|
|
Risultati da 196 a 210 di 521
Discussione: Philips OLED 803/12 55" 65"
-
02-09-2019, 10:10 #196
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 10
Buongiorno, anch'io ho il problema con l'aggiornamento firmware del telecomando Easy remote: qualcuno ha risolto con il reset totale e nuova installazione?
Grazie
-
02-09-2019, 13:24 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
-
04-09-2019, 08:01 #198
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 10
Buongiorno, anch'io ho il problema con l'aggiornamento firmware del telecomando Easy remote: volevo sapere da Engine76 se con il reset totale e nuova installazione è riuscito a risolvere...
Grazie
-
04-09-2019, 08:42 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
-
04-09-2019, 09:11 #200
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 10
Buongiorno,
ogni volta che accendo la TV mi compare un messaggio "Nuovo firmware disponibile per il telecomando", provo a premere la freccia + Home sul'easy remote (che in questo momento funziona, tranne google assistent...) , prima compare "Associazione del telecomando", ma dopo un paio di minuti compare "L'associazione tra il TV ed il telecomando non è riuscita". Siccome l'utente Engine76 aveva lo stesso problema, volevo sapere se la strada del reset totale è l'unica possibile...
Grazie
-
04-09-2019, 09:33 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
-
04-09-2019, 10:45 #202
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 10
Il problema è proprio che non riesco a fare l'aggiornamento! E' come se la TV "non vedesse" l'easy remote..
-
04-09-2019, 10:51 #203
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 21
Android TV, quello che in varie recensioni era citato come un difetto del TV, per me funziona benissimo. Certo io lo uso per "guardare la TV"
, se devo fare altro uso il PC, ma Netflix, Amazon prime, you tube e tutte le funzioni di base le trovo sufficientemente veloci, si sono sempre avviate e non si sono mai imballate. Il problema della soundbar è semplicemente che funziona benissimo finche è l'unica periferica collegata al TV via HDMI. Si accende insieme al TV, si regola il volume col telecomando del TV, insomma tutto ok. Se collego una qualsiasi altra periferica HDMI semplicemente non c'è modo di farla funzionare, anche cercando di attivarla tramite menù, forzando la disattivazione dgli altoparlanti di serie e abilitando il sistema HT, mi dice che la periferica non può essere abilitata perchè gli altoparlanti sono attivi e fine.E dato che hanno pensato bene di fare 4 HDMI tutte ARC ,anche se poi ne puoi usare solo una, non c'è nemmeno speranza di poterla usare diciamo "in manuale" usando il suo telecomando, perderei la comodità ma almeno potrei usarla. Secondo me, nella mia ignoranza, sono le 4 prese ARC gestite male dal software e che fanno casino ma io sono un "bischero" qualsiasi e loro sono i tecnici Philips quindi posso solo sperare.
-
05-09-2019, 10:25 #204
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 10
Avevo lo stesso problema sull'easy remote ed ho risolto cosi:
1) togli le batterie sull'easy remote ed aspetta 1 minuto;
2) metti le batterie sull'easy remote;
3) spegni la TV disalimentandola ed aspetta un paio di minuti;
4) riaccendi la TV e riassocia il tele comando easy remote premendo "freccia" + "Home"
5) a riassociazione avvenuta fai l'upgrade del firmare da impostazioni/wireless.
-
05-09-2019, 11:22 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
Avevo già sistemato con ultimo upgrade senza fare questo procedimento. ti ringrazio molto comunque!!!
L'unica cosa che noto ora è che aspect ratio tv, con media player predefinito rimane bloccato allungato diciamo...devo per forza usare vlc e mx player...anche voi?
sei riuscito a configurare kodi per vedere uno storage usb attaccato al router?
la modalità audio notte aveva comunque dei bassi assurdi che disturbavano.le voci si sentivano pianissimo..era tutto un alza e abbassa il volume..era un file mkv su usb..
-
05-09-2019, 11:23 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
bella roba...vedo appena mi arriva 5.1 che vorrei appunto collegarlo via arc..altre hdmi nel mio caso non dovrei averne se non quelle dal nas se intendo di prendene uno con hdmi..voi che nas usate? mi interessa solo per streaming video (transcoding 4k?) e time machine
-
10-09-2019, 18:23 #207
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 21
Oggi mi sono "scontrato" con l'ennesima feature "promessa" da Philips. Visto che, IMHO, il telecomando easy è di un inutilità quasi assoluta, è fermo in un cassetto dalla prima accenzione, volevo provare la, appunto promessa, compatibilità con Alexa. Prima cosa da fare, ovviamente e come da manuale TV, installare l'apposita skill. Peccato che io sta skill non riesco proprio a trovarla, almeno col nome (Philips smart TV) presente sul manuale. Qualcuno ne sà qualcosa?
-
10-09-2019, 20:22 #208
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 29
Ciao a tutti, finalmente ho trovato un forum dove si parla del Philips oled 803
Avrei qualche domanda da farvi, anche se ho gia letto tutte le discussioni, sperando in qualche buona anima che mi risponda e che ringrazio in anticipo.
Sono in procinto di acquistare il suddetto oled Philips 803, visto il prezzo piu abbordabile ora, avrei due dubbi che mi attanagliano però,
il primo è l affidabilità, c e qualcuno che l ha da 1 anno? Anche se è poco, ma almeno per sapere come va e se ha qulache problema.
Uso spessissimo la google Chromecast, ho letto che c e qualche problema con gli ingressi HDMI per quanto riguarda l audio, qualcuno la possiede e sa dirmi se funziona bene? Visto che va collegata all HDMI. Ora la uso su uno smart tv lcd Philips 42" ambilight di 7 anni fa, e la Chromecast funziona ottimamente, bene più veloce di YouTube della smart tv
Grazie in anticipoUltima modifica di manus75; 10-09-2019 alle 20:24
-
10-09-2019, 22:28 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
Ah proposito di canali sd... Spesso le scritte e le persone hanno delle impercettibili righette nei contorni non so se ci avete mai fatto caso... Anche il logo del canale.. Con gli hd non capita...
Altra cosa: qualcuno è riuscito a far funzionare la caratteristica "immersione" con le lampadine hue? Ho provato a cambiarlo ma. Non cambia niente... Ho una strip light ma la luce è troppo forte e non riesco ad abbassarla mentre si sincronizza con la tv
-
16-09-2019, 12:10 #210
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Sì appunto, direi che è normale. I canali in SD si possono vedere discretamente solo a debita distanza dal televisore. Sulle lampadine non ti posso aiutare.
@manus75 : non ho provato con la chromecast esterna (ne una di terza generazione non 4k), ma tieni presente che il televisore dispone di una chromecast integrata, sempre accesa e disponibile allo streaming, che a mio avviso funziona anche bene.Ultima modifica di meraviglia; 16-09-2019 alle 12:15