|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: LG OLED65C15LA non funziona!!!
-
30-04-2024, 12:26 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
LG OLED65C15LA non funziona!!!
Ciao a tutti.
Ero (al passato!) soddisfatto di questa splendida TV fino alla settimana scorsa quando questo ha smesso di funzionare. Il led di standby è acceso e fa un lampeggio quando premo il tasto di accensione, ma la TV non si accende. In assistenza LG ufficiale mi dicono che la scheda madre è entrata in protezione, il problema è da ricondurre alla coppia pannello/scheda madre e che il costo di riparazione è tipo il 90% del costo di acquisto! La beffa è che la garanzia è scaduta da soli tre mesi e non c'è verso di andare in deroga. Scioccamente non ho fatto l'estensione perchè pensavo di poter sostenere i costi di riparazione parziale e mai avrei pensato ad un danno totale dopo relativamente poco tempo e considerata l'obsolescenza tecnologica galoppante avrei accettato di valutare il rinnovo e medio lungo termine. Ma non dopo soli 27 mesi !
Mi dicono che pannello e scheda madre sono strettamente correlate in quanto la coppia viene tarata in fabbrica in modo specifico, ma mi hanno suggerito di cercare su internet la scheda che si trova ad un centinaio di euro (vero) e provare a cambiarla nella speranza (non certezza!) che il problema sia la scheda e non il panello, anche se vista la taratura sulla coppia potrebbe in ogni caso non dare esito del tutto positivo. Questa pratica non rientra tra le prassi ufficiali LG. Come è intuibile, in caso contrario non sarebbe conveniente ripararlo.
Oltre a scrivere per condividere la mia esperienza (questi apparecchi si rompono e alle volte la rottura è totale quindi ho imparato che l'estensione va fatta) mi chiedevo se avete qualche considerazione da condividere, esperienza personale o suggerimenti.
Qualche modo di ripararlo con interventi parziali ?
Qualche modo di resettare il TV e sbloccarlo ? Nella speranza che sia un problema soft e non hard.
Qualche modo per estendere la garanzia, anche se a posteriori ?
Grazie per il vostro aiuto, impazzisco all'idea che dopo una lunga ricerca ed un investimento non indifferente sono al punto di partenza.
Ciao
Adriano... I'll be back before you can say Blueberry pie ...
-
01-05-2024, 00:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
Mi dispiace.
Io ebbi un problema simile col mio C9 di Ottobre 2019, un mese dopo l'acquisto e comunque avevo fatto una estensione.
Il sintomo era lo stesso: led acceso ma premendo accensione lampeggia una volta e nulla.
Il centro di assistenza disse che "c'è da cambiare il pannello". In effetti una volta tornato aveva la pellicola frontale, cosa che invece nel primo spacchettamento post acquisto MW non era presente. Il Tv aveva ancora in memoria anche gli accessi a Netflix, etc...
Da allora tutto bene.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-05-2024, 23:35 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
Grazie per la solidarietà
Oggi ho ricevuto conferma da LG che non intendono coprirlo in garanzia.
Ribadisco che l'errore è stato il mio a non tutelarmi con l'estensione, resta il fatto che è insostenibile che un prodotto top di gamma sia da buttare tre mesi dopo la scadenza della garanzia e che l'unica soluzione è tutelarsi da questa eventualità facendo l'estensione. Non è accettabile, non dovrebbe rompersi così facilmente, totalmente e rapidamente. Mi sembra come quei casi sulle macchine dove il risarcimento delle vittime per difetti marginali costa meno di quanto costerebbe la ricerca per evitarlo e allora quel margine se la prende il quel posto. Anche se in quel caso ci vanno di mezzo vite umane ...
La casa aveva l'opportunità di fare una buona figura rimediando a questo caso più unico che raro (parole loro), ma tant'è ...
E' il secondo prodotto marcato LG, il primo qualche anno fa un combo DVD/VCR. Hanno fatto la stessa fine: non riparabile dopo la fine della garanzia.
Pessima la percezione della qualità, infima quella dell'assistenza. Non comprerò mai più niente di questo marchio, e lo sconsiglierò a chiunque conosco.
Scusate lo sfogo, spero maggiore fortuna a chi se lo sta godendo questo bel televisore, perchè finchè è andato era splendido.... I'll be back before you can say Blueberry pie ...
-
03-05-2024, 06:53 #4
Credo tu abbia avuto solo sfortuna, io sono al mio secondo OLED LG (C1) e non ho mai avuto problemi.
Pure il precedente OLED (B6) l'ho dato ai miei genitori e continua a funzionare.Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
03-05-2024, 08:54 #5
potrebbe anche essere il panello, per questo ti hanno detto che necessario sostituire coppia pannello/scheda madre.
https://www.reddit.com/r/LGOLED/comm...to_unplug_for/
lascialo staccato dalla coerente per almeno un giorno,ma dubito.
potrebbe essere ,ma non è detto.Conosco altri utenti che hanno cambiato schede di altri LG è funzionano benissimo.
Magari non sarà tarato pefetto ,ma funziona.
tutto dipende da vari fattori:
- sei hai competenze per farlo
- le schede sono 3 : alimentazione, controllo panello e mainboard. Devi essere sicuro quale cambiare.
quindi devi essere sicuro del codice di errore, quanti lampeggi sono?
devi farti un bel giro nel web per vedere problematiche simili alle tue.
Se hai un minimo di competenze e se una scheda io la prova la farei, al massimo ri-vendi la scheda. sono quatto viti(letteralmente)
https://www.youtube.com/watch?v=Mtjg7d7BWy8Ultima modifica di ovimax; 03-05-2024 alle 09:07
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-05-2024, 11:24 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
03-05-2024, 15:11 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
In assistenza autorizzata di Roma (gentilissimi e competenti) mi dicono che il messaggio è generico sulla combo scheda/pannello. La procedura è cambiare entrambi perchè tarati in coppia dalla casa. Loro mi hanno suggerito l'acquisto della scheda, precisando che potrebbe non risolvere o che pur risolvendo il risultato finale potrebbe non essere ottimale. Ma vista la spesa, vale la pena provare. Da fare in autonomia ovviamente perchè non essendo procedura standard LG non possono farla loro.
L'ho appena ordinata su ebay, 35€. Vedremo, vi farò sapere.
Una delle prime prove è stata lasciarlo staccato per 24 ore, purtroppo niente.
Ora sono molto indeciso, se non dovesse andare questo tentativo con la scheda rischio da farmi prendere dall'emotività contro LG e cambiare marchio. Ma temo di cadere dalla padella alla brace. Ad esempio, restando sugli OLED, Samsung non ha il dolby vision. E Sony, anche ammettendo che sia superiore (da vedere), ha prezzi folli.... I'll be back before you can say Blueberry pie ...
-
03-05-2024, 15:14 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
Grazie!
Fa piacere avere feedback positivi.
Come detto nell'altra risposta, non è escluso che sbollentata la rabbia alla fine riatterri su LG.... I'll be back before you can say Blueberry pie ...
-
11-06-2024, 14:12 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2024
- Messaggi
- 2
Ciao, non so se hai risolto. Posso solo dirti che ebbi lo stesso identico problema poco dopo l'acquisto e risolvetti con un tentativo che mi pareva alquanto bizzarro: staccare l'antenna. Il televisore si rianimò. Tentar non nuoce...
In compenso adesso ho un altro problema, aperto discussione ma di difficile soluzione.
-
24-06-2024, 10:51 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
Ciao, @JokerMatt.
Vedo solo ora, mi ero distolto dal thread perchè giusto per parlar di bizzarie il tv aveva ripreso a rifunzionare... per poi smettere di nuovo !
Volevo aggiornare il thread ma stavo aspettando conferma definitiva di corretto funzionamento, e appunto ho fatto bene.
Dopo aver provato con esito negativo con un paio di schede TCON comprate (e rese) su ebay l'assistenza mi confermava che non era riparabile. Sono andato a ritirarlo per ... buttarlo ? Non me la sono sentita e l'ho riportato a casa, attaccato per scrupolo e magicamente ed inspiegabilmente ha rifunzionato senza aver fatto nulla. Solo staccato la striscia led adesiva che avevo messo dietro. Pensando che fosse l'unica spiegazione sono andato avanti qualche settimana con il batticuore ogni volta che lo riaccendevo finché un paio di giorni fa ... di nuovo morto
Quindi, nessuna spiegazione del perchè aveva smesso, perchè avesse ripreso e perchè nuovamente smesso (definitivamente? Chi può dirlo!). Devo dire che nel mio mestiere se propongo una cosa al cliente che ha un comportamento così aleatorio, sai gli schiaffi che prendo!
Comunque, ho provato il tuo suggerimento (bizzarro anche quello) ma neanche a dirlo niente.
Ho visto il thread sul tuo problema, non saprei che dire. Difficile mettere a fattor comune questi comportamenti così strani.
Che dire, condividiamo le esperienze nella speranza che accendino qualche lampadina (e che non si rispenga da sola ed inspiegabilmente)
ciao a tutti... I'll be back before you can say Blueberry pie ...
-
11-07-2024, 11:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 719
Caro Jesper, vedo ora e non so cosa hai poi deciso ma intanto ci tenevo a dirti che il problema non è solo LG. Io con Sony A8 stessa situazione tua dopo tre anni e anch'io senza estensione garanzia.
C'è poco da fare sono oggetti delicati e le probabilità di guasto irreparabile sono comunque alte (mi è successo anche con altro Sony Oled anche se dopo cinque anni e tre mesi e qui avevo estensione di garanzia a cinque anni (!!!!))
Sostituirò il mio Sony A8 probabilmente con un LG C3 con estensione di garanzia....Ultima modifica di robrock; 11-07-2024 alle 11:31
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6