Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 24 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 356
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    72

    philips the one 58PUS8535


    Ciao amici, dopo un po' di smanettamenti con il tv phlipps serie the one 2020, modello 58PUS8535,devo ricorrere a voi esperti per diversi problemi-
    1° non riesco a settare al meglio la tv
    2°l'audio collegato con uscita ottica all'amplificatore non si sente.
    3° wifi 5ghz non aggancia il segnale
    Qualcuno ha questo tv?
    Grazie a tutti per la collaborazione

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    152
    ciao, io ho il tuo stesso modello, però la versione 8555 (cambia solo il piedistallo che è cromato). Per adesso ti rispondo solo sul wifi 5ghz che lo aggancio bene senza problemi. Come model ho il TIM Hub, lo agganciavo sia su rete unica (quindi in automatico), sia separando la rete con estensione 5G.
    Sulla calibrazione sarei interessato anche io a migliorare un po le immagini SD che e durante le partite di calcio...mi da l'impressione che il verde del prato è troppo forte

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    72
    Grazie .il segnale wifi 5 g si è perfetto, configurata una cuffia in bluth. perfetto
    Ma il mio vecchio home theatre in collegamento con la porta digitale non mi funziona.Questo è un problema non da poco sè non risolvibile.:-(

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    152
    Ho provato con il mio Dolby della LG collegato con cavo ottico digitale e si sente.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    5
    Posso chiedervi se mi consigliate questa tv? è in offerta a circa 730€.. Sono indeciso tra questa e una Samsung 55q70..
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    9
    Ciao, anche io come brix1 ho acquistato il 58 con base cromata quindi 58PUS8555 non posso che essere contento dell'acquisto, arrivavo da un vecchio plasma Panasonic, rimpiango un po' i neri si ma in generale molto soddisfatto, ho eliminato tutto il superfluo, Raspberry, Amazon fire... anche io mi son fatto convincere da prezzo e Ambilight. Ho appena collegato un sintoamplificatore Yamaha acquistato usato, la soundbar mi attraeva ma con dd+ costava troppo imho, quindi per rispondere alla domanda di apertura del post a me funziona regolarmente.

    Se qualcuno ha consigli su come regolare al meglio il pannello ringrazio in anticipo.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da gerry871 Visualizza messaggio
    Posso chiedervi se mi consigliate questa tv? è in offerta a circa 730€.. Sono indeciso tra questa e una Samsung 55q70..
    Grazie
    ciao gerry, il 55q70 modello 2020? ho letto da qualche parte che i modelli 2020 sono meno performanti dei precedenti del 2019, e comunque anche io ho avuto il tuo stesso dubbio. Ho scelto il philips principalmente perchè supporta tutti i tipi di codifica HDR (dolby visio e hdr10+) mentre samsung non supporta il dolby vision. Il doby vision lo usa Netflix e Prime Video, hdr10 lo usa SKY. Questo è quello che mi ha fatto scegliere il philips e un pochino anche il fatto che il philips è android tv. Al livello di pannello forse si equivalgono...o forse il qled di samsung è anche un po superiore...però quando proverai l'ambilight del philips rimarrai sorpreso.
    Ultima modifica di brix1; 03-11-2020 alle 11:26

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    72
    Risolto il problema con il sintoamplificatore, mi ha ingannato il filo ottico dannegiato:-)
    Ho provato un po amazon prime video, film che trasmettono hdr + tutto ok, riproduce tutto senza problemi.
    Per il momento super soddisfatto
    Aspettiamo la ps5

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    9
    Ciao, qualche info sui settaggi che avete impostato sul pannello da 58?

    Grazie a tutti

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    152
    ciao, qualcuno di voi ha notato se l'HDR viene riconosciuto su PRIME VIDEO? Su youtube me lo riconosce subito, su prime video ho visto la serie THE BOYS in HDR, poi non me lo ha più riconosciuto, credo sia un problema dell'app. Voi ci avete fatto caso?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    io ho il modello 8503 (al momento rotto), e penso proprio che per quanto possa essere anti-economico ripararlo, lo farò comunque...Perchè? perchè led col Micro Dimming Pro non li fanno più, così come non li fanno più con audio frontale...

    per la calibrazione devi cercare in tutte le impostazioni avanzate...e attivi tutte le funzioni...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Semper79 Visualizza messaggio
    Ciao, qualche info sui settaggi che avete impostato sul pannello da 58?

    Grazie a tutti
    In rete ho trovato queste...però personalmente non le ho provate:

    50 ", 58", 70 "PUS8505, PUS8535, PUS8555
    Impostazioni display VA Calibrazione Picture Style
    : ISF Napi
    colore: 53
    Contrasto retroilluminazione: 85
    Nitidezza: 1–4 (3).
    Luminosità: 48
    Guadagno di colore: spento
    gamma di colori: dipende dall'input - l'impostazione predefinita è "normale"
    Temperatura colore: caldo
    Punto bianco 2 punti:
    Rosso - WP = 90
    Verde - WP 85
    Blu - WP = 65
    Rosso - BL = 0
    Verde - BL = -1
    blu - BL = 0
    punto bianco 20 punti:
    Spostamento in rosso di 20 punti +4 e spostamento in rosso di 19 punti +4
    altri valori = 0
    colore rosso e sat = 0
    tonalità di giallo = -2 sat = 0
    tonalità verde = +1 volte = -2
    cianato = +1 parola = +1
    Tonalità blu = 0 Sat = -1
    Tonalità magenta = 0 Sat = 0
    Modalità contrasto: normale
    Ridimensionamento HDR: disattivato
    Contrasto dinamico: disattivato
    Contrasto video: 100
    Sensore di luce: spento
    Intervallo: +2 (preferenza personale per me).
    Ultra risoluzione: attiva
    Opzioni di pulizia dell'immagine: riduzione del rumore disattivata, MPEG = minimo.

    Stili di movimento: off
    ___________________________________________
    oppure:

    Stile immagine: ISF Notte
    Colore: 50
    Contrasto retroilluminazione: 50
    Nitidezza: da 1 a 4 (a seconda delle varie sorgenti collegate al televisore).
    Luminosità: 48
    Miglioramento del colore: disattivato Gamma di colori: dipende dall'ingresso - impostazione predefinita su "normale"
    Temperatura del colore: caldo
    Punto di bianco 2 punti:
    Rosso - WP = 90
    Verde - WP = 85
    Blu - WP = 65
    Rosso - BL = 0
    Verde - BL = -1
    Blue - BL = 0
    White Point 20 punti: 20 punti Red offset +4 & 19 point Red offset +4
    Altri valori = 0
    Red Hue & Sat = 0
    Yellow Hue = -2 Sat = 0
    Green Hue = +1 Sat = -2
    Tonalità ciano = +1 Sat = +1
    Tonalità blu = 0 Sat = -1
    Tonalità magenta = 0 Sat = 0
    Modalità contrasto: off
    Upscaling HDR: off
    Contrasto dinamico: off
    Contrasto video: 100
    Sensore di luce: off
    Gamma: + 2 (preferenza personale per me).
    Risoluzione ultra: attivata
    Opzioni di pulizia immagine: riduzione del rumore disattivata, MPEG = minimo.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    9
    Grazie Brix,
    questo fine settimana di lockdown testo e vediamo come vanno, posso chiederti se li hai trovati su Avforums? Qualcosa di postato lì avevo provato ed a memoria sembrano impostazioni già viste.

    Per rispondere ai formati Hdr provato su Disney+ le scene scure son troppo scure, mentre su YouTube tutto va alla perfezione, sempre su Avforums stanno segnalando la cosa ad Amazon, anche se personalmente non so che colpa ne abbiano loro.

    Grazie anche a teuztv,
    tutte le impostazioni avanzate le avevo già abilitate ma il risultato non è stato quello sperato, sarebbe stato troppo facile.

    A presto...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Semper79 Visualizza messaggio
    Grazie Brix,
    questo fine settimana di lockdown testo e vediamo come vanno, posso chiederti se li hai trovati su Avforums? Qualcosa di postato lì avevo provato ed a memoria sembrano impostazioni già viste.

    Per rispondere ai formati Hdr provato su Disney+ le scene scure son troppo scure, mentre su YouTube tutto va alla perfezione, sempre su Av..........[CUT]
    si...da avforums, però questi sono le impostazione per gli schermi VA, mentre per gli IPS (solo formato 65 pollici) sono altre. se riesco li provo anche io nel weekend
    Ultima modifica di brix1; 13-11-2020 alle 11:52

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    9

    Eccomi,
    inizio col dire a chi interessato ulteriormente ribasso del prezzo per il 58" a 599 da euronics.

    ora sotto con i settaggi, applicata la 2° configurazione postata da brix1, "Stile immagine: ISF Notte", mi sembra buono, ho testato alcuni video (qualche minuto su scene chiare e su scene buie) da Disney+ e Amazon Video.
    Ho però notato, e qui potrebbe essere la mia linea, che non mi carica più video in HDR, volevo capire se questa configurazione poteva influire anche su video di questo tipo ma purtroppo non sono riuscito a testarla... ora di tratta di capire se sono le app (spero di si!) che si comportano male con questi segnali o se è proprio il pannello (spero di no!).

    Una domanda, ma lo stile immagine che riporti sopra dal nome "ISF Napi" io mica lo trovo....

    Sempre dal sito AvForums avevo trovato questa, consigliata per segnali SDR https://www.avforums.com/threads/any.../post-28293797:

    Picture style: ISF Night
    Colour: 50
    Backlight contrast: 65
    Sharpness: 3
    Brightness: 50

    Advanced
    Colour enhancementff
    Colour gamut: Normal
    Colour temperature: Normal
    Whitepoint 2 point:
    Red - WP = 127
    Green - WP = 111
    Blue - WP = 65
    Red - BL = 0
    Green - BL = 0
    Blue - BL= -2

    White Point 20 point:
    Level 1 to 11 = R offset 0, G offset 0, B offset 0
    Level 12 to 13 = R offset 0, G offset -2, B offset 0.
    Level 14 = R offset 0, G offset 0, B offset 0.
    Level 15 to 16 = Red offset 0, G offset -1, B offset 0.
    Level 17 = Red offset 0, G offset -3, B offset 0.
    Level 18 = Red offset 0, G offset -2, B offset 0.
    Level 19 = Red offset 0, G offset -3, B offset 0.
    Level 20 = Red offset -4, G offset 0, B offset 0.

    Colour Control
    Red 0, 0,
    Yellow -2 -2,
    Green 0, -1,
    Cyan 0, 0,
    Blue 0 0,
    Magenta 0, +1

    Contrast mode: off.
    HDR Upscaling: off.
    Dynamic contrast: off
    Video contrast: 100
    Light sensor: off
    Gamma: +4.

    Ultra resolution: off.
    Picture clean options: Noise reduction off
    MPEG = off

    Motion styles: Pure Cinema

    A presto!


Pagina 1 di 24 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •