|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: LG 55C16 e uscita ottica non in Dolby
-
07-12-2021, 07:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 28
LG 55C16 e uscita ottica non in Dolby
Buongiorno a tutti.
Premetto che ho già letto qualche discussione, poche, sul forum sull'argomento ed ho fatto giri in rete, ma le soluzioni che sembrano funzionare per tutti a me non vanno.
Il problema è il seguente.
Ho un vecchio impianto HT con ampli YAMAHA HTR-5930 che ovviamente non ha HDMI ARC, non ha nemmeno il "vecchio" HDMI in realtà, ma ha 2 ingressi ottici.
Ho collegato la TV con l'ampli proprio attraverso un cavo ottico, il problema è che il segnale arriva sempre, inesorabilmente in PCM 2.0.
Ho già provato le varie soluzioni proposte, la configurazione è la seguente:
Uscita audio: Ottica (SOLO ottica, niente altoparlante TV)
Imposta audio DTV: Dolby Digital (ma ho provato anche altri valori e auto)
Uscita audio digitale: Pass Through (ho provato anche auto con gli stessi risultati)
Insomma, non c'è verso di far arrivare all'ampli il segnale Digitale, arriva sempre e solo il PCM.
Qualcuno ha il mio stesso problema ed è riuscito a risolvere?
Grazie,
Marco
-
07-12-2021, 10:10 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 28
Mi rispondo da solo, dopo che nemmeno all'assistenza LG sono riusciti ad aiutarmi.
Anzi, io ho aiutato loro, mo gli mando la fattura.
In pratica i parametri che ho utilizzato sopra sono corretti
Uscita audio: Ottica
Imposta audio DTV: Dolby Digital
Uscita audio digitale: Pass Through (in realtà qui poi ho impostato auto ma lo avevo già fatto nei vari tentativi)
Ma la cosa comunque non funzionava.
Per farla funzionare ho modificato Uscita audio in Altoparlanti TV+uscita ottica, e poi l'ho impostata di nuovo solo su Ottica, e magicamente ha funzionato il tutto.
Ci deve essere un bug sul software, ho segnalato la cosa al servizio clienti.
Vediamo se risolvono.
Spero possa essere di aiuto a chi ha il mio stesso problema.
Ciao,
Marco
-
07-12-2021, 12:52 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 54
ciao, anch'io ho lo stesso tuo problema con un vecchio bose lifestyle t10 che non ha l'arc e l'audio esce lpcm 2.0. Devo provare la tua soluzione. Ti farò sapere
-
07-12-2021, 19:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 28
Ho parlato un po' troppo presto.
Allora, la configurazione funziona con Disney+ e con Prime Video, con Netflix zero, l'audio si sente malissimo ed ovattato.
Ho dovuto impostare di nuovo il PCM...
Sinceramente sono abbastanza incazzato, da una TV di questa fascia non mi aspetto questi problemi.
-
08-12-2021, 09:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Una spiegazione a questo è che converte male da DD+ a DD. Quando senti l’audio ovattato su Netflix il flusso che arriva è DD o PCM, hai guardato cosa arriva all’ampli?
Con i vod ho avuto problemi di ogni genere
in passato e alla fine mi sono arreso e hopreso un ampli con Dolby Digital Plus. Anche se sulla carta, su tos link, sarebbero tenuti a convertite bene da DD a DD+, se espongono il logo Dolby sul prodotto.
-
09-12-2021, 10:57 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 54
ho provato il tuo metodo ma non funziona comunque ho notato che nonostante l'amplificatore indichi pcm 2.0 il suono esce 5.1
-
09-12-2021, 16:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
15-12-2021, 14:11 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 54
-
08-03-2023, 18:45 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 10
anche io stesso problema, con il cavo ottico non riesco a far andare correttamente la codifica, va solo in PCM. Ho una tv LG Oled65C14LB.