Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112

    Philips PUS 7304: problema audio con sintoamplificatore


    Ciao a tutti.
    Ho un problema con la mia configurazione home theater che mi stà facendo impazzire, in quanto le ho provate davvero tutte e l'unica cosa che mi è rimasta da fare è chiedere consiglio qui sul forum.

    Spesso quando accendo la TV per guardare un programma su Sky, il sintoamplificatore mi imposta come uscita audio la scena TV (nonostante la scena sia impostata su "Spento") e non si sente nulla (nonostante si accendano tutte le spie delle casse sul display del sintoamplificatore) e devo premere sul telecomando il tasto HDMI 1 e allora si sente.

    Una cosa simile accade anche quando utilizzo l'app di Netflix; nell' anteprima che parte in automatico, l'audio si sente, ma se faccio partire qualsiasi contenuto, ogni volta devo cambiare il segnale audio con il telecomando da TV a HDMI 1 e tornare su TV, altrimenti non si sente nulla.

    Un problema davvero strano, che non riesco proprio a capire da cosa sia dato.


    Vi descrivo la configurazione del mio impianto:

    CONFIGURAZIONE IMPIANTO

    TV Philips PUS 7304 (con SO Android) collegata tramite cavo HDMI, nell'ingresso 1 (ARC) all'HDMI OUT dello Yamaha HTR-2067.

    Nello Yamaha HTR-2067 ci sono 4 ingressi HDMI nei quali ho collegato:

    1. Decoder My Sky HD (500 GB DTT con WiFi integrato)
    2. Nintendo Switch
    3. PC tramite cavo HDMI che va nella sua scheda video
    4. Raspberry (per l'emulazione di vecchie console)


    DECODER

    Sul decoder Sky, nelle impostazioni audio, ho impostato manualmente che l'audio via HDMI sia DOLBY DIGITAL (nel menù "CONFIGURA" --> "AUDIO" --> "Formato audio HDMI")


    TV

    Nella TV, nelle impostazioni "Suono" --> "Uscita audio" --> "Sistema audio HDMI"
    In "Formato uscita digitale" --> "Multicanale"
    In "Ritardo uscita digitale" --> "OFF"


    SINTOAMPLIFICATORE

    Sul sintoamplificatore Yamaha HTR-2067, nel menù SETUP, le impostazioni sono le seguenti:

    "Controllo HDMI" --> "Acceso"
    "Uscita audio" --> "Automatica" (non posso cambiare questo settaggio)
    "Ingresso audio TV" --> "AUDIO 1" (posso selezionare solo AUDIO 1,2,3,4)
    "Sinc. standby" --> "Acceso"
    "ARC" --> "Acceso"
    "SCENA" - Tutto spento

    Nel menù OPTION le seguenti:

    "Controllo tono" --> Alti e bassi su "bypass"
    "Surround/DSP" --> "Adaptive DRC" --> "Spento", "Enhancer" --> "Acceso"
    "Sinc. Audio" --> "Acceso"
    "Uscita video" --> "HDMI 1"

    Spero di essere stato il più chiaro possibile.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Nessuno ha lo stesso modello di TV e ha i miei stessi problemi?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    26
    Mi sembra lo abbia fatto anche a me proprio ieri sera passando da sky a netflix interno del tv. Controllo e ti dico.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    26
    Si confermo, lo ha fatto anche a me.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da darietto180 Visualizza messaggio
    Si confermo, lo ha fatto anche a me.
    Allora non sono l'unico 😅
    Per curiosità, prova anche con l'app di Netflix della TV.
    Quando avvi un contenuto, l'audio salta e per farlo tornare, devo passare a una qualsiasi sorgente audio e poi ripassare a quella corretta.
    Lo fa anche a te?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    26
    Si, pero' devo dire che comunque non salto molto da una piattaforma all'altra....diciamo che è un problema, ma non è poi la fine del mondo. La qualità del tv invece quella si, anche stasera a sistemare parametri, migliora un po' ma mi rendo conto che non fa per me.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da darietto180 Visualizza messaggio
    Si, pero' devo dire che comunque non salto molto da una piattaforma all'altra....diciamo che è un problema, ma non è poi la fine del mondo. La qualità del tv invece quella si, anche stasera a sistemare parametri, migliora un po' ma mi rendo conto che non fa per me.
    Il problema con Netflix lo fa sempre, non è una cosa da poco 😅
    Lo fa anche a te?
    Comunque all'inizio mi sembrava di avere fatto l'affare del secolo con questa TV, ma piano piano mi rendo conto dei difetti che ha...
    Pensa che ho dovuto disattivare l'HDR quando gioco con la PlayStation 4, perché mi smorzava di brutto i colori, anziché migliorarli! E le ho provate davvero tutte per settarlo bene, ma niente, meglio tenerlo disattivato.
    L'altro giorno poi mi è capitato che tutte le app a parte YouTube non funzionassero più. Per risolvere ho dovuto staccare e riattaccare la corrente dalla TV. Incredibile...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Anche tu hai lo stesso problema con Netflix e con l'HDR giocando con le console?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Sasuke87 Visualizza messaggio
    Il problema con Netflix lo fa sempre, non è una cosa da poco ��
    Lo fa anche a te?
    Comunque all'inizio mi sembrava di avere fatto l'affare del secolo con questa TV, ma piano piano mi rendo conto dei difetti che ha...
    Pensa che ho dovuto disattivare l'HDR quando gioco con la PlayStation 4, perché mi smorzava di brutto i colori, anziché migl..........[CUT]
    ciao, è passato un po' di tempo, ma sei riuscito a risolvere? Ho praticamente lo stesso tuo problema tra una tv Philips e un ampli Yamaha. Ho scoperto che il problema avviene solo perché si passa da un 2 canali a un multi 5.1....infatti la anteprima è stereo, ma il contenuto in 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Ciao, no purtroppo il problema rimane, non ho trovato nessuna soluzione.
    Stessa cosa succede con l'app di Prime Video. Ho perso la speranza ormai 😔

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Sasuke87 Visualizza messaggio
    Ciao, no purtroppo il problema rimane, non ho trovato nessuna soluzione.
    Stessa cosa succede con l'app di Prime Video. Ho perso la speranza ormai ��
    ho risolto: ho aggiornato l'ampli con l'ultima versione del firmware trovato sul sito Yamaha

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Veramente? Wow, devo farlo anche io, questo problema è alquanto fastidioso. Sicuro che sia per lo Yamaha HTR-2067?
    Come si esegue l'aggiornamento? Il mio sinto non ha porte USB ��
    Ultima modifica di Sasuke87; 17-02-2021 alle 21:37

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112

    Ho fatto una ricerca su internet, ma non trovo come aggiornare il firmware del mio modello di sintoamplificatore (Yamaha HTR-2067).

    Da quanto ne sò, non dispone di porte USB o accesso a internet. Come si esegue quindi un update del firmware?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •