Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 100 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1486
  1. #301
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194

    la sovracampionatura in 4:4:4 è cmq necessaria, nessun display visualizza in 4:2:2. quindi la questione è se farla fare al lettore o al tv. un po' come l'upscaling da 1080p a 4k, io tutte queste operazioni preferisco farle sempre fare ai lettori. anche sul mio clone oppo che ha l'opzione source direct preferisco cmq che faccia lui l'upscaling. sul discorso 12bit poco cambia, nessun display oggi che mi risulti è 12bit nativo. il discorso artefatti come ti dicevo avviene solo su film con contenitori a 10.000 nits, tipicamente i primi sony. prova a prendere a riferimento Stand By Me o Codice d'Onore e testa l'optimizer on/off sulle zone più chiare o cmq sui cieli e dimmi che effetto fa. ciao!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  2. #302
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Non ho i titoli da te elencati, ho provato qualche minuto con Dunkirk e un altro paio di titoli (però non so se hanno contenitori a 10.000 nits, verosimilmente credo siano 1.000-4.000) mettendo in pausa e attivando/disattivando la funzione, non noto nulla di particolare. La prova l'ho fatta in stanza totalmente oscurata e in Pro2 sulla TV.

    In merito alle sovracampionature, sul Thread dell'820/9000 si parlava anche del fatto che se metti in 4:4:4 (Attenzione, sul lettore ricordo che se metti in Automatico TUTTI i BD li riproduce in 4:4:4) si perde il pulldown 5:5 e riporto un virgolettato di Rossano92:"credo che nessun tv applichi il giusto pulldown 5:5 per preservare la cadenza filmica con segnale in ingresso ycbcr 4:4:4 ma solo con segnali 4:2:2. Tanto é vero che per mantenere inalterato il chroma bisognerebbe attivare la funzione 1080p/4K Pure Direct, ma così facendo perdi appunto la cadenza e il tv applica pulldown 3:2 inserendo judder. Questa funzione é utile quindi solo con segnali 60p da pc che nascono nativamente in full chroma o RGB."

    Quindi ci sarebbe pure la perdita della corretta cadenza e l'opzione di attivare il 1080p/4K Pure Direct, un macello a cui sto dietro da mesi ma che da come ho capito, se non si prendono misurazioni, è difficile dire quale sia un settaggio meglio/peggio dell'altro. Fatto sta che mi trovo bene con l'uscita forzata in 4:2:2 e risoluzione su Automatico (ovvero upscala il lettore).

    Ci vorrebbe il parere di Glad in merito
    Ultima modifica di Wanny; 14-05-2023 alle 13:07

  3. #303
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    se ricordo bene dunkirk ha un hdr abbastanza blando, per cui ci sta che non noti nulla di particolare. il problema nasce sui titoli eccessivamente sparati, per quello parlavo dei sony, soprattutto le prime uscite, che hanno i bianchi particolarmente clippati e dove ovviamente l'optimizer fatica a riportare a livelli "normali" di luminosità, da cui l'introduzione dei famosi artefatti.
    in relazione alla sovracampionatura è la prima volta che leggo un discorso del genere, mi chiedo anche come la gestione del moto venga influenzata dal chroma upsampling, ma farò delle prove.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  4. #304
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.915
    Dunkirk, fra l'altro, ha solo HDR10 basico, niente metadati dinamici
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #305
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    L'HDR Optimizer funziona solo su BD/File con metadati statici, e non dinamici. O almeno, nei titoli HDR10+ che possiedo tipo Alien la funzione non la fa attivare

  6. #306
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Per completezza: https://www.avmagazine.it/forum/128-...-mondo/page193

    Mentre qui c'è Teoh che fa due parole sull'Optimizer, ci sono anche i sottotitoli italiani: https://www.youtube.com/watch?v=oTw_...annel=HDTVTest

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Se ciò fosse vero sarebbe un limite del lettore. Io con Oppo 203 son sempre uscito in 4:4:4 (è sufficiente l’apposito pattern per verificare quale spazio colore sia meglio per la propria catena, non occorre la sonda) e non ho mai riscontrato problemi col pull down 5:5 e la corretta cadenza filmica.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #308
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Se ciò fosse vero sarebbe un limite del lettore. Io con Oppo 203 son sempre uscito in 4:4:4 (è sufficiente l’apposito pattern per verificare quale spazio colore sia meglio per la propria catena, non occorre la sonda) e non ho mai riscontrato problemi col pull down 5:5 e la corretta cadenza filmica.
    Un'ultima cosa, anche rientrando in tema affinché si possano mettere queste macchine nella miglior condizione per lavorare: il 1080p/4K Pure Direct sulle TV, le utilizzi se esci in 4:4:4?

  9. #309
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    No, altrimenti subentra il pull down 3:2.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #310
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    tra l'altro ho fatto delle prove con il mio clone oppo e settando 422 il lettore esce sempre e cmq in 8bit a prescindere da come è impostata la profondità colore. rimettendo 444 ricompaiono i 12bit (si vede nelle info del tv). assolutamente nessun problema sul moto per cui al momento tengo 444.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  11. #311
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Il problema sul moto a 24p sussiste SOLO con il segnale 4:4:4 e il Direct attivo sul tv. Col solo segnale 4:4:4 in uscita dal lettore (ma Direct disattivato) non c'è alcun problema e non vedo come potrebbero essercene francamente.

    @barrett: bel lettore quel Pannde, non lo conoscevo. Mi pare ne esistesse anche un altro di "clone", meno male che qualcuno ha raccolto l'eredità di Oppo, un vero peccato l'uscita di scena dal panorama dei lettori...
    Ultima modifica di thegladiator; 15-05-2023 alle 15:09
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #312
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    51
    Ciao a tutti,

    ho appena sentito l'assistenza per chiedere dopo 10gg che hanno prelevato da casa mia la TV:

    mi hanno detto che sostituiscono il pannello che dovrebbe essere arrivato da loro .

    Quindi l'elettronica resta quella che ho acquistato e sostituiscono il solo pannello,

    pensavo non si potesse fare e che fossero tenuti alla totale sostituzione della TV,

    secondo voi è possibile? E' la prassi giusta?

  13. #313
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Ricordaci che TV hai...

    Io ci sono capitato lo scorso Ottobre col mio GZ950 55" pieno di pixel morti, andai al CAT e anche lì la prassi fu prima il cambio pannello, che una volta arrivato aveva dei difetti abnormi (curvo, decine di pixel morti, banding vistosisissimi in ogni situazione, quindi invedibile) poi, dopo mie lamentele, mi hanno sostituito l'intera TV con un LZ980 che è ottimo

    Edit: ho letto il modello della tua TV. Beh comunque a prescindere da questo o quel modello, loro dapprima cercano sempre di cambiare il pannello, poi nel caso l'intera TV.
    Se il pannello che ti montano è perfetto o quasi, vivrei sereno
    Ultima modifica di Wanny; 15-05-2023 alle 17:53

  14. #314
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Il problema sul moto a 24p sussiste SOLO con il segnale 4:4:4 e il Direct attivo sul tv. Col solo segnale 4:4:4 in uscita dal lettore (ma Direct disattivato) non c'è alcun problema e non vedo come potrebbero essercene francamente.

    @barrett: bel lettore quel Pannde, non lo conoscevo. Mi pare ne esistesse anche un altro di "clone", meno ma..........[CUT]
    il distributore italiano mi ha detto che al momento da noi ce lo abbiamo in due.... purtroppo il prezzo è molto alto ma devo dire che dopo qualche giorno di prova li vale tutti, a livello audio tra l'altro è una bomba con i due trasformatori toroidali ed il femtoclock. l'UB9000 che è già un gran bel prodotto lato audio non gli allaccia neppure le scarpe c'è poco da fare. oltretutto lo aggiornano periodicamente e questo non può fare altro che piacere. oltretutto pesa quasi 16kg non credo di aver mai avuto un player così pesante, la qualità costruttiva è eccezionale. diciamo che mi fa piacere avere i tre lettori più performanti sul mercato ossia il pana ed in un colpo solo Oppo e Pioneer (il clone ha il doppio sistema operativo).

    tornando alla campionatura concordo ovviamente con quello che dici anzi non capisco quale sia il senso di far fare metà lavoro al lettore e metà al tv. meglio far fare tutto al medesimo device secondo me. oggi ho guardato il film in 4k Casino e in tre ore di film mai un problema di perdita della cadenza/stutter/frame skipping segnale che il tv non ha alcun problema con il moto e con il 444 non taglia a 8bit ma tiene a 12 (di fatto a 10).
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  15. #315
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    184

    ciao a tutti, scusate se posto qui ma aprire una discussione apposita mi sembrava esagerato, sono in possesso di 43HX940 e vorrei disinstallare Xumo TV (che ho abilitato a suo tempo durante la prima installazione della tv), gentilmente mi potete indicare come procedere? Se premo option sull'app. non mi da tale funzione, l'unico modo è forse reiniziare il tv e negare Xumo quando mi verrà richiesto? Grazie anticipatamente e scusate per l'intromissione


Pagina 21 di 100 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •