Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    6

    LG C2 collegamento al pc non va oltre i 60hz. Aiuto impostazioni.


    Buonasera a tutti, ho usato il motore di ricerca per vedere se trovavo già una discussione simile ma niente...
    Ho un C2 da 42", con gli altri device nessun problema ma con il pc proprio non riesco a farlo andare come vorrei.
    Setting e trick sono già tutti messi (4:4:4 ecc ecc) ma sto sbattendo da mesi nelle impostazioni della scheda grafica.
    Mi riconosce il 4k nativo, ho provato YCbCr422, 420, 444, RGB... ma con nessuno di questi mi compare la scritta 120hz nella selezione della frequenza di aggiornamento. Resto fermo a 60Hz.
    Ho provato anche a passare agli 8bit ma nulla da fare...
    Ora sto limitando i danni tenendo cosi:
    Intensità colore massima 32bit
    Intensità colore output 10bpc
    Formato colore output YCbCr422
    Intervallo dinamico output limitato

    Su reddit ho letto che a molti è comparso il 120hz passando a YCbCr420 ma a me non compare mai.

    Sono in multimonitor...gli altri monitor pagati 2 lire mi fa impostare il 120hz, sul c2 no.
    Mi viene in mente che sia una questione di cavo (è un 2.0, gli altri device sono in 2.1) mentre gli altri monitor sono su DPP. Non vorrei comprare un cavo 2.1 senza poi risolvere lo stesso visto che ovunque leggo nessuno dice di aver risolto passando ad un cavo 2.1.

    Grazie siete la mia ultima spiaggia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Per avere 4k120hz serve un cavo hdmi 2.1
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    6
    Ordinato. Speriamo bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    6
    Non va nemmeno con 2.1

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Che scheda video hai nel PC?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Che scheda video hai nel PC?
    una 1650

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    In teoria anche se non è nelle specifiche HDMI, come hai scritto nel primo post, 2160p 120Hz YCbCr 4:2:0 dovrebbe agganciare anche con HDMI 2.0.
    Hai provato a creare una risoluzione manuale con CRU? https://www.monitortests.com/forum/T...on-Utility-CRU
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    In teoria anche se non è nelle specifiche HDMI, come hai scritto nel primo post, 2160p 120Hz YCbCr 4:2:0 dovrebbe agganciare anche con HDMI 2.0.
    Hai provato a creare una risoluzione manuale con CRU? https://www.monitortests.com/forum/T...on-Utility-CRU
    Provato ora. È tutto nero non vedo più nulla. Come torno indietro?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Con gli altri monitor puoi lanciare il file chiamato reset-all.exe che trovi dentro la cartella di CRU. Altrimenti puoi avviare Windows in safe mode e tornare a 4K 60Hz.

    Se forzando la risoluzione hai uno schermo nero credo che dovrai rassegnarti al fatto che non puoi uscire in 4K 120Hz tramite HDMI con la tua scheda video purtroppo.
    Ultima modifica di wercide; 28-12-2022 alle 14:15
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Con gli altri monitor puoi lanciare il file chiamato reset-all.exe che trovi dentro la cartella di CRU. Altrimenti puoi avviare Windows in safe mode e tornare a 4K 60Hz.

    Se forzando la risoluzione hai uno schermo nero credo che dovrai rassegnarti al fatto che non puoi uscire in 4K 120Hz tramite HDMI con la tua scheda video purtroppo.
    Mi arrendo... 😖 Grazie lo stesso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •