|
|
Risultati da 31 a 45 di 83
-
19-02-2022, 10:21 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Lo so che il programma manuale nelle fotocamera è il migliore, lo usano i professionisti.
Ma non hai capito il problema, nel mio TV il setting automatico NON fa assolutamente NULLA, né nel bene né nel male, tutto resta uguale.
Prima funzionava, riconosceva l'immagine e si adattava, se vedevo una partita andava su sport, se vedevo un film andava su movie, ora resta tutto uguale.
Non sto giudicando se lo fa bene o male come intendi tu, non posso perché NON fa nulla.
Altro esempio, se tu hai il TV con il sensore di luminosità esterno automatico, che quindi regola la luminosità del display in base alla luce della stanza, più luminoso se c'è molta luce, meno luminoso se buio.
Se questo sensore ti lascia sempre la stessa luminosità si notte o di giorno, non è che lo fa bene o meno bene, semplicemente non funziona (magari si è fuso)Ultima modifica di Pianopiano; 19-02-2022 alle 10:46
-
19-02-2022, 11:27 #32
Perdonami ma se tutti ti stanno dicendo che questi settaggi automatici non servono a nulla, se non a "deteriorare" ulteriormente la qualità complessiva dell'immagine, io qualche domandina me la farei...
Questi mirabolanti settaggi automatici neanche funzionano con TV top di gamma da migliaia di Euro, figuriamoci su una TV di gamma medio/bassa.
La prima regola fondamentale per avere una qualità ottimale è disattivare tutti i filtri e settaggi automatici, per poi lavorare di fino e trovare il giusto settaggio. Almeno io la penso così.
Se poi tu ne fai una questione di principio potrei anche essere d'accordo con te, ma stai tranquillo che puoi vivere tranquillamente senza quella funzione.Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
19-02-2022, 11:37 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Salve,
Non mi importa se lo faccia bene o male, se migliori o peggiori la qualità dell'immagine, ma ho comprato e pagato un TV che ha determinate funzioni, e pretendo che funzionino.
Poi è assurdo che la Hisense menta spudoratamente, non conosca la differenza tra formato immagine e modalità immagine, e che non risponda ad una richiedi assistenza in garanzia.
Poi per impostare una modalità immagine devi premere minimo 6 volte i tasti sul telecomando, se invece lo facesse in automatico è una scocciatura in meno
-
19-02-2022, 11:52 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
-
19-02-2022, 12:50 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
Battaglia persa, aspetta che Hisense ti aggiusti il riconoscimento automatico ed il sensore ambientale. Penso sia anche inutile però che cerchi risposte qui quanto dalla loro assistenza. IMHO
-
19-02-2022, 13:31 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
-
09-03-2022, 15:39 #37
letterina dall'avvocato incoming...
c'è alexa ma po non va..
x dio sono 5 ore perse tra installazioni varie telefonate inutili con quella musichetta poi...
mi sono sono scass...
da qui in poi solo samsung in su..che tra l'altro dan problemi pure loro....
me ne frego che i hi sense da sessantamilaecinquepollici vanno da dio embe quelli da 55 no? non devono??????
le recensioni positive sono FALSE.Ultima modifica di lucavanni; 09-03-2022 alle 15:41
« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
10-03-2022, 18:24 #38
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 18
Lo farei anche io, ma mettere un avvocato con i costi che comporta, non posso permettermelo.
Spero tu riesca a risolvere.
Io ho un TV difettoso, ma mi negano assistenza, non mi rispondono alle email e mi chiudono il telefono in faccia quando chiamo e cerco di spiegare la situazione
Una vergogna questa marca
PS Falli neri
-
10-03-2022, 20:28 #39
Mi spiace quando un prodotto non funziona e si va incontro al disagio che state vivendo.
Pero non è vero che recensioni sono FALSE , la mia è un recensione positiva del TV anni luce meglio di quello che ho comprato prima di questo e restituito dalla disperazione.
Hanno dei problemi SI , si può conviverci per il mio utilizzo SI che ammetto non essere Smart come serve a te, si vede che il software scricchiola e non ha qualità di Adroid Tv o di WEBos di LG ma al prezzo che l'ho comprato LG non mi dava un panello della stessa qualità di visione.
I punti negativi sono :
- Il software che ogni tanto crea qualche problema sulla gestione di canali ( ad esempio TV SAT)
- Ieri ho lanciato un Video SD dal NAS e il tv ha smesso di rispondere fino a quando sono riuscito a spegnerlo.
- Io ho pensato a mettere un interruttore pertanto il TV è senza alimentazione per quasi tutto il giorno , quando l'accedo mi si ascende anche l'ATV insieme al TV, nonostante abbia disabitato CEC etc. non riesco a spegnere l'ATV se prima non seleziono l'ingresso HDMI dove è collegata con il vecchio TV questo era possibile.
Però a parte questi sporadici problemi fa il suo mestiere giorno per giorno da più di un anno e per il momento ne sono soddisfatto , con il tempo vedremo l'affidabilità.
Comunque fate bene a far valere i diritti.
Ciao e un sincero in bocca a lupo che si risolva la cosa.
Luca
-
11-03-2022, 05:50 #40
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 18
Anche io ho gli stessi problemi sul CEC.
Poi ho la funzione di adattamento immagine automatico non più funzionante dopo un aggiornamento.
Per l'assistenza riguardo il CEC è colpa delle periferiche, per la modalità immagine non sanno neanche cosa sia e dicono che il TV non può assolutamente cambiare modalità da solo (cosa che prima faceva), e che per loro modalità immagine significa cambio da 16:9 a 4:3 (quindi figuriamoci che preparazione tecnica hanno sui TV); pertanto nessun intervento in garanzia è dovuto per il tv.
Poi ho grandissimi problemi di immagine, spesso il bianco spara, invade tutto e nessun dettaglio, il celeste del cielo diventa bianco (nessuna regolazione dei parametri, anche di quelle avanzate, migliora il difetto): vorrei postare delle foto qui ma non so cosa fare.
Anche per questo problema, nessuna assistenza, perché hanno definitivamente chiuso le comunicazioni con me cliente, quindi come ha fatto il collega, l'unica soluzione sarebbe un avvocato.
(Se mi aiutate a postare le foto vi ringrazio)Ultima modifica di BlowB; 11-03-2022 alle 05:52
-
11-03-2022, 06:58 #41
nemmeno a farlo a posta dopo quanto ho scritto ieri.
Dopo aver letto un altro Post sul il nostro TV dove in sostanza si lamenta che non vede più i canali RAI HD , ed essendo passato l'otto marzo ho rilanciato la sintonizzazione, risultato ? , ho perso i canali Mediaset e , stranissimo , TV sat non ha più segnale. ma i canali rai HD sono li al loro posto. (nel WE approfondirò verificando collegamenti per il SAT ... non vorrei che il gatto ci abbia messo lo zampino)
Boh non so cosa pensare , preponderi per dare colpa al software che sembra scritto con minore qualità di altri e che generi comportamenti fuori "standard" in base alla versione dell'elettronica e all'ecosistema in cui è inserito ( qualità antenna , device collegati etc.),
Questa è la mia prima TV smart e spero duri almeno 10 anni, i film preferisco li guardarli con il proiettore ( che anche lui ha i suoi buoni "traballamenti" con android tv) , ma sono sempre più convinto che il mio TV ideale dovrebbe essere un monitor senza software smart a bordo se non il necessario per gestire i parametri di visone.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 11-03-2022 alle 07:02
-
11-03-2022, 08:33 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 9
Confermo, se vedi la Rai e non vedi Mediaset c'è qualcosa da controllare sull'antenna...sperando che sia sufficiente perché per me non è bastato. In Lombardia molti, me compreso, han perso i canali locali (su tutte le TV). Comunque la tua risposta mi fa capire che non è un problema sul mux ed è già qualcosa.
Riguardo agli altri, tanti, problemi segnalati provo a dare qualche consiglio.
L'ultimo aggiornamento rilasciato (solo su richiesta...assurdo) è l'M0117 https://drive.google.com/file/d/17vg...R6fl5z_px/view ve lo posto per comodità così evitate di elemosinarlo dall'assistenza clienti.
La qualità dell'immagine è migliorata, c'è l'aggiunta di Disney+ e Apple TV+ (in teoria c'è anche Pluto TV ma non è ancora funzionante per il mercato italiano). Ho riscontrato meno problemi sui dispositivi attivato il CEC (qualcuno qualche volta viene visto solo riavviandolo) ma accensione / spegnimento funzionano. E' stato migliorato il judder che non è a livelli di altre marche ma va sicuramente meglio e lo stesso vale per la predominante rossa.
Vi consiglio di calibrare partendo da dei pattern in PNG per i livelli di bianco / nero anche se io personalmente non ho avuto la necessità di intervenire su quello. Le migliori impostazioni le ho trovate con la modalità cinema notte con temperatura su caldo1, local dimming su basso e disattivando tutto il resto. Ho utilizzato lo stesso metodo anche per l'HDR ma secondo me tende ad appiattire i neri e non ho avuto tempo di approfondire.
Riguardo Alphonso (l'ottimizzazione della visualizzazione) a me funziona anche se l'ho comunque disabilitata. Se vi da problemi un escamotage per resettarla senza impazzire è cambiare paese dalle impostazioni : selezionate Grecia o Germania (uno dei 2 non l'ha attivo) e poi ritornate su Italia, successivamente verificate nelle impostazioni avanzate e nei profili dell'immagine se è attivo.
La TV ha un pannello valido, siamo sui livelli di Samsung / Sony da 700 euro ma il software è davvero indietro ed è un peccato perché Hisense utilizza gli stessi pannelli anche in USA dove si è deciso si spendere qualche spicciolo per le licenze di Google e c'è Android....li le lamentele sono decisamente minori.
Gli avvocati non servono a molto in questi casi, meglio rivolgersi a strumenti con un'esposizione mediatica maggiore (Altroconsumo / Trustpilot)...la pubblicità negativa a volte fa miracoli.
-
11-03-2022, 10:18 #43
Grazie per la condivisone , interessante Apple Tv+, Disney+ lo uso da tempo.
Luca
-
11-03-2022, 12:00 #44
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 18
Grazie @troppomastro per tutti i consigli.
A me dopo gli ultimi aggiornamenti, la modalità immagine automatica non funziona più.
Se puoi, controlla se a te funziona ora che hai il nuovo firmware e se impostando automatico cambia qualcosa o rimane esattamente uguale all'ultima modalità immagine impostata.
Ho già descritto cosa capisce Hisense di TV, per loro è il formato 4:3 e 16:9 ecc. Lasciamo stare.
Per caso hai il firmware L5013 o il precedente, possibilmente già scompattato, non so quale sia il problema, ma la TV, non vede i firmware sulla chiavetta (ho eseguito tutto secondo istruzioni)
GrazieUltima modifica di BlowB; 11-03-2022 alle 12:03
-
11-03-2022, 12:27 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 9
Il firmware L0513 è piuttosto vecchio, al momento ho : L0714, L1008, L1015, L1103, M0117. Con il primo mi sono trovato male e il 0513 è ancora più vecchio quindi te lo sconsiglio. L'aggiornamento richiede una pennetta USB formattata in fat32, meglio se vuota con il file già scompattato e va inserita solo in uno degli slot USB perché l'altro non la vede (non ricordo quale ma basta provare)
Questa sera provo la modalità automatica, di sicuro non cambia la modalità in autonomia (rimane sempre automatica) ma verifico se varia qualcosa nell'immagine o meno (imposto parametri da schifo prima di applicarla)