Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485

    Il mio LG OLED C3 “dimentica” che l’avr è eARC


    Sono un pò arrabbiato. Dopo l’aggiornamento è come se si dimentichi il link eARC con il mio AVR Yamaha e non manda più le tracce lossless provenienti dal lettore BD e Nvidia Shield.
    Dovo entrare nelle impostazioni suono e fare off/on su eARC quasi tutte le volte che accendo.
    Ultima modifica di giannia; 06-08-2024 alle 21:32

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Definitivamente non ho risolto. È arrivato un altro aggiornamento firmware da parte di LG ed anche daYamaha ma il problema rimane.
    In accensione, per qualche ragione sconosciuta, il C3 ritiene che l’AVR non è eARC e devo tutte le vilte entrare nella conf e togliere e rimettere lo spunto su eARC….
    Ho provato di tutto, anche reset di fabbrica, nulla. Il problema si presenta ogni giorno solo alla prima accensione del giorno, poi per tutto il giorno non fa il difetto.
    Il problema si presenta su un C3 collegato ad un Yamaha RX-V6A.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    sono alla frutta.. se qualcuno ha qualche idea e la vuole condividere…

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Prova a scollegare tutti i dispostivi e lasciare solo TV e V6A. potrebbe esserci qualche dispositivo che crea disturbo nella catane HDMI CEC , senza di quello ARC non funziona lavorano insieme.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Ciao Ovimax, ho provato quello che dici ma fa sempre problema. A meno che ci sia proprio un problema con CEC tra il C3 e AVR… Ho provato a disabilitare il CEC sulla hdmi a cui è collegato l’avr ma il C3 me lo riabilita…
    Alla fine ho collegato il BD player direttamente all’avr e questo tampona il problema. Mi secca in pò perchè eARC mi era utile proprio per evitare di fare la catenella ed avere il video diretto sul tv senza rilanci ma pace.
    Sta cosa è iniziata dopo il mega upgrade di firmware di LG che ha cambiato un pò di cose, mi pare il penultimo o il terzultimo upgrade di LG.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    481
    Hai provato a sostituire il cavo hdmi tra tv e sinto?
    Visto che il problema sembra sia sorto dopo un aggiornamento firmware del tv hai provato a contattare l'assistenza LG?
    Ultima modifica di redskorpion; 27-10-2024 alle 05:47
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Il cavo non ho provato a sostituirlo. È un cavo da 50cm certificato per il 4k che non dà segni di malfunzionamento, al limite ci provo ormai sono alla frutta…
    L’assistenza non l’ho contattata e credo sia inutile farlo. È un problema non riproducibile, si presenta solo alla prima accensione dopo 24 ore che è tutto in stand-by. Alquanto bizzarro come problema… Purtroppo su assistenza di primo livello non ti possono che dire fi accendere spegnere… nulla che gia non trovi googlando…
    Per la cronaca, in questi giorni mi sono visto arrivare un update ota da WebOS23 a WebOS24 che ho applicato ma anche con il 24 il problema rimane.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Vedo più raffinata la soluzione di collegare tutte le sorgenti all’AVR.
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    481
    Puoi sempre fare un tentativo scambiando i cavi hdmi, non ti costa niente e ti togli il dubbio.
    Anche secondo me il sistema migliore è quello di collegare tutte le sorgenti al sintoamplificatore.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    A quel punto, visto che hai la Shield per le app, il Tv se lo usi solo per generare l'audio del digitale terrestre, puoi anche accontentarti dell'ottico verso lo Yamaha. Peccato però
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Per il momento, per tamponare, ho collegato il lettore BD direttamente all’avr mentre la Shield la lascio collegata al TV visto che la uso solo per lo streaming di video game e come server Plex. Mentre per le App ora sto utilizzando quelle integrate di LG che sul C3 direi che sono perfette.
    La Shield collegata direttamente all’AVR funziona male, a cambi di risoluzione o frequenza delle volte sfarfalla, è una delle ragioni per cui sono stato felice di eliminare la catenella prendendo il TV con eARC.
    In pratica ora le codifiche lossless mi arrivano solo da BD quindi per il momento va bene cosi. Il problema è subdolo perche mettevo un BD e me lo riproduceva in DD invece che DTHD.. Me ne sono accorto perche su certi titoli sapevo che lat traccia migliore era in DTHD.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    un cavo da 50cm certificato per il 4k che non dà segni di malfunzionamento,
    non vuol dire nulla non esistono cavi "4k" solo "HDMI High Speed" , per eARC sul cavo ci deve essere scritto "High Speed with Ethernet", se non c'è scritto "con Ethernet/with Ethernet" eARC potrebbe avere problemi.

    eARC sfrutta i collegamenti del Ethernet(mai usati) nel HDMI isolando il segnale audio dal video.


    Basta anche un cavo amazon basic da 5€.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Si. I cavi sono dichiarati tutti “High Speed with Ethernet”

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    172
    Ciao, sono arrivato qui cercando il tuo stesso problema. Anche nel mio caso succede la stessa cosa solo che ho un altro tv (sony a95L) e sinto sempre yamaha ma il rx-v483.. in pratica alla prima accensione giornaliera pare che funzioni ma poi se spegni e riaccendi il tv no. Ho comprato nuovi cavi che domani mi arrivano. Avendo la stessa marca di sinto penso che il problema sia legato a yamaha..

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485

    Potrebbe dipendere anche da Yamaha. Di aggiornamenti firmware ne sono arrivari almeno due. Per favore, aggiornami se riesci a risolvere in qualche modo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •