|
|
Risultati da 1 a 15 di 131
-
23-09-2019, 18:03 #1
LG Electronics OLED TV 4K 55E9 / 55E9PLA - 65E9 / 65E9PLA
TV UHD 4K (3840x2160) con tecnologia AMOLED
Link al sito del produttore: https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED65E9PLA-tv-oled
Prezzo suggerito: 3.499,00 Euro IVA inclusa
News da AV Magazine:
LG: prezzi e disponibilità OLED 2019
LG OLED 2019: fino a 300 Euro cash-back
Recensioni con misure in italiano:
https://www.avmagazine.it/articoli/4...lg-65e9_5.html
https://www.hdblog.it/2019/07/04/lg-...-oled-hdmi-21/
Awards:
https://www.eisa.eu/awards/lg-oled65e9/
Caratteristiche dichiarate
Diagonale: 65"
Pannello: W-AMOLED (WRGB) 10 bit
Risoluzione: 3840 x 2160
Tip HDR: Dolby Vision, HDR 10,HLG, Technicolor
Tipo audio: Dolby Atmos, DTS, 60W totali
Processore: α9 Gen 2 Intelligent Processor
Ricevitore: DVB-T2, DVB-S2, HEVC 120p
Common Interface: Plus 1.4
CODEC video: HEVC (H.265), VP9, H.264, MPEG4, MPEG2, VC1, MVC
OS Smart TV: Web OS 4.5
App: Netflix, Amazon Prime Video, Chili, Tim Vision, Google Play Movies & TV, Infinity, Rakuten TV, Premium Play, Premium On Line, Now TV, DAZN
Ingressi: 4x HDMI 2.1 (di cui 1x eARC)
Uscite: 1x audio TOSlink (rear)
Uscita cuffie: si (rear)
Calibrazione bianco: 2 punti + 20 punti
Calibrazione gamma: si (preset + 20 punti)
Calibrazione colore: 6 assi (sat, hue, lum)
USB: 3x (n.d.)
WiFi: si (n.d.)
Lan / Bluetooth: Si / Si (n.d.)
Telecomando: microfono
Consumo stand-by: 0,5W
Consumo medio: 137W (IEC 62087)
Consumo max: n.d.
Consumo annuo: 190kWh/anno - classe "A"
Peso: senza stand (kg) 20.8, con stand (kg) 33.6
Dimensioni senza stand: 1447 x 877 x 50.3 mm
Dimensioni con stand: 1447 x 877 x 220 mm
Area stand: n.d.
Per maggiori info: https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED65E9PLA-tv-oledREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-09-2019, 18:03 #2
Post di riserva
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-10-2019, 09:51 #3
Emidio complimenti per la recensione sempre molto curata ed attenta a tutti gli aspetti.
Volevo però farti una domanda da cui spero di ricevere una risposta schietta e sincera.
Dal punto di vista dell'uniformità, soprattutto sugli alti e bassi IRE (grey 5% e white 100%) come si comportano quest'anno gli OLED LG?
Su di un po' di forum, soprattutto internazionali, si dibatte sulla mancata risoluzione della problematica "tinting" soprattutto sui tagli da 65" in su mentre il Vertical Banding sulle basse luci copre tutti i tagli…
Tu cosa potresti dire in merito?
Grazie mille!Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
03-11-2019, 17:15 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 32
Ciao a tutti,
Sto valutando di cambiare il mio attuale OLED 55E6V con un 65E9PLA.
Secondo voi l'upgrade ne vale la pena?
L'utilizzo principale è la visione di Film/Serie TV sia in streaming che da fonti nobili (BluRay 4K).
Inoltre mi interessano le performance di gioco, ho una PS4 Pro e farò l'upgrade con la prossima console.
GrazieLG OLED65E9PLA, PS4 Pro, Apple TV 4K, Soundbar Samsung HW-Q90R
-
03-11-2019, 20:07 #5
Vengo anche io dall'E6. Causa guasto alla scheda madre non riparabile LG me lo ha sostituito (benedetta estensione di garanzia!) con il C9 (praticamente identico all'E9 tranne la soundbar ed il vetro). L'ho da pochissimi giorni, e se della perdita del 3D non te ne importa molto, la differenza in meglio secondo me è enorme: immagini pulite e molto più dettagliate, impostazioni out of the box nettamente meglio dell'E6 (quanto tempo ci avevo perso!!!), nessun problema di "vignetting" (il mio E6 ne era palesemente afflitto) e "banding". I gravi problemi del "near black" sono un vago ricordo, lo scaling lavora molto meglio, come pure la gestione del moto è sicuramente migliore rispetto all'E6 (non che ci volesse poi molto...).
In poche parole non te lo consiglio, te lo STRAconsiglio!!!
P.S.: non ho ancora avuto modo di provare con l'XBOX, ma visti i tempi di risposta dichiarati direi che anche qui rispetto all'E6 il balzo in avanti c'è tutto!Ultima modifica di marcocivox; 03-11-2019 alle 20:09
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
03-11-2019, 21:10 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 32
Beato te!
Grazie mille per la rispostaLG OLED65E9PLA, PS4 Pro, Apple TV 4K, Soundbar Samsung HW-Q90R
-
10-11-2019, 20:43 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 84
Pure io sto acquistando LG
La scelta é tra E9 e C9
E9 vale la differenza di prezzo ?
-
11-11-2019, 07:42 #8
Audio a parte, è sola una scelta estetica. Personalmente io preferisco il C9. L'E9 lo vedo bene per un'installazione a parete, ma ovviamente è tutto soggettivo. I pannelli sono comunque assolutamente identici.
Ultima modifica di marcocivox; 11-11-2019 alle 07:43
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
13-11-2019, 00:08 #9
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2019
- Località
- Usa
- Messaggi
- 6
Salve ragazzi è da tanto che non frequentavo più questo forum, cmq anche io come alcuni di voi sono già possessoere di un Oled 65b6v, che a giorni (sabato) cambierò per passare a 65E9. volevo chiedere c'è qualche discussione aperta, dove poter prendere qualche buon settaggio sia per la visione di film, sia per il gaming da console? grazie
-
13-11-2019, 08:55 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 62
vai su https://www.rtings.com/ e trovi tutti i settaggi per la tv
-
14-11-2019, 06:59 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
Io ho da pochi giorni un 55E9 che mi sta dando molte soddisfazioni, anche senza calibrazione professionale al momento (modalità ifs esperto stanza buia) .
Volevo solo chiedere a chi lo possiede un oled con webos 4.5 se riesce ad attivare Mediaset play con la freccia su del telecomando. A me appare solo il banner del canale con collegamento magico (che mi fa vedere dei link a YouTube) ed altro, ma i serivizi interattivi non partono.
Raiplay invece parte con il tasto blu del telecomando senza problemi.
-
14-11-2019, 07:44 #12
Confermo, Mediaset non funziona (francamente non ne sento la mancanza!)
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-11-2019, 07:55 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 25
Ma si può abilitare in qualche modo?
A me serve per rivedere le puntate de Le Iene
-
14-11-2019, 09:17 #14
Credo di no. Ma dovresti riuscirle a rivederle tramite il WEB.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-11-2019, 12:39 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Turin
- Messaggi
- 64
Ciao a tutti
Questa serie è compatibile con and freesync?