Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: IMPOSTAZIONI LG C2 65'

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11

    Lightbulb IMPOSTAZIONI LG C2 65'


    RAGAZZI HEPL ME

    sono un novellino. ho acquistato un lg c26 65', arriverà a giorni. ho letto che ci sono diverse configurazioni ("porfili") video (film maker, cinema etc) e non so quale sia la migliore. inoltre leggevo che l'effetto dolby si atttiva utilizzando il telecomando come microfono ad uso del dispositivo. vorrei sapere le impostazioni migliori e come attivare (se va attivato, avevo letto così) l'effetto dolby virtuale.
    FRANCESCOCURES

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Filmmaker oppure ISF1 o 2 a seconda del fatto che la stanza sia illuminata o buia.

    Il dolby virtuale non so cosa sia, molto probabilmente una trovata di marketing che di fatto non serve a nulla.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da christians Visualizza messaggio
    Filmmaker oppure ISF1 o 2 a seconda del fatto che la stanza sia illuminata o buia.

    Il dolby virtuale non so cosa sia, molto probabilmente una trovata di marketing che di fatto non serve a nulla.
    la stanza prende parecchia luce laterale durante il giorno...quindi con luce quale sarebbe meglio?
    FRANCESCOCURES

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    mi è arrivato da poco il 77' sempre della stessa serie. io seguendo i consigli ho messo filmmaker ma ho alzato il livello del bianco caldo da 50 a 15 perchè mi tendeva tutto troppo al giallo. ora a mio parere sembra più equilibrato. Ho disattivato l'IA del video (spero sia corretto) ma ho attivato quella dell'audio che sembra migliore. La modalità sport è orrenda, colori sparati al massimo sembra un samsung lcd, quindi per ora sto usando la filmmaker per tutto. Ci sono decine di controlli ma sinceramente non so dove mettere mani. Qualcuno consiglia gentilmente cosa eventualmente modificare? tipo la nitidezza per l'utilizzo di sky q. Grazie
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11
    Perché hai disattivato la ia video?

    Quindi mi dici film maker ma livello del bianco caldo a 15 anziché a 40 giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Si credo che l'hai video introduca troppi artefatti. Te prova la filmmaker standard e poi regolati tu sul bianco. A me i 50 di bianco caldo sembravano eccessivi.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da francescocures Visualizza messaggio
    Quindi mi dici film maker ma livello del bianco caldo a 15 anziché a 40 giusto?
    La temperatura colore a caldo 50 è corretta in quanto è la più vicina al bianco D65.

    Imposta Filmmaker Mode per SDR/HDR e Cinema per Dolby Vision.
    In SDR puoi modificare la luminosità OLED in base alla luce ambientale, tutto il resto default.
    In HDR disattiva mappatura dinamica dei toni, tutto il resto default.
    In Dolby Vision non devi fare niente.
    Disattiva AI Picture Pro e AI Brightness.
    Infine disattiva le impostazioni di risparmio energetico che trovi sotto: Oled Care - Assistente automatico del dispositivo - Risparmio Energetico
    Questo è tutto il necessario per ottenere l'immagine più corretta possibile out of the box.

    Se questo non fosse il tuo obiettivo e volessi solo un'immagine che piace a te senza badare alla precisione, allora potresti usare queste impostazioni come punto di partenza (passando a Home Cinema per il DV) e modificare fino a raggiungere un risultato soddisfacente.
    Siamo in un forum tecnico quindi mi sento obbligato a sconsigliare vivamente questa opzione

    Ultimo punto, se ti dovesse interessare il Dolby Vision Precision Detail, a prescindere dal tuo pensiero, l'unico modo per ottenerlo è usando l'impostazione Home Cinema.

    (Clicca su Applica a tutti gli ingressi dopo aver completato quasiasi tipo di modifica in ogni modalità, in modo da non doverla riperete)
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11
    grazie mille!
    FRANCESCOCURES

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Ieri volendo guardare un film presente sia su sky4k che su netflix in dolby vision, ho preferito quest'ultimo, ad "occhio" mi sembrava meglio anche se l'audio era parecchio più basso rispetto a sky ed ho dovuto alzare il volume.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    148
    vanno bene anche su un 55"?
    Per ora, appena acceso, sintonizzati i canali e collegato decoder sky, vedo un fastidioso effetto vignetta (le figure sembrano disegnate anziché reali )

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da VICTOR67 Visualizza messaggio
    vanno bene anche su un 55"?
    Si.
    Probabilmente i difetti che vedi sono causati dall'eccessiva nitidezza e filtri vari che sono attivi di default.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    148
    Hai ragione: ho seguito i consigli sopra. Adesso comincia a stupirmi...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ragazzi per non aprire 3D uguale mi accodo.

    Oltre alle difficoltà di settaggio (65-C24LA) dove adesso andrò a modificare come suggerito, la cosa che non mi convince è che in ogni modalità Cinema Filmaker e simili l'immagine si muove a scatti, forse colpa dei vari filtri attivi?

    In modalità: Standard - Eco - Game è una meraviglia ma non posso intervenire su alcuni parametri come Nitidezza che vorrei aumentare.

    Altra cosa che ho notato, che rispetto al precedente 55"C1 l'immagine del 65" sembra leggermente meno definita su pelle del viso, contorni, capelli ecc. può essere una prerogativa del pannello più grande che tende inevitabilmente a "sgranare" maggiormente oppure dico una fesseria? (probabile).

    Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più ma è presto per dare conclusioni e giudizi, devo prenderci la mano e fare le varie prove, ma per adesso anche se più piccolo l'immagine del 55C1 la preferivo.

    Ultima cosa, come si disabilita "IA"? l'ho inserita alla prima accensione e non riesco a trovare il modo di disabilitarla (fosse questa opzione a creare scatti).
    Grazie mille.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Aggiornamento.

    Per risolvere il problema delle "immagini scattose" bisogna attivare "TruMotinon" su Uniforme.

    Almeno così ho risolto io, questa impostazione risolve su ogni modalità selezionata.

    Per la qualità dell'immagine in particolare SD/HD ho avuto conferma anche da LG che più il pannello è grande e più è presente in piccolissimo degrado della stessa (quindi minore in un 48" maggiore in un 65"-77").

    Le altre impostazioni le sto studiando poi vi dico nel mio caso quali sono le migliori.
    A presto.
    Un saluto.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    Per la qualità dell'immagine in particolare SD/HD ho avuto conferma anche da LG che più il pannello è grande e più è presente un piccolissimo degrado della stessa (quindi minore in un 48" maggiore in un 65"-77").
    Il motivo per cui a parità di risoluzione (3840x2160) lo schermo più piccolo restituirà immagini percettivamente più nitide/risolute, sta nel valore dei DPI più alto per diagonali inferiori. La stessa cosa che succede sui cellulari, per capirci. Ovviamente, in 4K il fenomeno sarà meno visibile a meno che non ci si avvicini al TV.

    Per quanto riguarda le immagini scattose, la soluzione o meno del "problema" dipende dall'abitudine e dalla sensibilità dell'utente.
    Ultima modifica di Guest_80763; 20-09-2022 alle 09:42


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •