|
|
Risultati da 46 a 60 di 76
Discussione: LG G1 Evo settings
-
21-02-2022, 10:33 #46
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Grazie ragazzi della risposta. Stamattina riguardavo le caratteristiche della sp9ya e si parla di TV SOUND MODE SHARE in mdo che il processore della tv collabori con la Sound per avere un suono ancora più dettagliato in base ai contenuti visualizzati... ma io di sta roba non ho letto ne sulla tv ne sulla sound!!! Per carità sono contentisismo e suona benissimo ma ste cose "dedicate a me piacciono molto e adesso ho chiesto lumi direttamente ad LG. Se qualcuno conosce se esiste questa cosa e come si fa lo ringrazio in anticipo.
@simonefavano abilitato earc e non so cosa sia il "pass-through" ma appena ho un attimo vedo di guardarci. Grazie a tutti!!!!!
-
21-02-2022, 13:57 #47
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 53
Il "TV SOUND MODE SHARE" è proprio quello che dicevo io prima, si abilita nel menu impostazioni audio avanzate del tv e ti sincronizza le modalità audio che hai nella soundbar cosi da poterle selezionare direttamente dalle impostazioni del tv.
Per il discorso di utilizzo delle potenzialità dell'Alpha9 del TV, credo che si faccia riferimento sempre alla modalità "AI Sound Pro" (ho controllato il nome stavolta) perchè si ha il TV che adatta la modalità audio dinamicamente al contenuto che stai guardando, e si allinea poi con la soundbar. Io sto tenendo quella modalità e mi sto trovando bene....non è detto però che poi non ti trovi meglio cn un altro settaggio di quelli "statici" (tipo Cinema/Music...etc).
-
22-02-2022, 08:25 #48
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Buongiorno Simonefavano e grazie per la risposta! Sono talmente invornito che non avevo visto nel menu avanzatoche c'era tutto un mondo sotto semplicemente giranto la rotella. Avevo cmq chiesto ad LG che mi ha mandato un'esauriente rispsota che condivido con voi perchè potrebbe essere utile. Grazie ancora a tutti.
Risposta di LG
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta, desidero informarla che l'opzione “TV Sound Share” è presente nel menu del suo LG OLED55G16LA con la seguente denominazione: “Modalità Condivisione Audio TV”.
La può trovare nei seguenti menu: Impostazioni > Tutte le Impostazioni > Audio > Impostazioni Avanzate.
Le lascio su questa tecnologia qualche appunto aggiuntivo, affinché possa sfruttarla al meglio.
Tale tecnologia andrebbe utilizzata in abbinamento alla funzione “AI Sound Pro” che può trovare nei menu Impostazioni > Tutte le Impostazioni > Generali > Servizio AI > AI Sound Pro.
La tecnologia “AI Sound Pro” permetterà di ottenere effetti sonori e realistici ottimizzati a seconda del contenuto, grazie all'interlligenza artificiale. La “Modalità Condivisione Audio TV” clonerà, poi, queste ottimizzazioni e le invierà alla soundbar. In questo modo otterrà la migliore resa possibile.
La invito solo a fare attenzione con i contenuti in Dolby Atmos. In questi casi è preferibile mantenere la “Modalità Condivisione Audio TV” su “Spento”.
Questo perchè comunque “AI Sound Pro” serve a migliorare l'effetto surround di determinati contenuti, ma quelli già molto qualitativi non necessitano di tali ottimizzazioni. Ci si potrebbe, anzi, ritrovare in uno scenario in cui la qualità dell'audio viene ridotta in quanto il TV crea un'ottimizzazione e la trasmetta alla soundbar; la soundbar, però, nel caso del modello LG SP9YA, è pur sempre una 5.1.2 canali, perfettamente in grado di riprodurre un formato qualitativo come il Dolby Atmos. In questa circostanza, paradossalmente, potrebbe ritrovarsi una qualità audio inferiore in quanto perfezionata prima sulle specifiche del TV e non su quelle della soundbar.
La funzione, dunque, è da utilizzare soprattutto con i contenuti del digitale terrestre o comunque meno qualitativi; con quelli in Dolby Atmos otterrà risultati migliori affidandosi solamente alle rielaborazioni della soundbar.
Le confermo che rimango a sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti e la invito, qualora volesse farlo, a lasciare una valutazione dell'assistenza da me fornita riguardante i tempi di risposta e la completezza delle informazioni erogate rispondendo al quesito sottostante alla presente.
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni.
Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle i più cordiali saluti.
Lukas
-
22-02-2022, 13:58 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 157
Anche io ho un G1 e la stessa soundbar. Suggerisco di non attivare nulla perchè se attivate "Modalità Condivisione Audio TV" noterete una riduzione del volume della soundbar ed una diminuzione della resa sonora. Basta che facciate un semplice test con una traccia dolby su Youtube. Io ho solo attivato il pass-through perchè avevo riscontrato una non perfetta sincronizzazione audio video. Adesso è a posto. Questa soundbar la trovo molto valida ovviamente se l'acquisti con promozioni e cashback. Per quanto mi riguarda il passaggio successivo sarà quello di accoppiare gli lg SPK8 come altoparlanti posteriori per migliorare il surround.
-
23-02-2022, 09:15 #50
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 53
si quella modalità mi sembra un pò confusionaria
una domanda invece : con la SP9 vi capita che ogni tanto accendendo il TV dopo diverse ore spento, non vi si accende in automatico?
Cambiando invece argomento e parlando di Dolby Vision...avete provato la modalità IQ (Home Cinema)?
Sulla carta è molto figa perchè adatta il Dolby Vision alla luminosità della stanza e dovrebbe essere la scelta migliore sempre....però io la trovo migliore solo per la visione di giorno (la modalità standard rimane infatti molto buia) mentre di sera è una lama a doppio taglio : migliora la visione delle scene scure con risultati spesso sbalorditivi....ma ci sono dei momenti fastidiosi dove va a sparare la luminosità a palla o dove va genericamente a sbiancare un po tutta la scena.
Che ne pensate?
-
25-02-2022, 10:37 #51
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Ciao a tutti! Io sto cercando ancora di capire come adattare la tv alla mia visione ma per adesso sono contento in qualsiasi modo la guardo. Unica cosa che ho notato, e che mi ha lasciato perplesso, è che in un telefilm su netflix ogni tanto c'è una pausa di 3/4 secondi fra una scena e l'altra e guardandolo completamente al buio si vede che lo schermo è "acceso" . Nel mio precedente samsung q9f era completamente nero invece qui è come se fosse non proprio nero ma "grigio molto ma molto scuro". Visto che il nero dovrebbe essere perfetto mi sembrava strano questo. Magari ho qualche settaggio sbagliato... piano piano ci capirò! Volevo anche dire che ho aggiunto alla sound Sp9ya le casse posteirori SPK8 prese su amazon! Vi farò sapere quando le riesco a sistemare per bene!!!!
-
25-02-2022, 13:46 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 157
Facci sapere per le spk8
.... sono curioso di leggerti!
-
25-02-2022, 14:51 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
28-02-2022, 08:10 #54
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
CIao Buongiorno Roob, no so cosa stavo usando ma pastrocchiando un po' ho risolto il problema e adesso lo schermo è NERO come mi aspettavo dovesse essere. Grazie mille!
Per Preppy76 ho montato le casse e supporto nel week end e sono uno spettacolo! Il tocco che mancava alla SOUNDBAR per renderala veramente Sorround! In alcuni film sentivo addirittura scricchiolare il pavimento nelle casse posteriori ed è stato figo! A dirlo i miei bambini che così è bellissimo buol dire che funzionano molto bene! Le consiglio vivamente.
Scusate ma sono zuccone e cerco di capire bene.... per non stare a smanettare ogni volta che guardo un film e audio dolby atmos e semplice 5.1 e chi + ne ha + ne metta.... mi suggerite un settaggio che possa tenere su sempre. Per il 90% guardo prime, netflix, disney + e ogni tanto Sky. Adesso ho la AI Sound Pro senza condivisione con la televisione come suggerito, ho visto che quando l'audio è in Atmos viene indicato sulla barra.... Ho trovato e abilitato il passthrout!!! Grazie a chi vorrà aiutarmi! Buona giornata a tutti!!!!
-
28-02-2022, 11:20 #55
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 53
Io non sono un esperto, ma mi sto trovando bene con la configurazione che hai impostato.
Mi sono messo li un pò a provare a disabilitare l'AI Sound Pro durante alcuni film con Dolby Atmos (più che altro per paura che con tracce cosi nobili andasse a togliere qualità)....ma onestamente mi sembra sempre peggiore con AI Sound Pro spento.
Se dall'app della SP9 fai la calibrazione della stanza e personalizzi i singoli canali onestamente diventa una bomba!!
Ti consiglio i primi minuti di "6 Underground" su Netflix per testare la spazialità dell'audioUltima modifica di simonefavano; 28-02-2022 alle 11:21
-
01-03-2022, 14:10 #56
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Grazie Simonefavano!!! Li ho sentiti oggi e hai ragione!! Spettacolo!!!
Per tornare un secondo alle SPK8 sono uno spettacolo! Ieri stavo guardando una serie su netflix e in una scuola quando c'è il classico annuncio del preside che comunica qualcosa mi sono voltato indietro perchè pensavo avessi lasciato qualcosa acceso!! Bello!!!
Chiedo a voi esperti un ultima cosa.. nel menu avanzato, sotto alla condivisione del suono col processore della tv (scelta sconsigliata e disabilitata) c'è la funzione "controllo modalità sounbar"... c'è il riquadro con le istruzione ma proprio non ho capito cosa significa o cosa fa. Grazie mille.
-
01-03-2022, 14:20 #57
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 53
Il "controllo modalità soundbar" fa si che nelle modalità audio del TV vedi le modalità audio della soundbar e quindi puoi cambiarla senza passare dalla soundbar (ovviamente è attivabile solo per SB LG), io la tengo attiva anche se ora tendo a non modificarla più.
-
01-03-2022, 15:22 #58
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Simonefavano grazie mille!!! Davvero preparato e supergentile!!!!!
-
01-03-2022, 16:14 #59
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 53
Di niente....anche io sono molto intrippato con queste cose
Ma nonostante questo interesse spesso mi ritrovo a diventare matto lo stesso per far funzionare le cose....per esempio questo week end la Series X non riconosceva correttamente il TV e partiva in 640x480
Molto probabilmente un bug a livello di gestione dell'HDMI-CEC (l'accensione automatica del tv all'avvio della console) che alla fine ha richiesto un reset di entrambi i dispositivi
-
06-03-2022, 21:10 #60
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Ciao Ragazzi! Aggiornamento sulle SPK8!!! Le ho messe un po' alla prova con qualche bel filmone e vi dirò che sono spettacolari! Abbinate alla SP9YA sono una bomba! Suono coinvolgente e preciso da ogni direzione! Bello davvero.
Scrivo anche per porvi un quesito.... dunque, finalmente anche nel mio piccolo paese è arrivata la fibra (prima avevo la WIFI sul tetto) adesso abbiamo la FTTH e l'ho fatta con SKY! Download che nemmeno potevo immaginare e quindi visione di film col G1 NOTEVOLMENTE migliorata! Bellissimo.... ma ho questa domanda.... dal router parte un cavo che arriva ad uno switch Zyxel 10/100/1000 al quale è attaccato il G1, il decoder di Sky e una PS4. Sky ps4 e il cavo che arriva dal router sullo switch hanno luce verde (che vuol dire che stanno comunicamndo a 1000) mentre il cavo che va al G1 ha luce arancione (collegamento 10/100)... a questo punto... è meglio che lo colleghi col wifi 5.0 che almeno raggiunge i 400mb oppure si può fare una modifica per far andare pià forte la porta ethernet del televisore? Grazie a chi vorrò rispondermi.