|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Garanzia LG oled
-
04-04-2022, 17:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2022
- Messaggi
- 3
Garanzia LG oled
Buongiorno a tutti,
seguo da parecchi anni questo forum sempre ricco di spunti interessanti e utile per tenersi aggiornati sui progressi della tecnologia televisiva.
Mi sono deciso a scrivere per segnalare un problema col customer care di LG in merito alla garanzia LG Good for Life. Sono, anzi ero, un felice possessore di una tv LG oled 55EF950V, modello ormai superato ma che mi ha sempre regalato grandi emozioni oltre alla visione di filmati 3D, cosa purtroppo ormai abbandonata. Per mia fortuna decisi poco dopo di acquistare l'estensione di garanzia. Dopo 3 anni ho avuto il primo guasto (scheda madre andata); chiesto intervento LG e dopo un mese avevo nuovamente la tv funzionante (servizio ineccepibile anche se un pò lento).
Verso la fine dell'anno scorso ho cominciato ad avere qualche linea nell'angolo in alto a destra e 1 mese fa il pannello si è completamente danneggiato (la tv non si accendeva più). Ho nuovamente richiesto l'intervento in garanzia ma, purtroppo, causa età della tv, il pannello non è più disponibile e pochi giorni fa mi è stata fatta la proposta di sostituzione. Il modello proposto, 55C15LA, sarebbe anche buono ma purtroppo ho il grosso problema che la tv è appesa e purtroppo il mio modello necessitava di staffa dedicata (LG OTW150). Per limitare il disagio al solo lavoro di sostituzione ho chiesto se era possibile avere il modello 55G1, dotato di staffa inclusa nella confezione. Pur essendo risibile la differenza economica, il servizio clienti si rifiuta categoricamente di venirmi incontro per ridurre i disagi. Pur segnalando più volte il disagio del lavoro di sostituzione della staffa e dell'extracosto (almeno 100€ per staffa con funzionalità equivalenti) dicono che loro possono darmi solo quello oppure una offerta economica parametrata all'età della mia tv e quindi risibile (forse me la quantificheranno domani).
Ho anche suggerito proposte alternative (attendere qualche giorno per avere il nuovo modello 55C26) oppure pagare un conguaglio per avere un modello da 65 pollici, dimensione che avevo in previsione di acquistare in futuro. Niente da fare.
Sebbene tecnologicamente ormai superato (quasi 6 anni sono secoli nel mondo elettronico) all'epoca era il top di gamma LG, cosa che il modello C1 secondo me non è. Anche il prezzo (pagato in sconto 2500€) non è minimamente paragonabile col C1 che, causa uscita nuovo modello, si trova a 1100-1500€.
Mi scuso per essermi dilungato tanto e vi chiedo un cortese parere sulla questione: ritenete ci possa essere lo spazio per adire a vie legali oppure devo accettare una proposta che non mi soddisfa per nulla? A parti invertite cercherei di rendere contento un cliente con veramente poco di più piuttosto che averne uno scontento che fa cattiva pubblicità.
La cosa che mi dà veramente fastidio sono i 2 guasti gravi in meno di 6 anni, per fortuna coperti da garanzia che però non esiste più. Quando uno spende cifre simili vorrebbe anche avere una certa tranquillità per un pò di anni. Forse le voci di elettronica LG scarsa non sono così false e chi cerca qualità deve rivolgersi a SONY o PANASONIC, diversi gradini sopra dal punto di vista dell'elettronica e dell'affidabilità.
Grazie ancora per la vostra attenzioneUltima modifica di Giu_73; 04-04-2022 alle 17:39
-
04-04-2022, 18:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
Mia personale opinione: prenditi il C1 e risolvi da solo il problema della staffa, visto che dopo 6 anni ti stanno sostituendo un tv migliore in tutto (seppur senza 3D) senza battere ciglio. Mi considererei fortunato (e bravo ad aver sottoscritto la garanzia così lunga e previdente)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
04-04-2022, 19:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2022
- Messaggi
- 3
Hai ragione e non mi posso lamentare più di tanto. Non posso però essere soddisfatto della spesa aggiuntiva per una staffa che in un futuro (forse molto prossimo, vista la durata dei componenti) potrei essere obbligato a cambiare di nuovo, visto che vorrei un 65". Col G1 avrei almeno evitato di comprare un'altra staffa forse inutile in futuro. E mi lamento anche della irremovibilità del servizio clienti: io non ho mai chiesto la sostituzione della mia tv ma se LG decide di farlo per LORO problemi, che almeno mi vengano incontro per attenuare i disagi. E' sempre LG che ha deciso per chissà quale malsano motivo di usare una staffa proprietaria invece del classico attacco VESA. Inoltre LG non mi sta regalando nulla visto che ho pagato per avere un servizio (l'estensione di garanzia). Tutto qui.
Ultima modifica di Giu_73; 04-04-2022 alle 19:41
-
04-04-2022, 19:48 #4
Scusa prendi una staffa compatibile vesa e sei a posto.
Sono al mio secondo LG e uso sempre la stessa staffa.
Mai usato staffe proprietarie.Ultima modifica di mitsuagi; 04-04-2022 alle 19:50
Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
04-04-2022, 21:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2022
- Messaggi
- 3
Hai ragione ma sui primi oled LG ha ben pensato di fare attacchi fuori standard per vendere le sue staffe. Per fortuna ora si è ravveduta. Ma la staffa per un 55 non è detto andrà bene per il futuro 65. E la devo pure pagare a causa della scarsa qualità della componentistica che si guasta ogni 3 anni.
-
04-04-2022, 21:40 #6
Prendi una staffa che ti regge una trentina di kg e sei a posto, io sono passato da un 55” a un 65”
Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE