Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Lg cx e sky q black

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    77

    Lg cx e sky q black


    Ciao, ho notato che un po’ con tutte le impostazioni del tv l’immagine non è mai brillante, l’unica è notidezza, ma quella è fin troppo. Nei video che si trovano su youtube vedo i cx trasmettere molto bene sky, anche la home blu dello sky q risulta essere di un bel blu acceso, non opaco.
    Qualcuno ha trovato dei buoni settings per sky q? Intendo in sdr.
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Sky q ( tranne i contenuti 4k hlg) è davvero pessima... Le tv non possono fare miracoli con le compressioni scandalose
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    77
    Non ne faccio una questione di qualità dell’immagine, ma di colore e luminosità. Ma la stessa cosa la vedo anche con la console, provando il fifa mi sembrano molto opachi i colori, poco brillanti, eppure sono giochi che funzionano in hdr. Fa molto effetto seppia per capirci.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da veggia Visualizza messaggio
    Non ne faccio una questione di qualità dell’immagine, ma di colore e luminosità. Ma la stessa cosa la vedo anche con la console, provando il fifa mi sembrano molto opachi i colori, poco brillanti, eppure sono giochi che funzionano in hdr. Fa molto effetto seppia per capirci.
    hai provato a cambiare la temperatura colore? io la uso a CALDO 2 ed è il massimo della seppia che dici perchè mi piacciono i colori reali da cinema e lo standard D65. Tu , al contrario, potresti mettere da temperatura MEDIA in su (che sono i colori più freddi)
    poi mi pare che ci sono una serie di funzioni che devi disattivare come risparmio energetico, sensore ambientale, ecc
    Ultima modifica di Optimus Prime; 03-01-2021 alle 18:48
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da veggia Visualizza messaggio
    Non ne faccio una questione di qualità dell’immagine, ma di colore e luminosità. Ma la stessa cosa la vedo anche con la console, provando il fifa mi sembrano molto opachi i colori, poco brillanti, eppure sono giochi che funzionano in hdr. Fa molto effetto seppia per capirci.
    Stai tranquillo, hai acquistato un ottimo apparecchio, ma probabilmente sei vittima (come me) del "trauma" da passaggio LCD > OLED.
    Anch'io quando ho acceso per la prima volta il mio 55CX (il mio primo OLED), acquistato un mese fa in sostituzione dell'ormai superato LCD Philips 47PFL7696, ho subito apprezzato l'ottima nitidezza, fluidità e profondità delle immagini del CX, ma sono rimasto un po' perplesso per l'apparente scarsa brillantezza dei colori. In realtà credo che si debba abituarsi alla tecnologia OLED che, per quanto ho capito (non sono assolutamente un esperto in materia , privilegia la naturalezza della resa cromatica piuttosto che l'effetto wow dei colori sgargianti. Inoltre, puoi divertirti a modificare alcuni parametri che regolano l'immagine per adattarli ai tuoi gusti.
    Per evitare di perderti nella giungla delle innumerevoli regolazioni, inizialmente ti consiglierei di scegliere una delle modalità video che più si avvicina ai tuoi gusti (esempio: Standard) e modificare solo quella. Io per esempio ho modificato Standard come segue: Contrasto da 95 a 100, Colore da 55 a 60, Temperatura da F20 a F0. Ho inoltre cambiato la Gamma Colore da Wide a Estesa, perché avevo notato un'eccessiva enfasi delle tonalità azzurro/verde che così si è normalizzata. Ho provato anche ad aumentare il Contrasto Dinamico da basso a medio che rende l'immagine più brillante, ma si perdono i dettagli nelle alte luci e nelle ombre e non mi sembrava il caso di penalizzare una delle caratteristiche migliori di questa TV.
    Se la cosa non ti soddisfa puoi sempre resettare ai valori di fabbrica e ricominciare daccapo.
    Certo queste regolazioni "rudimentali" sono lontane da quelle considerate canoniche, ma l'importante é raggiungere un risultato che soddisfi i propri gusti (che poi si affinano con il tempo).
    Ultima modifica di Nobel; 06-01-2021 alle 10:38

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    1

    Buongiorno a tutti,
    mi intrometto in questa discussione per chiedere aiuto riguardo alla calibrazione con un decoder sky q (via rete e non parabola) che esce in 1080.

    Il mio non è un problema di qualità dell'immagine (esco in 1080p perchè mi è stato consigliato così, ma da quanto ho capito non c'è differenza in 1080i) ma un problema di visione durante le riprese in campo largo. Quando le telecamere riprendono il viso di un calciatore o scene lente la qualità e la nitidezza è ottima e anzi mi ha stupito conocendo la poca affidabilità dei decoder di Sky. In campo largo sembra quasi che il verde del campo gli dia fastidio e inizia a sfarfallre sia il campo sia il contorno dei giocatori e questo è visibile anche dal logo in basso a destra a forma di rombo che sembra quasi "trasparente".

    Ho provato qualsiasi settaggio possibile, ho provato a lavorare anche con il motion ma non riesco a trovare una soluzione ottimale e vedere le partite così è fastidioso per gli occhi. Per esempio su DAZN la qualità dell'immagine è minore ma sicuramente questo effetto non c'è assolutamente e la partita è decisamente visibile.

    Chiedo ai più esperti, non essendolo assolutamente io, come posso fare per ovviare a questo problema o comunque metterne una pezza. Il resto dei canali Sky non è il massimo ma sicuramente non ha questo effetto, Netflix, Amazon prime video ecc... non mi da nessun problema, anzi esalta questo televisore fantastico.


    Ringrazio anticipatamente tutto per l'aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •