Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    7

    lg 48c14lb + soundbar spd75ya


    Salve a tutti,ho acquistato questo televisore arrivato ieri e installato e aggiornato.. ora ho un paio di problemi.. uno è relativo ai comandi vocali.. allora se premo il tasto del microfono sul telecomando vanno bene sia quelli della TV e Alexa.. cosa cmq inutile dover prendere il tasto del telecomando, esempio per dirgli di spegnersi ci metto meno a premere off.. ho visto che queste TV dovrebbero avere l opzione freehand che non serve più usare il tasto del microfono. Però quando vado nel menu del comando vocale non ho quella voce, c'è solo, se non ricordo male, risposta vocale.. ha guardare su internet invece in quel menu dovrebbero esserci varie voci, come il collegamento a Google home per chi lo avesse e appunto questo handfree, o riconoscimento vocale credo..
    Secondo problema, la suondbar si accende e si spegne con la TV, collegata tramite HDMI earc che ho attivato anche da TV.. solo che questa mattina invece acceso la TV la suondbar è rimasta spenta, ho dovuto accenderla a mano.. quindi ho riprovato a spegnere e riaccendere la TV e la soundbar non ha avuto problemi anche lei spenta e riaccesa.. ha qualche tipo di Energy safe da spegnere che impedisce dopo molto tempo, tipo tutta la notte, di accendersi con la TV?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A me sembra che gli OLED serie C1 non siano nell' elenco dei tv abilitati alla funzione hands free:

    https://www.lg.com/it/supporto/aiuto...20152636672944

    riguardo alla anomalia in fase di accensione: potrebbe dipendere (ma anche no) dal collegamento HDMI, se dovesse risuccedere dai una occhiata al cavo (deve essere recente e non fare giri strani come stare nella stessa canalina appiccicato al cavo di rete o cose del genere) comunque l'unica è aspettare a vedere se risuccede e con che frequenza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    7
    Si hai ragione non avevo fatto caso che nelle specifiche tecniche della TV sotto handfree c'è la dicitura no.. pensavo fosse una questione di software.. bhe poco male, ho preso anche un Alexa Echo dot e quello in teoria dovrebbe farlo!

    Sulla questione del cavo in sé è nuovo preso da Amazon apposta, certificato earc super qualità 8k.. è un metro di cavo ed è l'unico che c'è.. vedrò in questi giorni se lo fa ancora..

    Poi leggendo, chiedo a voi che forse sapete.. per provare se avevo collegato il tutto bene, ho la visto da Disney plus un film con supporto atmos..
    Solo che sia la TV che la soundbar.. dicono una dolby visione, TV, e dolby audio la soundbar.. praticamente andava in 5.1.. siccome leggendo in giro ho visto che Disney plus non supporta le soundbar lg per atmos.. chiedevo se è vero.. visto che poi scaricando una demo atmos e lanciandola da chiavetta va..

    Scusate tutte queste domande stupide ma non sono chissà che esperto

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Confermo che quel cavo è ok, se non altro per la lunghezza e per essere un prodotto attuale.

    Su atmos vorrei solo dire che non ti perdi nulla visto che la s.b. al massimo ha 5.1 canali ma capisco che si voglia avere ciò per cui si è pagato, che faccia o no la differenza da un punto di vista pratico.

    Prova a dare una occhiata a come è impostato l'uscita audio digitale sul Tv ma presumo che abbia una impostazione ("auto" o simili) che fa prevalere la codifica del segnale originale piuttosto che forzarne una (come appunto dolby digutal).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    7
    Si esatto, era più una questione di capire se avevo impostato tutto giusto.. ma probabilmente essendo la TV collegata in wifi perde un po' di potenza e l app gira in dolby.. comunque si è impostato su auto l'uscita. Non in pcm

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok. Non so se sia il wi-fi a fare la differenza (detto per inciso il mio setup non consente atmos dalle app TV) se hai Netflix spingendo il tasto INFO del telecomando ti da in alto a sx dello schermo il bitrate effettivo in genere sui 12Mbps per materiale 4K. Disney+ non so se abbia una funzione simile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    7
    No Disney plus non ti dice nulla.. almeno da quello che so io..
    Comunque l ha fatto anche ora.. Acceso la TV ma la soundbar rimasta spenta, accesa col suo telecomando.. non capisco perché se ora provo ad accendere e spegnere entrambi lo fanno senza problemi.. dopo un po' di innattività non lo fa quindi.. un qualche tipo di risparmio energetico della TV o della SB?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho idea della causa, quindi non dovrei dirlo, ma la tua ipotesi mi sembra improbabile.

    Parlando in generale (non specificamente dei dispositivi che hai in casa) oltre che a problemi su HDMI (che abbiamo escluso) il fatto può essere dovuto al fatto che nell' ultima sessione precedente la soundbar è stata spenta con il suo telecomando (cioòè prima di spegnere il TV). Escluderei anche i problemi i settaggi perché se il simplink (LG chiama così la condivisione del telecomando) non fosse attivo la non accensione non sarebbe saltuaria ma sistematica.
    Ultima modifica di pace830sky; 07-07-2022 alle 18:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    7

    Si per quello pensavo a un qualche tipo di standby dovuto a un Power safe.. la soundbar sempre stata spenta con il telecomando della TV . Devo provare un giorno che sono a casa davanti alla TV a sentire l assistenza lg.. perché mi sa strana sta cosa che non va dopo un po che i 2 aperecchi sono spenti..


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •