Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Panasonic TX-32LS490E

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    74

    Panasonic TX-32LS490E


    Buongiorno a tutti, ho acquistato da poco un Panasonic TX-32LS490E su amazon per il black friday.
    Le immagini del televisore sono in generale buone però ha questo difetto: nelle scene chiare o luminose le luci vengono tipo bruciate come nelle foto sovraesposte, inoltre si forma una patina chiara sullo schermo sempre nelle immagini chiare tendenti al bianco.
    Questo problema non si verifica nelle scene scure o normali.
    Ho provato a smanettare un po nelle regolazioni però è un pò complicato anche perchè ce ne sono veramente molte.
    Inoltre il pannello tende alla predominanza del colore blu, ho risolto un pò questo problema scegliendo immagine calda nelle impostazioni.
    Qualcuno sa come risolvere un pò questo problema magari con delle calibrazioni oppure è un difetto del pannello?
    Essendo un android tv ci sono alcune app nel playstore per la calibrazione dei pannelli, potrei provare a usare una di quelle?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    2
    Ciao, anche io come te l'ho acquistata e vorrei sapere come settarla, spero qualcuno ci possa aiutare.
    Ci mette molto tempo anche a te all'inizio quando la accendi per cambiare i canali o aprire le impostazioni?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    74
    Ciao, si la tv è lentissima soprattutto per aprire le app, secondo me per far girare android ci vogliono processori più potenti oppure più ram quindi per quanto mi riguarda boccio questo android tv. Io ho due box tv android in casa un beelink gt king e un A95X F3 air pagati rispettivamente 100 e 50 euro e non c'è assolutamente paragone nell'utilizzo con questo android tv. A parte che non mi piace proprio android tv installato in questo tv rispetto ad un android aosp installato nei box perchè ha delle forti limitazioni oltre ad essere lento.
    Comunque alla fine non ho usato nessuna app per settare l'immagine, ho semplicemente abbassato di molto la retro illuminazione perchè era troppo alta, l'ho messa a 65, poi ho messo 60 di saturazione (perchè con saturazione a 50 i colori sono un pò sbiaditi secondo me), 6 di nitidezza, temeratura di colore calda e gamma su scuro.
    Così l'immagine è buona anche se rimane il problema di questo chiarore accentuato nelle immagini chiare, penso che sia un difetto del pannello perchè ha anche un angolo di visuale molto scarso.
    Vorrei un parere da qualcuno esperto se conviene disattivare queste opzioni che sono attive di default:
    DNR, riduzione del rumore mpeg, adaptive luma control
    Ultima modifica di andrea0807; 07-12-2022 alle 09:14

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    2
    Ci sono altre valide alternative sempre full hd e non più di 32 pollici?
    Che magari se questa non convince faccio il reso e ne compro un'altra.
    Non so se ne esistono ancora con vesa 75x75.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    74

    Forse il TV 32 pollici migliore é un modello della Samsung dato che è l'unico qled su quel polliciaggio. Poi casomai compri un box Android se vuoi avere i vantaggi del sistema operativo del robottino verde.
    Io ormai lo tengo non faccio il reso anche se l'ho preso da Amazon tanto l'ho posizionato in cucina dove lo guardano i miei genitori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •