|
|
Risultati da 3.556 a 3.570 di 5158
Discussione: Panasonic Serie EZ950-EZ1000 55" 65" 77"
-
19-08-2018, 11:28 #3556
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Il trasmettitore lo lasci sempre collegato però poi devi andare nel menu della tv e scegliere altoparlanti o cuffie per mandare l’audio dove vuoi
-
19-08-2018, 12:21 #3557
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 41
Stavo per fare la stessa domanda, ma sul serio un televisore da 2000 euro non supporta cuffie/auricolari bluetooth nel 2018? Prima di acquistarla sapevo benissimo che non è certo la componente smart/multimedia il punto forte di queste panasonic, ma pensavo che almeno le funzioni base fossero supportate
-
19-08-2018, 15:00 #3558
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
Praticamente lo stesso che devo fare con il sintoampli..... a sto punto mi conviene risparmiare .
Grazie Mille
-
19-08-2018, 21:09 #3559
Intanto app di Dazn non pervenuta al momento...
-
20-08-2018, 07:59 #3560
Infatti… il campionato è iniziato e dubito non abbiano avuto modo di testare a tempo debito. Ok a me di dasn importa il giusto, ma in questa generazione di TV (EZ e FZ) si sono divertiti a percularci prima con HDR10+ (che imo non arriverà MAI) e adesso con dasn che è addirittura un'APP fondamentale per molti appassionati di serie B. Per carità so che non è colpa di Panasonic in questo caso, ma è per far capire di come sono andate le cose.
Sono straconvinto che con la generazione 2019 avremo tutto e di più: e il marketing avrà vinto ancora con mezzi non proprio simpatici per i propri "vecchi" clientiUltima modifica di Asald; 20-08-2018 alle 08:08
-
20-08-2018, 13:48 #3561
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
-
20-08-2018, 17:41 #3562
L’app DAZN è in ritardo, tanto per fare un esempio, di 3 settimane anche sullo SKY Q, ho chiamato proprio ieri sera il servizio clienti. E tenete conto che SKY l’aveva annunciata come disponibile se non ricordo male dal 18 agosto, come vedete non solo Pana è in ritardo e potrebbero anche esserci delle ragioni valide. Per l’HDR10+ ricordo nuovamente che la certificazione è PARTITA a fine Giugno pertanto non mi stupisce affatto che ancora non sia arrivato il fw che lo implementa. Vorrei capire, quindi, dove stanno i motivi per cui continuare a mostrare insofferenza a questi livelli, continuare a lamentarsi e cominciare prematuramente a pensare che mai verrà implementato quando la stessa Pana ha ufficialmente dichiarato che verrà fatto su tutti i modelli 4K pro 2017. Se entro fine anno non arrivasse e non si avessero notizie allora le critiche saranno doverose e giustificate, al momento a me pare solo polemica sterile.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
20-08-2018, 18:55 #3563
Si fa per parlare gladiator…
Fatto sta che ancora non c'è nulla e questo è un dato di fatto. Poi ti devo fare la lista delle aziende nella storia hanno affermato di fare una determinata cosa per poi rimangiarsi tutto? facciamo notte
Cmq sia sull'App dasn non ho dubbi che verrà implementata a breve, anche perché è a scopo di lucro alla fine.
-
20-08-2018, 21:08 #3564
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 26
Voi che siete possessori, onestamente,rifareste l acquisto di questo tv soprattutto ai prezzi di oggi?
Con la riproduzione di file dalla rete non avete problemi?
Sky calcio a 1080i fluido senza scie o artefatti?
Ormai tra questo e gli lg, Philips c’ è pochissima differenza di prezzo, tuttavia mi preoccupa il fatto che L SO del Pana sia esclusivo e quindi gli sviluppatori potrebbero non produrre e/o aggiornare molto le app in futuro è ormai lo streeming stesso dei contenuti è il futuro.
(Premetto che provengo da due generazioni di Pana)
Grazie
-
20-08-2018, 21:59 #3565
Certo, prenderei il 65 pollici al posto del 55 ma da guardare bene se ha dei difetti di uniformità. Sky HD lo processo con un lumagen, niente artefatti. Amazon Prime e YouTube HDR buoni. Niente file. Il sistema operativo é veloce e non si impunta. Se fra qualche anno le app non verranno aggiornate si prende una chiavetta o box esterno collegato in HDMI.
Ultima modifica di Gildo; 20-08-2018 alle 22:05
-
20-08-2018, 22:52 #3566
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Premetto io alla tv faccio fare la tv e per le app ho preso un atv 4k, e l’avrei presa anche con qualsiasi altra marca di tv, la ricomprerei subito, figuriamoci ora che sta intorno ai 1400-1500 euro! Per me soprattutto per la visione di film, poi se in bluray o bluray 4k non ha proprio rivali! L’ho fatta calibrare ed è una goduria! Poi a livello sw mai un impuntamemto o rallentamento, l’unico difetto grave per il mio utilizzo sono i microscatti che si notano ancora parecchio
Ultima modifica di lele853; 21-08-2018 alle 08:05
-
21-08-2018, 11:38 #3567
Ma dovessero implementare l'app di DAZN lo farebbero tramite un aggiornamento del fw o ci si ritrova la nuova app nell'elenco delle app disponibili?
-
21-08-2018, 11:50 #3568
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Presumo la seconda che hai detto
-
21-08-2018, 11:59 #3569
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 26
@gildo hai ragione anche tu, ma sai meglio sapere di non essere obbligati ad aggiungere altre fonti in futuro che il contrario. Cos’è lumagen?
@lele853 ancora i microscatti anche dopo L aggiornamento? Purtroppo la visione di materiale 4K da disco sarebbe molto sporadica per me. Più probabilmente ne fruirò in futuro attraverso Sky o YouTube. Per questo motivo mi interessava la bontà dello scaler del tv.
Comunque le funzioni Smart ad oggi fanno parte dei tv anzi, prevedo un giorno che non ci sarà nessun altro decoder esterno
-
21-08-2018, 12:34 #3570
Il Lumagen Radiance è un videoprocessore-scaler di alto livello che permette tantissimi interventi sul segnale video e relativa colorimetria, la versione HD ora si trova usata anche a cifre ragionevoli, quella 4K, ovviamente nuovo, a cifre folli (come lo era quella HD ai suoi tempi).
Ha molti ingressi selezionabili, ognuno regolabile singolarmente per trattare al meglio il segnale su quell'ingresso, in unione ad alcuni modelli di TV o vpr permette anche una calibrazione automatica."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).