|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: LG Nanocel 49NANO816
-
29-08-2020, 09:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 428
LG Nanocel 49NANO816
Ciao a tutti, ho preso ad un buon prezzo il 49NANO816 di LG, gamma 2020
Ho qualche domanda, visto che si tratta del mio primo LG:
1) è normale che il puntatore/mouse del telecomando faccia un'alone tutto chiaro attorno a sè
2) stessa cosa quando si cambia canale, la fascia a sinistra con le scritte è tutta illuminata di grigio chiaro sfumato verso il nero
la cosa strana è che disattivando il local dimming almeno il secondo effetto scompare, il problema del puntatore invece si riduce ma non scompare del tutto
aggiungo inoltre un effetto clouding, soprattutto in basso a destra.... ma da. quanto ho letto sembra ormai cosa regolare su quasi tutti i Edge LED
-
30-08-2020, 07:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
il local dimming nei televisori LG non serve a molto, anzi...Cosa positiva è che, appunto, s può disattivare. Per il puntatore, non saprei. Sicuramente devi regolare l'immagine, riducendo la retroilluminazione e variare la nitidezza e, se non basta, ridurre le dimensioni della freccia/cursore
Ultima modifica di kenzokabuto; 30-08-2020 alle 07:16
-
16-09-2020, 16:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
Ciao, ho ricevuto proprio ieri (e subito montato) lo stesso identico TV. Lo aspettavo con trepidazione provenendo da un oramai datato samsung UE40D 6200 full hd da poco defunto (scheda ali penso forse recuperabile, vedremo, ma è altra storia). Dopo aver provato diversi canali dalle varie fonti (sky q black, dec sat vu+, canali terrestri) ho visto subito che avrei avuto da lavorare sulle impostazioni video in quanto i canali non hd del terrestre erano imbarazzanti per amplificazione scarsa qualità (ma l'upscaler 4k?????).Poi la visione film sky hd (da dec cmq 4k...) mi pareva molto meno definita del vecchio pannello full hd....mah.... i risultati migliori mi parevano quelli del dec sat hd vu+..... Certo la naturalezza dei colori LG rispetto ai samsung (motivo per il cambio marca....) è di una evidenza disarmante e mi ha dato soddisfazione .... Poi aggeggiando tra i vari valori modificando la definizione standard mi pareva di aver raggiunto discreti compromessi, però ho subito notato, man mano che diventava sera e la visione avveniva in stanza con poca luce soffusa, che i due effetti che descrivi te erano veramente importanti; aggiungo anche l'effetto sul cambio cananle quando c'è sulla sinistra il numero del canale e sfondo scuro si illumina di chiaro tutta la parte sinistra (come al passaggio del puntatore) e lo schermo è praticamente diviso in 2 la parte sx chiara e la dx nera.... Nei film con ambientazione buia e fondi scuri l'effetto del dimming è imbarazzante....se in stanza buia uno accende una candela al centro parte una strisciata verticale di circa 1/3 di larghezza dalla base al lato in alto veramente fastidiosa....
Confermo anche sul mio poi il terzo effetto clouding di cui parli anche con local dimming disattivato, su schermata nera o scura per gran parte ma anche quando mi appare la banda nera inferiore del dec sat su cambio canale, c'è alone chiaro diffuso sulla zona in basso a dx del pannello (su circa 20/25 cm per circa 10-12 di altezza a mezzaluna verso il centro....
Scusate la lunghezza ma visto che è appena arrivato devo capire se seguire la via della restituzione, della richiesta di cambio o tenerlo così ..... tu che pensi di fare?Ultima modifica di hispanico66; 16-09-2020 alle 16:11
-
16-09-2020, 17:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.224
Scusate ma cosa vi aspettavate da un tv IPS ed EDGE led? Per la restituzione spero abbiate quella per diritto di recesso, perchè è difficile presentarlo come un difetto...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-09-2020, 17:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 428
ciao assodato che non sia un difetto della mia tv, alla fine ho deciso di tenerla...ho usufruito anche del bonus TV pagandola 450 450 e credo che a quel prezzo non ci sia poi tanta roba migliore di questa
alla fine dopo un mesetto ho iniziato ad abituarmi, di giorno tutto ok..la sera cerca di non famri distrarre dall'angolo basso a sinistra
per quanto riguarda il punto 2, attivando il local dimming e mettendolo ad Alto praticamente mi è quasi totalmente scomparso l'effetto, la parte sinistra resta un pò piu bianca in corrispondenza del numero dle canale, ma alla fine è non so ocme ma mi sembra che "si sia tarata" almeno su questo problema
-
16-09-2020, 18:31 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
il mio lg um7450 non ha tante diavolerie e si vede tutto decentemente. Il tuo modello sulla carta è superiore , non credo sia peggio. Certo c'ho messo qualche ora per trovare le giuste impostazioni. I settaggi preimpostati non servono a nulla.
Webos non s'inchioda ed è tutto molto rapido.
-
16-09-2020, 18:57 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
intanto grazie a tutti per le risposte...nel particolare:
mah guarda l'ho preso online ed ho tempo quindi per il recesso, le mie domande erano per cercar di capire che dato che lo stesso identico modello ha pressapoco gli stessi difetti, volevo sapere da carbon cosa ha fatto, nel senso se lo ha tenuto o reso per capire come comportarmi prima che scadano i 14 gg. Ed anche per capire (come fai sottintendere te) che sono effeti più o meno normali su pannelli del genere.... quanto all'ips posso capire che abbia contrasto minore di un VA, ma non credo sia imputabile all'ips difetti che si verificano su gran parte di edge led (anche va). Poi, che un OLED da 1500 (per fare un es. ) sia meglio di un led da 690 (preso a 530) non credo sia necessario essere dei professionisti per capirlo. Poi se hai da consigliarmi qualcosa di meglio a stesso prezzo posso anche decidere di seguire un tuo consiglio in tal senso e fare recesso...ma se devo far recesso per prendere una cosa simile con stessi difetti o minori pregi mi tengo qs....son qua che ascolto e ringrazio.
ecco è quello che volevo capire, tenerlo e cercare di regolare i settaggi al meglio per limitare gli effetti ...poi l'abitudine fà il resto..... se poi altri possessori dello stesso modello ci potessero dire le loro esperienze aiuterebbe ancor di piu....Unico dubbio su quello che scrivi è che tu aumenti local dimming e migliora e io ho letto (e constatato) che se lo riduco o lo azzero, l'effetto alone chiaro intorno al mouse o se appare zona bianca su sfondo scuro invece si riduce...?!,
quello che mi colpisce di più del tuo commento è il "si vede decentemente".... capisco benissimo quello che vuoi dire, mi chiedo soltanto se è giusto che passando da un full hd del 2011 a un 4k, nanocell...***** e mazzi del 2020 , anche se nn certo un top di gamma (ma nemmeno l'ultimo schifo) debba trovarmi, anche con fonti 4k, a vedere uguale se npn peggio o poco meglio....tutto qua.... chissà se con un led lg modelli non nanocell da 329 o addirittura un TLC qled da 450 avrei visto uguale o meglio....son stato incerto fino all'ultimo poi ho preso qs...chissà se ho fatto bene mi chiedo????.... perchè poi seguendo i vari forum di soloni leggo che TCL è mooolto inferiore a sam e lg ma poi vedo possessori di lg e samsung e commenti vari su luci, ombre, motion blur, vertical banding....e mi chiedo se il 98% degli utenti come me (la normale utenza media) sia davvero in grado di capire le differenze ;-)
-
16-09-2020, 23:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.224
A parte che un oled lo trovi anche a 1000 euro se comunque il limite di budget è quello a dei compromessi devi scendere. Disattivare il local dimming è un palliativo nel senso che diventando tutto più grigio e stabile noti meno le differenze. Soprattutto su un edge che ha grandi strisce verticali che può comandare. Su un va essendo meno grigio di suo i difetti li noti meno ma sempre lcd è. Per avere un lcd di buona qualità devi andare su un FALD VA magari di un anno precedente per risparmiare se ancora lo trovi (a volte è anche meglio di quelli nuovi per dire il miglior Sony 4k è ancora lo ZD9 di 4 anni fa e dei samsung probabilmente il Q9FN di 2 anni fa) .
Oppure ti tieni il tuo regoli la retroilluminazione al minimo possibile compri una striscia di led dietro per aumentare la sensazione di contrasto e vivi sereno. Finché non ci metti a fianco un tv migliore piano piano ti abitui.
-
17-09-2020, 07:09 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
no, l'equivoco è che i nanocell non sono un drastico passo avanti rispetto alle serie base.
Lo sono dal punto di vista delle funzioni accessorie (tipo hdmi 2.1 audio più potente ) o per alcuni modelli il fatto di essere FALD 100HZ ma il pannello sempre IPS è.
Nel tuo caso poi, hai preso un nanocell entry level che se lo paragoni al mio..um7450 (7300 negli USA) ha addirittura nero e contrasto peggiori.
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...&threshold=0.1
Anch'io l'anno scorso stavo comprando SM9000 (oggi sostiuito dal NANO90) , ma costava il doppio e in sostanza non era IL DOPPIO meglio
prendevi UN7400 risparmiavi almeno 150€ avevi la stesse resa e magari più contento.
La maggior parte di quelli che comprano TCL e HISENSE si dicono soddisfattti soprattutto per il prezzo, ma non credere siano esenti da difetti. Per non parlare di chi, findandosi del marchio, compra SONY o Panasonic a occhi chiusi, serie medie e le paga quanto se non più di LG e sono tutt'altro che perfette
In sostanza LG è da consigliare o per gli OLED o se si vogliono buoni televisori "per uso quotidiano e senza troppe pretese"
Detto ciò i "difetti" di cui parliamo riguardano soprattutto la visione di scene scure in ambienti scuri.
Nel mio ho trovato un buon compromesso e sono pienamente soddisfatto.
-
17-09-2020, 09:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 428
ieri giocando alla ps4 si è attivato l' HDR ed è ricomparso l'effetto "alone bianco" su sfondi neri muovendo il puntatore o comunque appena compariva qualcosa a display
ho settato la modalità gioco uguale a come vedo il digitale, ma nulla sempre lo stesso effetto
allora ho disattivato il local dimming e magicamente è sparito...attivandolo coi canali dle digitale invece ho l'effetto contrario evidentemente con la play si attiva l'HDR ed allora il local dimming fa più danni cha altro
-
17-09-2020, 10:44 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
...diciamo che se prima mi facevo un giro qua e chiedevo umilmente consigli avrei fatto scelte diverse.....ma si sa rotto il vecchio l'acquisto del nuovo era impellente ed urgente (stavo guardando la tv sul 22' delle bimbe!!!) e dire che mi sono fatto un bel giro a MW, euronics, unieuro e trony per vederli da vivo, e da MW c'era il nanocella accanto a un cristal uhd sams che mi pareva si vedesse il doppio meglio .... certo con la tara della luce del giorno e neon e in modalità demo .....
-
17-09-2020, 10:53 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
avevo visto che i nanocell sono solo un miglioramento lato colori (e in effetti sono la cosa migliore di qs tv) non certo x definizione o problemi degli edge led... il modello non nano di un amico lg 49 di 2 anni fa si vede meglio del mio, quindi son certo che prendendo una serie 2019 tipo il tuo sarei stato meglio; ma forse l'errore di fondo alla fine è lo schermo ips, nel senso che mia moglie che sta piu di lato sicuramente vedrà meglio, ma vedendo al 90% il tv di sera in stanza non buia ma con luce bassa e soffusa forse un VA senza local dimming era pure meglio.... son molto tentato di fare il recesso ma ho paura di imbarcarmi in un'avventura ...rendere un tv sebbene abbia ancora tutti gli imballi e la scatola mi dà un pò di ansia, senza tener conto che starei almeno un'altra settimana senza tv.....se mi decidessi per budget max di € 530 max 49/50' cosa mi consigliereste??? ripeto uso per 90% film sky o netflix/amazon e un pò di calcio e golf....stanza luce soffusa visione la sera. grazie a tutti comunque del confronto. P.s. chiaramente guardando video 4k youtube e netflix e mazaon la situazione è ovviamente molto buona se nn ottima 8nei limiti anzidetti); quello che mi sta veramente scocciando è che son 2 sere che ogni cambio canale/fonte (sky, dtt, altro dec sat/netflix mi tocca ritoccare le impostazioni e qs veramente è scocciante.... se lo tengo dovrò mettermi li e cercare soluzione intermedia che vada bene un po per tutto ....e capirete che non è il max della vita....
-
17-09-2020, 10:54 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
-
17-09-2020, 11:11 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 428
-
17-09-2020, 12:34 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
strano. Gli lg permettono di personalizzare ciascuna fonte. Ho impostato prima le immagini per il dtt, poi le altre le ho variate partendo da quella.
Anch'io ho visto un sm8600 a casa di amici e si vedeva peggio del mio ..ci credo non l'hanno regolato. A volte basta un monoscopio per correggere le cose più evidenti.
Anche le impostazioni HDR non sono fisse. Appena acquistato, ho provato il canale sat di Hotbird 4k HDR...usciva il simbolo HDR..e in automatico colori e luminosità al massimo, risparmio energetico disattivato, ecc... Inguardabile, per i miei gusti.
Poi ho cambiato anche il preset HDR e ho abbassato tutti i livelli.
Per nero e contrasto, ok non si raggiungerà la perfezione, ma un buon compromesso senz'altro. Ma la retroilluminazione a quanto la metti??
Ripeto, del mio lg sono pienamente soddisfatto.