|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
-
18-12-2019, 22:31 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 39
LG C9 PLA - Soundbar Sony HT-ST5000 - Netflix - Dolby ATMOS
Ciao a tutti! Ho una domanda a cui da un anno non ho risposta e spero che qualcuno più esperto di me possa rispondermi e finalmente risolvere. Ho cercato dappertutto, sui forum italiani e stranieri, su tutti i siti dei produttori ma nulla! Allora. Possedevo l'LG c8 che supporta il dolby atmos ed ho comprato una soundbar sony ht-st5000 che supporta dolby atmos. Ho collegato un cavo HDMI alta qualità all'ARC del TV e alla eARC della soundbar (aggiornata con eARC) ma guardando un contenuto dolby atmos di netflix la soundbar non mostra sul display dolby atmos, bensì Dolby Digital plus. Mentre se collego la xbox one direttamente alla soundbar in una HDMI qualsiasi e avvio lo stesso contenuto atmos da netflix la soundbar mostra dolby atmos. Quindi il problema era isolato all'app netflix del tv LGc8. Dopo mille tentativi ero arrivato alla conclusione che probabilmente il problema era dovuto al fatto che il tv LG c8 non aveva la eARC ma solo la ARC e così mi sono rassegnato. 3 giorni fa ho cambiato TV ed ho preso il c9. La speranza era di poter usare l'app di Netflix dal nuovo TV e sentire i contenuti dolby atmos sulla mia soundbar sony perchè l'LG c9 ha tutte porte HDMI 2.1 e soprattutto ha la eARC ma NULLA! Ho comprato anche 2 cavi HDMI 48Gb Ultra per HDMI 2.1 120Hz 4k etc etc.. ma NULLA! La soundbar mostra SEMPRE dolby digital plus! Sto letteralmente impazzendo. Ma è possibile secondo voi che nel 2020 con un TV nuovissimo con eARC e HDMI 2.1 e una soundbar che supporta dolby atmos e ha la eARC del valore di 1500 euro, cavi superfighi, per ascoltare l'ATMOS da netflix devo accendere l'xbox e usare il joypad etc etc.. Vi prego aiutatemi a risolvere questa cosa
((
-
19-12-2019, 19:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Thiene (VI)
- Messaggi
- 123
Non ti so rispondere alla domanda ma anch'io con un amplificatore Yamaha che supporta il Dolby Atmos mi usciva sempre la scritta Dolby digital plu sui contenuti Atmos,dopo varie prove e avendo anche scritto una email al'assistenza Yamaha che naturalmente non a risposto ho pigiato un pulsante del telecomando che mi sembra si chiamasse sur.decode ed è apparsa la schitta Dolby Atmos,magari facendo le varie combinazioni di tasti risolvi.
Tv LG 55B6v -Tv Panasonnic G20 da 50°,Himedia Q10 Pro,Yamaha RX-V681,Xtreamer Pro,Zgemma H2,Sky Q,TV LG Oled55C9PLA,Sonubar Yamaka Yas-109.
-
19-12-2019, 20:04 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
probabilmente hai premuto "straight" sullo Yamaha.
A me la catena: Netflix contenuto Atmos su Lg C9 da app, Hdmi Arc, Yamaha 3070 mi segna DD+/Atmos sul displayLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
20-12-2019, 08:42 #4
Atmos di netflix come di tutti i VOD è su traccia DD+ ( non esistono le tracce ATMOS ) quindi ti doveva funzionare anche col C8 in semplice ARC.
eARC serve per le tracce Dolby TruHD(con ATMOS) che ci sono solo sui BD .
Cav HDMI 48Gb Ultra per HDMI 2.1 non cambia nulla.
evidentemente la sony ht-st5000 non supporta ATOMS in ARC oppure devi configurare qualcosa o premere qualche pulsate sul telecomando per attivarlo.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-12-2019, 11:29 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Il problema non è sicuramente sulla soundbar che evidenzia il contenuto Atmos dalla app Netflix in input dalla Xbox....
Deve esserci qualche parametro sul tv che elimina la componente Atmos (anche in presenza di codec lossy come nel caso di netflix). A scanso di equivoci magari prova a passare via player un file video/audio di test Atmos losslessTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
20-12-2019, 14:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
su thedigitaltheater.com trovate tutti i trailer che servono. L'unica cosa che il c9 non gestisce è il DtsX. Tutto il resto "esce" dalla HdmiArc senza alcun problema, compreso Dts MA e Atmos THD
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
20-12-2019, 14:40 #7LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-12-2019, 17:55 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
20-12-2019, 18:03 #9
E quindi nulla, il C9 non deven essuna decodificare deve fare il passtrouth in eARC .
Fine off topic.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-12-2019, 19:51 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Orate ne racconto una bella... senza toccare alcuna impostazione
Notebook > TV > Yamaha qualunque trailer/traccia io riproduca lo Yamaha aggancia e mostra a display cosa sta riproducendo.
Notebook > Yamaha > TV sullo Yamaha rimane sempre e solo PCM. Al miosistema ha messo mani un ragazzo esperto in Home Theather PC ma non ne è venuto a capo dopo diverse ore di lavoro. Probabilmente basta un format. Ma evidentemente il passaggio nel TV fa bene al segnale. I termini tecnici poi non è che io li sappia beneUltima modifica di marklevi; 20-12-2019 alle 19:52
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
20-12-2019, 22:39 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 39
Ringrazio tutti per le risposte. Per Baffobaffone e Ovimax , proverò a premere tutti i tasti del telecomando della soundbar e poi ti dirò ma dubito. Per rooob e marklevi proverò i trailer dal player in modo da vedere se è l'app netflix del tv il problema. Grazie degli spunti, vi dirò se cambia qualcosa. Nel frattempo se vi viene in mente altro suggerite pure, grazie.
-
09-01-2020, 00:21 #12
Ciao, ho anch’io un C9 ma collegato ho un impianto SONOS 5.1, hai dato un’occhiata alle impostazioni del suono? eARC è in pass through così come eARC attiva? Dopo ci sono anche le impostazioni aggiuntive del suono come “impostazioni audio DTV” e “formato ingresso audio HDMI”. Sperando che sia tutto apposto è necessario avere un cavo abilitato HDMI 2.1, io ho comprato il Belkin che dovrebbe avere in futuro anche la certificazione HDMI, oppure il Club...ho sentito l’assistenza Belkin in Regno Unito. Anch’io acquisterò a breve una soundbar Dolby Atmos quindi mi auguro che tu risolva il problema ma oggi mi è stato confermato con l’uscita degli LG 2020 che eARC ha un problema che si porta avanti da sempre e potrebbe essere proprio quello che hai tu ma a detta di LG ci stanno già lavorando e col prossimo aggiornamento oltre a AppleTV dovrebbero sistemarlo...finalmente, incrociando le dita ovviamente.
-
09-01-2020, 15:23 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 79
Ho un c9 e una soundbar lg sl9yg, ho un dubbio sul cavo hdmi. Serve per forza un cavo 2.0 o 2.1 per avere una traccia atmos corretta?
Il mio è high speed ma non 2.0. La soundbar mi indica l’atmos correttamente su netflix ma mi sembra che il suono esca solo dagli altoparlanti frontali e non dai laterali o i superiori.
Consigli?
-
09-01-2020, 15:39 #14
No dovrebbe essere più che sufficiente quello che hai...la tua soundbar non supporta eARC (le nuove 2020 lo faranno). Quindi se la fonte di Netflix è Dolby Atmos sei apposto...ma calcola che le “casse verticali” le senti emettere suoni soltanto quando devono, tipo con effetti come pioggia, o un elicottero ad esempio...non sempre!
-
09-01-2020, 15:58 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 79
Quindi L’impostazione delle opzioni audio della tv che indica l’ earc devo impostarla disattivata? La cosa strana è che anche nella clip di prova atmos, quella della pioggia nella giungla non sento i rumori dall’alto e dai lati . Mi sembra ci sia qualcosa che non va
Ultima modifica di pompeo815; 09-01-2020 alle 16:28