Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1

    Thumbs down LG OLED65E7V - Dopo 38 mesi pannello KO!


    I fatti.
    Marzo 2018, decido di acquistare il TV LG OLED65E7V per circa 2600€.
    Marzo 2021, compare un msg sul TV in cui LG si rende disponibile alla sostituzione gratuita del modulo di alimentazione del TV.
    Maggio 2021, dopo aver preso appuntamento, il centro di assistenza locale viene a casa per la sostituzione del suddetto modulo, gratuitamente.
    Maggio 2021, una settimana dopo, il TV si spegne improvvisamente dopo pochi minuti di utilizzo; ciò accade più volte, impedendomi la riaccensione col pannello che mostra strani aloni per alcuni istanti. Randomicamente si riaccende, ma dopo pochi minuti, va in protezione e si spegne sempre con i soliti "aloni".
    Maggio 2021, dopo 2 giorni contatto il centro assistenza che aveva sostituito il modulo di alimentazione e concordo un ritiro, a mie spese, per verificare presso il loro laboratorio la causa di tale malfunzionamento.
    Maggio 2021, il giorno dopo vengo contattato e mi viene detto che la causa non è collegata al suddetto modulo di alimentazione bensì al guasto del pannello. Essendo trascorsi 38 mesi dall'acquisto della TV e non avendo acquistato un'estensione della garanzia, mi viene comunicato che il ripristino della TV mi verrebbe a costare più di 1500€.
    Maggio 2021, il giorno stesso contatto LG Italia che conferma: essendo trascorsi i 24 mesi della garanzia, la riparazione è a mio carico per la cifra comunicatami. A nulla è valsa la mia considerazione che riassumo in poche parole: conscio che legalmente parlando LG sia dal lato della ragione (i 24 mesi di garanzia previsti per legge, sono trascorsi da poco più di un anno), chiedo se LG si senta dalla parte della ragione anche da un punto di vista etico. D'altronde un suo cliente ha speso più di 2500€ tre anni fa per acquistare un TV e, solo dopo 38 mesi, gli si chiede di spenderne ben più della metà per ripristinarne il normale funzionamento. Dall'altra parte della cornetta mi viene detto dalla gentile operatrice che ha risposto che, non potendo fare altro, lei stessa si incaricherà di aprire un reclamo a mio nome per spiegare l'accaduto.
    Giugno 2021, a seguito del reclamo LG mi contatta e conferma che il nuovo pannello è a mio carico, ma LG si rende disponibile a farsi carico delle spese per il lavoro di sostituzione. Questo si traduce per me in un costo di circa 1400€.
    Giugno 2021, mi trovo di fronte ad un dilemma:
    - 1) spendere circa 1400€ per sostituire il pannello portando il totale dell'investimento per un OLED a ben più di 4000€, col rischio che tra 3/4 anni si presenti un problema simile;
    - 2) archiviare la questione rassegnandomi a declassare il mio LG OLED65E7V a costosissimo "soprammobile", per acquistare un nuovo TV che di certo NON sarà più un OLED (e men che meno un LG).

    Conclusioni.
    Ho scelto la 2).
    Contemporaneamente, mi impegno a divulgare questa esperienza su siti, forum e social che al tempo frequentai per arrivare a scegliere LG come marca del TV dei miei sogni (oggi infranti).
    Lo faccio con l'intento che quanto a me successo possa servire in qualche modo a chiunque altro.
    In che modo? Decida chi legge! Mi astengo dall'esprimere giudizi oppure opinioni.
    Daniele D.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    Comprendo la delusione ma al tempo stesso non vedo come lg potesse comportarsi diversamente. A cosa servirebbero le estensioni di garanzia?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.568
    Il televisore dov'è stato acquistato? No amazon spero !

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.143
    Ho comprato poco prima di te (2017) un TV Oled Panasonic da 55" pagandolo quasi quanto il tuo (2500 euro) ma ho fatto l'estensione di garanzia a 5 anni con Panasonic direttamente. Spesa 150 euro. Almeno sto tranquillo fino all'anno prossimo. Il problema non è l'Oled gli Lcd si guastano anche, anzi il pannello avendo più componenti ha ancora più possibilità di rompersi ed i costi del ricambio sono uguali.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Maggio 2021, il giorno dopo vengo contattato e mi viene detto che la causa non è collegata al suddetto modulo di alimentazione bensì al guasto del pannello. Essendo trascorsi 38 mesi dall'acquisto della TV e non avendo acquistato un'estensione della garanzia, mi viene comunicato che il ripristino della TV mi verrebbe a costare più di 1500€.
    Non conosco la legge in merito, ma secondo me, una volta che ti hanno messo mani sul tv per fare una sostituzone gratuita del modulo di alimentazione (difetto di fabbrica, ho capito bene?), un anno di garanzia dall'intervento la dovrebbero dare.
    Loro dicono che non è dipende da quello, ma le mani sul tv ce le hanno messe loro.
    Poi magari mi sbaglio, ma mi informerei su questo.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    L'indicazione te l'ha già data: la garanzia sulle riparazioni riguarda la parte coinvolta mica tutto il TV e LG lo ha già escluso. O tu stai gli suggerendo di fare causa ad LG per truffa (tale sarebbe se la parte rotta è nuovamente l'alimentatore e loro dicono sia il pannello)?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Ci mancherebbe altro.
    Dicevo solo di controllare cosa dice la legge riguardo alla garanzia del prodotto dopo un intervento su di esso.
    Tutto qui.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2021
    Località
    Torino
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Ci mancherebbe altro.
    Dicevo solo di controllare cosa dice la legge riguardo alla garanzia del prodotto dopo un intervento su di esso.
    Tutto qui.
    Purtroppo avendo avuto in passato un'esperienza simile ma fortunatamente relativamente ad un apparecchio di costo molto più modesto, ti posso assicurare che la garanzia su riparazione vale solo ed esclusivamente sul pezzo riparato/sostituito.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.143

    Citazione Originariamente scritto da cladan Visualizza messaggio
    Purtroppo avendo avuto in passato un'esperienza simile ma fortunatamente relativamente ad un apparecchio di costo molto più modesto, ti posso assicurare che la garanzia su riparazione vale solo ed esclusivamente sul pezzo riparato/sostituito.
    Confermo ed è anche logico che sia così, ripeto quando si acquista un tv di un certo valore bisogna fare l'estensione di garanzia a 5 anni, spendere 1500/2000 euro per un tv e poi lesinare su 100/200 euro lo trovo poco saggio visto che le tv moderne che hanno tutte un pannello a matrice dove ci sono milioni di connessioni microscopiche, possono rompersi senza preavviso ed in un tempo molto breve. Ed in proposito, se il costruttore la offre (LG e Panasonic sono certo di si) conviene farla con loro invece che col venditore in quanto tali garanzie del produttore funzionano come la garanzia dei due anni, chiami il cat autorizzato e si vedono tutto loro senza sbattimenti di riportare il tv al negozio dopo magari 4 anni senza avere piu l'imballo originale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •