|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: HiSense 58A72GQ e SkyQ Platinum
-
12-09-2022, 14:11 #1
HiSense 58A72GQ e SkyQ Platinum
Buon pomeriggio a tutti,
ho provato a cercare qualche discussione in merito ma ammetto di non aver trovato nulla.
Spiego rapidamente il mio problema. Ho acquistato da una settimana una TV HiSense 58" 58A72GQ, ma sto riscontrando qualche problema con il decoder SkyQ Platinum (via parabola) e la visione dei canali 4K HDR.
Nello specifico quello che accade è che accedendo ai suddetti canali, come per esempio Sky Sport F1 4K Sky Cinema 4K, lo schermo assume una luminosità molto molto bassa ma soprattutto l'immagine va via per qualche secondo per poi ricomparire...una sorta di flashing continuo dell'immagine. Con gli altri canali nessun tipo di problema.
Ho provato, ovviamente, a cambiare cavo HDMI senza miglioramento alcuno. Inutile dire che ho anche smanettato nei menù della TV cercando di modificare i settings, ma nulla da fare.
Per completezza la mia catena di connessioni è la seguente, magari può essere utile per analizzare il problema:
HDMI1 --> Decoder SkyQ Platinum
HDMI2 (eARC) --> SoundBar LG SK8
HDMI3 --> Sony PS4 Pro
Nel frattempo ho anche contattato il servizio clienti HiSense esponendo il problema, vediamo se rispondono.
Faccio presente che con il mio precedente TV Samsung RU8000 non ho mai riscontrato nessun tipo di problema.
Qualche possessore di TV HiSense ha avuto, o sta avendo, la stessa esperienza e avrebbe voglia di condividere le sue opinioni?
E' un gran peccato perchè come qualità complessiva mi sto trovando veramente molto bene!
Grazie in anticipo a tutti
-
12-09-2022, 16:22 #2
Dovrai sistemare un profilo per Sky 4K che trasmette in HLG …
per i flash ti consiglio di provare un cavo HDMI in fibraWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-09-2022, 08:44 #3
Grazie per la risposta, ma non mi è chiaro cosa significa "sistemare un profilo per Sky 4K che trasmette in HLG".
In ogni caso impostando 4K senza HDR con profonfità colore 8bit, è vero che perdo in qualità, ma il problema dei flash si risolve.
Mi viene il dubbio che i cavi HDMI che sto utilizzando ora siano 2.0 e non 2.1 e sono sicuro che le HDMI della TV sono tutte 2.1
Ho appena ordinato un paio di cavi certificati 2.1, appena arrivano provo e ti faccio sapere. Se dovesse essere questo il problema li sostituirò tutti nella mia catena A/V
Secondo te è plausibile che un cavo possa causare queste anomalie?
Grazie ancora per la disponibilità e buona giornata !
Felice
-
13-09-2022, 10:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Dubito che Hisense abbia 4 hdmi 2.1 e comunque non c'è le skyq, il problema non è sicuramente quello...
-
13-09-2022, 11:04 #5
-
13-09-2022, 11:08 #6
Hai impostato le HDMI come "potenziate" ? vado a memoria sul nome della configurazione ma ricordo che lo dovetti fare per la Apple TV4K sul mio Hisense per iniziare a vedere bene in HDR. Anche io avevo cambiato cavo a suo tempo.
Ciao
Luca
-
13-09-2022, 11:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Le specifiche sono molto poco chiare in realtà: se leggo il sito hisense leggo "MODALITÀ GAMING - HDMI 2.1*
La modalità di gioco aumenta le tue possibilità di realizzare leggendarie vittorie grazie a una significativa riduzione del’ input lag ALLM (Auto Low Latency mode): il TV rileva la console di gioco e commuta automaticamente in modalità gaming VRR (Variable Refresh Rate): Riduce i lag e I difetti dell’ immagine per un’ esperienza gaming più fluida. (*Frequenza supportata in 4K: 48Hz-60Hz)"
che in pratica significa che, non supportando il 4K 120Hz, non è un HDMI 2.1 vera, ma una HDMI 2.0 che ha alcune funzionaltà 2.1 (ALLM, VRR,eARC).
Ciononostante la HDMI 2.0 ripeto è ampiamente sufficiente per Skyq (che appunto ha comunque solo HDMI 2.0) per 4K 60Hz 10 HDR.
PS se come dice iliac Hisense ha la possibilità di definire che almeno la banda 2.0 sia totalmente disponibile - 18 gbps - quello deve essere fatto. Ma in quel caso anche skyq dovrebbe segnalarti che la porta non supporta 4k HDRUltima modifica di rooob; 13-09-2022 alle 11:25
-
13-09-2022, 11:35 #8
Sei stato chiarissimo grazie!
Ma allora il problema quale potrebbe essere....ripeto, potrei anche sopravvivere con il 4K 8Bit tanto la qualità del 4K di Sky è quella che è, ma se si potesse risolvere ne sarei contento.
Altra prova che ho fatto, se può essere utile, è quella di connettere il mio lettore BD 4KUHD Panasonic con lo stesso cavo ed alla stessa porta HDMI del decoder SkyQ, e con il lettore non ho mai avuto questo problema...ma proprio mai eh...tutto funziona alla perfezione.
Boh...
-
13-09-2022, 11:56 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Il lettore usa una banda più bassa (essendo tipicamente un bluray 4k a 24 fps vs 60 di skyq) e potrebbe tornare con il problema delle HDMI "potenziate" . L'altro è che Skyq usa HLG mentre il lettore normalmente HDR piatto o Dolby Vision.
Se le HDMI sono già a banda piena a 18 gbps (scusa ma non so esattamente come funziona Hisense) allora potrebbe essere qualche incompatibilità con HLG di Sky. Su questo ti può aiutare solo qualcun altro con stesso tvTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
13-09-2022, 13:47 #10
Ciao Luca,
assolutamente si, le ho provate tutte le impostazioni della porta HDMI, ed anche con "potenziato" ho lo stesso problema.
Come ho già scritto, solamente se imposto 4K 8Bit senza HDR non ho più il fenomeno del flashing.
Grazie comunque per il suggerimento,
Felice
-
13-09-2022, 13:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Potrebbe essere, banalmente, un'incompatibilità tout court. Ad esempio, gli amplificatori Denon della serie x700 hanno problemi di handshakig con gli Sky Q e non c'è verso di farli funzionare.
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
13-09-2022, 13:55 #12
-
15-09-2022, 12:00 #13
Piccolo, ma importante aggiornamento.
Questa mattina mi ha risposto il servizio clienti TV HiSense e mi ha mandato un nuovo firmware per il mio 58" con tutte le istruzioni per effettuare l'aggiornamento.
Certo 1Gb di firmware....qualcosa avranno cambiato eh
Appena posso aggiorno la TV e vi faccio sapere l'esito.
Grazie ancora a tutti e buona giornata,
FeliceUltima modifica di EOSman; 15-09-2022 alle 12:29
-
04-10-2022, 14:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 22
Hai poi risolto con il nuovo firmware?
-
05-10-2022, 07:26 #15