Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    2

    LG 48 C1 chiarimenti setting


    salve a tutti,

    volevo alcuni chiarimenti sul setting della lg oled 48 c1 in particolare sulla voce ''Luminosità massima" che può essere impostata su disattiva, basso medio e alto. non ho ben capito la funzionalità di questa impostazione. è solo un modo rapido per abbassare la luminosità? in cosa si differenzia dalla luce oled?

    e del contrasto dinamico che mi dite? anche essa è un impostazioni per aumentare e diminuire il contrasto in modo rapido?

    a sto giro lg mi ha fatto proprio impazzire con tutte queste impostazioni...

    inoltre sapreste indicare un setting "ottimale" per tutti i contenuti?
    si parla spesso della modalità filmaker che dovrebbe essere come il regista ha pensato un certo contenuto ma in realtà in questa modalità spesso i miei contenuti risultano poco chiari troppo scuri e poco visibili...

    attendo le vostre opinioni saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da jannello Visualizza messaggio
    salve a tutti,

    volevo alcuni chiarimenti sul setting della lg oled 48 c1 in particolare sulla voce ''Luminosità massima" che può essere impostata su disattiva, basso medio e alto. non ho ben capito la funzionalità di questa impostazione. è solo un modo rapido per abbassare la luminosità? in cosa si differenzia dalla luce oled?

    e del con..........[CUT]
    Ciao, scusami anche io mi associo alla tua discussione avendo appena acquistato un LG OLED48C15LA.
    E anche io chiedo gli stessi tuoi quesiti!
    Speriamo qualcuno ci ascolti.....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Vi copio e incollo dei suggerimenti che avevo fatto tempo fa ad un altro utente:


    Usa questi profili, che ti elenco giù, in SDR,HDR e Dolby Vision e cambia solo la voce "luce oled" a tuo piacimento in base alla luminosità che preferisci in SDR e la voce "tru motion" per la gestione delle scene in movimento.In HDR e Dolby Vision la "luce oled" è già al massimo(100) quindi limitati solo a scegliere il profilo e a settarti il tru motion come preferisci.Tutte le altre voci lasciale come sono tranne queste 3 che ti elenco:
    1)Disattivare in "generali" tutti i "Servizi AI"(di solito sono già disattivati per alcuni profili)
    2)Disattivare il risparmio energetico nel profilo immagine scelto
    3)Motion Eye care disattivato in qualsiasi profilo

    Quindi di solito i migliori profili impostati da lgdal più luminoso al meno luminoso sono:

    Per SDR:
    1)Stanza luminosa: ISF Esperto(stanza luminosa)
    2)Stanza Buia:ISF Esperto(stanza Buia)------>il mio preferito a cui ho attivato solo il trumotion su Cinema Clear
    3)Filmmaker Mode

    Per HDR: (è altamente consigliato non cambiare nessun parametro nella prima pagina:luce oled,contrastro ed ecc..)
    1)Stanza luminosa:Home cinema
    2)Stanza buia:Cinema o filemaker mode(sono messi sullo stesso piano poichè sono identici, cambia solo che nel cinema sono attivati quattro filtri in "opzioni immagini": Riduzione rumore, riduzione numero MPEG,Gradazione cromatica e Trumotion).Il mio preferito è filemaker mode con il solo trumotion attivato su Cinema Clear.

    Per Dolby Vision:
    1)Stanza luminosa: Cinema Home
    2)Stanza buia:Cinema--->il mio preferito a cui ho attivato solo il trumotion su Cinema Clear.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da ThePrince Visualizza messaggio
    Vi copio e incollo dei suggerimenti che avevo fatto tempo fa ad un altro utente:


    Usa questi profili, che ti elenco giù, in SDR,HDR e Dolby Vision e cambia solo la voce "luce oled" a tuo piacimento in base alla luminosità che preferisci in SDR e la voce "tru motion" per la gestione delle scene in movimento.In HDR e Dolby Vi..........[CUT]
    Ok grazie mille per i preziosi suggerimenti, ma nel profilo SDR si intendono i contenuti 1080p e 576p ed invece in HDR solo quelli 2160p (4K) e così?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    No,HDR e dolby vision sono degli standard a elevata gamma dinamica di contenuti solamente in 4k.Nel digitale terrestre quindi ad esempio visto che non esiste un canale in 4k non vedrai mai contenuti in HDR e Dolby vision,ma solo SDR.
    I contenuti in HDR li puoi trovare ad esempio su YouTube(prova a cercare HDR),su prime video, su infinity.
    I contenuti dolby vision invece non li trovi su YouTube,ma su Netflix.

    Quindi per esclusione SDR sono tutti i contenuti non in hdr e dolby vision, come ad esempio tutti i canali del digitale e anche contenuti in 4k che non sono in hdr e dolby vision.Da qui ne segue che un contenuto in 4k può essere in hdr o in dolby vision, oppure può essere solamente in 4k senza hdr o dolby vision(quindi è un SDR).
    TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da ThePrince Visualizza messaggio
    No,HDR e dolby vision sono degli standard a elevata gamma dinamica di contenuti solamente in 4k.Nel digitale terrestre quindi ad esempio visto che non esiste un canale in 4k non vedrai mai contenuti in HDR e Dolby vision,ma solo SDR.
    I contenuti in HDR li puoi trovare ad esempio su YouTube(prova a cercare HDR),su prime video, su infinity.
    I contenu..........[CUT]
    Ciao, grazie per le delucidazioni, ma nel digitale terrestre un canale in 4K c'è ! E' Rai 4K, io ce l'ho perchè ho la card Tivusat!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da tasto2023 Visualizza messaggio
    Ciao, grazie per le delucidazioni, ma nel digitale terrestre un canale in 4K c'è ! E' Rai 4K, io ce l'ho perchè ho la card Tivusat!
    Si infatti il digitale terrestre è il servizio via antenna e non ci sono canali in 4k.Mentre il concorrente tvsat lo vedi solo sul satellite, quindi Rai in 4k lo trovi solo su tvsat ma non sul digitale terrestre.
    TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    45
    Buonasera a tutti, volevo sapere se ad oggi ci sono delle indicazioni per quanto riguarda la miglior calibrazione del tv lg oled serie C1 per un’ immagine ottimale.
    Grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262

    Io ho seguito i consigli di questo video e mi sono trovato bene:

    https://youtu.be/qSpzw0HXxRw
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •