ne vantasse l'introduzione....senza parole
    Ultima modifica di ondaflex; 26-12-2021 alle 18:03

  2. #2
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    115
    L'assitenza Hisense mi dice che i loro oled includono di defoult il pixel shift e la diminuzione di luminisità dei loghi.
    Quindi confermano la mancanza delle due opzioni nelle impostazioni il che è anche logico ma, data l'assenza di qualsisi indicazione al riguardo nel davvero succinto manuale dell'utente, lascia dubbi al rigurado.

    Aggiugo tra i difetti un evidente e forte calo di risoluzione (l'immagine in pratica squadretta) nelle porzioni di schermo che riproducono movimento molto veloci. Non essendo pratico non ho idea se si possa rimediarvi.

    Ma davvero qui non c'è nessun altro possessore di oled Hisense con cui confronrtarsi?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    6
    eccomi, A8G anche io.

    per quello che riguarda la gestione del movimento ho trovato un buon compromesso disattivando tutti i filtri e settando l'ultra smooth motion sui livelli più leggeri.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da bloke Visualizza messaggio
    eccomi, A8G anche io.

    per quello che riguarda la gestione del movimento ho trovato un buon compromesso disattivando tutti i filtri e settando l'ultra smooth motion sui livelli più leggeri.
    Ciao bloke, grazie.
    Io ho proprio disattivato tutti e 4 i filtri (ultra smoth, riduzione rumore, riduzione rumeore mpeg4 che non so cosa sia, e un quarto che ora non ricordo, poi guardo e modifico)...insomma ho seguito i consigli di dday della recensione dell 55A9G - a parte la gamma dato che non mi è chiaro dove intervenire- ma in certi momenti mi fa rabbia vedere che il mio ultra decennale fald lg continua a gestire incredibilmente meglio il moto veloce che qui scende proprio in SD con squadrettamenti, della zona specifica, incredibili.

    Per le partite che set hai impostato? standard o sport sono qualcosa di indecente

    infine hai idea se il tv ha il pixel shift e la riduzione luminosità dei loghi?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ondaflex Visualizza messaggio
    Ciao bloke, grazie.
    Io ho proprio disattivato tutti e 4 i filtri (ultra smoth, riduzione rumore, riduzione rumeore mpeg4 che non so cosa sia, e un quarto che ora non ricordo, poi guardo e modifico)...insomma ho seguito i consigli di dday della recensione dell 55A9G - a parte la gamma dato che non mi è chiaro dove intervenire- ma in certi momenti mi..........[CUT]
    mi dispiace, non mi è capitato di vedere partite e non saprei per il resto, guardando pochissima TV non mi sono posto il problema

  6. #6
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    115
    Ragazzi, non siate timidi se avete un oled hisense, partecipate.
    In visione con Dolby Vision IQ ha anche a voi uno sbalzo di luninosità al cambi odi inquadratura nelle scene chiare/luminose?
    Con Dolby Vision scuro o personalizzato (quandi senza utilizzo del sensore di luminosità) mi pare molto meno marcato

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    52
    io mi sono innamorato esteticamente di questa tv, volevo spendere poco ma ora sono fortemente spinto a prendermi l'a9g da 65. La userei per film e xbox series x, so che non arriva a 120 hz ma gioco al 99 per cento ad un gioco che fa 60 fps quindi ipotizzo, se ho capito bene, che comunque i 120 hz non mi servirebbero. Mi piace molto che abbia già una soundbar che è piu che discreta a quanto leggo.
    Per il resto la userei per netflix, prime, o film scaricati in alta qualità.
    C'è qualche valido motivo per cui non dovrei prenderla?
    grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    115
    Non ho più problemi di cali di risoluzione nelle parti dell'immagine con movimenti veloci, però non mi sono accorto di aver ricevuto aggiornamenti. Possibile che il Tv si aggiorni di notte in automatico?
    Anche la visione delle partite ora è buona
    Comunque rimane la scattosità random di cui parlavo nelle visioni streaming o da file.

    Qualcuno ha ricevuto il cashback promesso per gli acquisti entro il 2021? Io no
    Ultima modifica di ondaflex; 11-03-2022 alle 18:48

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ondaflex Visualizza messaggio
    Ragazzi, non siate timidi se avete un oled hisense, partecipate.
    In visione con Dolby Vision IQ ha anche a voi uno sbalzo di luninosità al cambi odi inquadratura nelle scene chiare/luminose?
    Con Dolby Vision scuro o personalizzato (quandi senza utilizzo del sensore di luminosità) mi pare molto meno marcato
    Io, con un Hisense non OLED, avevo il tuo stesso problema, ogni cambio di inquadratura sbalzo di luminosità per circa un attimo, ma molto fastidioso.
    Poi mi sembra sia sparito, forse con un aggiornamento, o mi sono semplicemente abituato!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ondaflex Visualizza messaggio

    Qualcuno ha ric..........[CUT]
    Io ho ricevuto il rimborso, in ritardo, dopo mio sollecito.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    52
    starei optando per questa tv perchè al posto di LG ha già la soundbar integrata, leggo però recensioni in giro dove lamentano effetto "soap opera", filtri non disattivabili ecc.
    Voi come vi trovate? Rifareste l'acquisto o andreste su LG?
    Il software è stabile o continuano i bug, blocchi, rallentamenti ecc?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti! Piccola recensione che mi è sfuggita di mano ditemi pure se sono stato troppo duro, confronto apprezzatissimo!

    Acquistato due giorni fa il modello A8G 55 pollici , sono particolarmente critico verso soap opera effect e in generale qualunque forma di alterazione dell’immagine, quindi ho subito disattivato tutte le funzioni intelligenti, motion smoothing, riduzione del rumore etc, e il risultato non è stato affatto soddisfacente.

    Con queste impostazioni, l’upscaling per contenuti sotto l’hd è abbastanza disastroso. Per tutte le risoluzioni c’è spesso un problema di tremolio dell’immagine, inoltre molto spesso l’immagine va a scatti (non so quale sia il termine tecnico) in modo abbastanza evidente. Inoltre su netflix ho visto comunque un po’ di effetto soap opera nonostante il motion smoothing fosse spento.
    La qualità dell’immagine (colori) mi sembra buona, e non mi sono ancora messo a smanettare per la calibrazione, però i problemi con il movimento nelle scene sono importanti ( non parlo di film d’azione ma di scene qualsiasi).
    Il prezzo è davvero notevole, tra sconti vari ho pagato il tv 409€, l’ho preso perché volevo assolutamente un oled senza avere il budget, ma con questi difetti consiglio di rinunciare (se non vi preoccupa il soap opera effect forse vi va bene, ma con le impostazioni disattivate secondo me non raggiunge il livello minimo per godersi un film, anche se costasse 100€), a questa cifra meglio andare su un’altra tecnologia o accettare di dover spendere di più. Detto questo non so se la pigrizia del dover imballare tutto e effettuare il reso batterà i lati negativi della tv, probabilmente riattiverò un po’ di motion smoothing.
    Se ci sono altri proprietari vi chiedo se anche voi avete questi difetti con queste impostazioni o se è il mio tv ad essere problematico.
    Ps avete consigli di impostazione per mantenere al minimo le elaborazioni d’immagine e di movimento ed evitare i problemi che ho descritto?
    Ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    8
    Ciao NicNic94,

    anche io ho preso questo TV pochi giorni fa con un super sconto. Tu lo paghi altri 50€ in meno di me, ma come hai fatto?

    Mi trovo nelle medesime tue condizioni, lo smooth motion non è disattivabile e l'immagine si riempe di artefatti.
    Per questi soldi me lo tengo perché anche io volevo un oled senza avere il budget, ma che palle! Come si disattiva sto smooth motion?
    È insopportabile.

    Speriamo che qualcuno ci risponda, ma se trovi una soluzione fammi sapere!

    Davide
    Ultima modifica di davepess88; 02-06-2022 alle 09:02

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    8
    Sono riuscito a capire come tenere spento l'effetto soap opera.

    È necessario utilizzare una sorgente video esterna collegata tramite HDMI, ad esempio una Firestick, e attivare la modalità gioco nelle opzioni immagine.

    In questo modo i contenuti vengono visualizzati con gli FPS originali.
    Purtroppo la modalità gioco non è attivabile per i contenuti interni riprodotti col sistema operativo VIDAA.

    Davide

  15. #15
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    2

    Ciao, per i 50€ extra, su hisense.it/tipremia puoi inserire i dati tv e in teoria ti rendono 50€ direttamente sul conto corrente, se la promozione è ancora attiva


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •