|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: LG 65C34LA Impostazioni
-
21-05-2024, 13:46 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 61
LG 65C34LA Impostazioni
Ho acquistato la tv LG OLED EVO 65C34LA e che dire strepitosa. Vorrei qualche consiglio per usarla al meglio:
1)Come devo regolare i settari video? non ci vado appresso infatti ho impostato vivace colori brillanti e alta qualità mi basta non vado nei dettagli però aspetto voi
2) mi hanno consigliato di non tenere sempre il televisore impostato alla luminosità massima. Infatti vorrei per i film impostare sempre luminosità massima e per l'uso quotidiano o standard o risparmio energetico luminosità automatica. Come dovrei fare?
3)ho attivato tutte le protezioni dello schermo tra cui movimento schermo, luminosità logo attualmente impostata su bassa (devo modificarla?). inoltre ci sta la voce pulizia pixel quando e quante volte va fatta?
4)ho impostato l'uscita audio sia su altoparlanti che uscita ottica però quando vedo un film il sintoamplificatore non riconosce la traccia audio dolby digital. Quando imposto l'uscita solo su uscita ottica allora funziona la riconosce. come mai?
vi ringrazio e vi chiedo scusa per tutte queste domande ma il mio primo televisore OLED e vorrei gestirlo nelle migliori condizioni. Scusatemi se vi farò altre domande in seguito.
-
21-05-2024, 14:40 #2
Parti dalla Filmmaker mode, è quella più corretta, la vivace al contrario è la peggiore che puoi usare.
https://youtu.be/--f8PLK3MKU?si=fntOCVpS0jahNDX1TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
22-05-2024, 07:05 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 61
Avrò modo di provarla E ti aggiorno per quanto Riguarda un utilizzo normale canali televisivi, eventi sportivi o altro Come va impostata?
Ultima modifica di InformationNext; 22-05-2024 alle 07:47
-
22-05-2024, 14:04 #4
Se la filmmaker è quella che offre la calibrazione di fabbrica migliore io lascerei quella, poi andrei solo a modificare il controllo che ne gestisce il movimento, negli eventi sportivi l'effetto soap non è visibile allo stesso modo come nei film o cmq con materiale a 24p, quindi la gestione del movimento te la puoi giocare a gusto senza troppi problemi.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
17-06-2024, 08:08 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 61
ho provato a vedere qualche film e sincero per i miei gusti la vivace mi da più soddisfazione colori accesi luminosi poi con film 4k dolby vision è una delizia. la modalità filmmaker è troppo smorta. per i canali normali uso standard perchè li si vede male con vivace colori troppo saturi. i film li vedo utilizzando la apple tv 4k 2022 con plex da un NAS. un'ultima domanda. se dovessi vedere dei filmati su youtube anche per tipo mezzora o di più con porzioni di immagini statiche tipo il logo del canale si rischia il burn in?
ps. la pulizia dei pixel ogni quanto tempo va fatta?Ultima modifica di InformationNext; 17-06-2024 alle 08:09
-
15-08-2024, 17:05 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 34
Con questo televisore (impostato su modalità video standard) io invece riscontro una gamma colori troppo vivace (il campo di calcio sembra fluorescente). Che consigli mi potete dare? Ho provato con diverse impostazioni ma niente di soddisfacente)
-
15-08-2024, 17:54 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.210
Standard e vivace sono obbrobri, usa filmmaker mode o isf stanza illuminata se di giorno
-
17-08-2024, 15:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
La temperatura colore corretta è quella della modalità Cinema, Filmaker o ISF. Se vieni da un altro profilo con colori più freddi ti pottebbe sembrare che l’immagine è troppo gialla ma
quando ti ci abitui vedrai i colori naturali.
-
16-09-2024, 12:24 #9
Hai tolto il risparmio energetico?
1) 2) Segui il video su YouTube che ti hanno postato in precedenza.
3) "Regola luminosità logo" impostala su Alta. La pulizia dei pixel viene fatta in automatico dalla tv, l'importante è non staccarla dalla presa elettrica. La pulizia manuale usala solo se rilevi problemi sullo schermo.
4) Collega il sintoamplificatore con un cavo hdmi alla porta 2 della tv (earc/arc).
Le impostazioni vanno ripetute per ogni modalità video (SDR, HDR, DTT...); se il filmato è Dolby Vision non c'è la modalità Filmmaker, usa Cinema o Home Cinema.
Se vedi l'erba del campo di calcio troppo accesa abbassa a 80 la "Luminosità pixel oled" su impostazioni avanzate.
Prova a usare Plex direttamente sulla tv, scaricando la relativa App dallo store e vedi se cambia qualcosa.
La modalità Filmmaker è quella da usare perché ha i colori corretti e voluti dal regista, se dopo aver impostato la tv correttamente ti sembrano i colori ancora troppo smorti significa che devi riabituare i tuoi occhi ad una visione corretta, dopo alcuni giorni ti sembrerà tutto naturale.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *