|
|
Risultati da 31 a 45 di 356
Discussione: philips the one 58PUS8535
-
01-12-2020, 03:54 #31
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
Ho il modello ips 65pus855 e anche spetrofotometro i1pro2 + i1d3
Se c'è qualcuno con il 58 pollici mva a Milano, possiamo cimentarsi davanti e tirare fuori il massimo, creando il profilo per lo specifico panello etc..
-
01-12-2020, 06:52 #32
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 90
-
01-12-2020, 13:49 #33
Ma in che modo l hai settata, giusto per curiosità?
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
08-12-2020, 21:46 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 8
Sto notando che l'impostazione "stile immagini" settata a Film è un buonissimo compromesso per vedere film (serie TV), sport e molto altro..
-
09-12-2020, 18:51 #35
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 82
Ciao a tutti
mi sono accorto ora che c'era questo thread proprio il modello di mio interesse anche se del 50" (non so' se è lo stesso pannello del 58")
ho chiesto in un altro thread sempre mod. Philips PUS8500
Stavo per acquistare un nuovo 50PUS8535 quando mi sono imbattuto sul sito Philips ed ho fatto un confronto con
sempre 50" PUS8505 e 8555
dal Confronto delle sole differenze vien fuori quanto segue:
- finitura supporto ( non mi interessa )
- telecomando con tastiera a favore del 8535 e 8555 (vorrei capire meglio se sono identici con in più la tastiera)
- profondità set 8505 = 77 mm. 8535 e 8555 = 125 mm.
questo ultimo dato mi ha incuriosito
immagino sia lo spessore del TV è strano che il PUS8505 sia circa 5 cm più stretto ,
perchè ?
sarà vero o è un errore?
se vero mi fa pensare ad un pannello differente o altro
sapete darmi una spiegazione ? ....un vostro giudizio/consiglio è ben accetto
grazie 1000Ultima modifica di IMOLA; 09-12-2020 alle 18:54
-
10-12-2020, 21:49 #36
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 90
-
12-12-2020, 09:06 #37
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 63
ciao a tutti, mi aggiungo al thread per non creare troppe discussioni.
Ho comprato il PUS8555 50 Pollici:
Come devo fare per settare le immagini?
Vorrei farlo mentre guardo contenuti 4kK (netflix) , ma non riesco a settare l'immagine quando sono "dentro" Netflix.
Potete consigliarmi su come settare le immagini?
-
12-12-2020, 09:47 #38
Se la tua serie si comporta come la mi (7800) avvi il contenuto 4k hdr (deve uscire il logo) , con il tasto home del telecomando e scorrendo a destra (prima freccia su) trovi la voce per le configurazioni video. Tieni presente che se il video dovesse passare per qualche ragione da hdr a full-hd ( per esempio la pubblicità su youtube) il menu diventa quello per i video standard.
Sempre in riferimento alla serie 7800 ho provato con l'apple TV ed è un mal di pancia soprattutto sulle scene più scure , ho raggiunto un compromesso impostando il lettore in 4k sdr , il DV si attiva automaticamente quando lancio un contenuto Itunes che lo prevede ma anche cosi le scene più scure rimangono un problema stesso problema che hai descritto nel post 29.
Su loro richiesta sto inviando dei video al supporto Philips vediamo se risolve qualcosa.
Ciao
Luca
-
12-12-2020, 14:08 #39
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 90
-
12-12-2020, 22:01 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 1
Ciao volevo prendere una tv ed ero molto interessato tra questo modello (58PUS8535/12) LG nano 86 e il samsung Q80T.. Cosa mi consigliate? Come vi trovate con il modello della philips?
-
13-12-2020, 09:17 #41
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 63
-
13-12-2020, 11:25 #42TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
14-12-2020, 07:56 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 152
-
14-12-2020, 12:01 #44
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 63
Cerco i settaggi per i 4K.
Posso creare diverse configurazioni in base a visione canali Sd tv e altre sorgenti (netflix,prime etc etc) ???
-
14-12-2020, 13:55 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 152
Allora...la TV puo salvare i settaggi in base alla sorgente, quindi per esempio HDMI oppure Satellite, Digitale terrestre e streaming. Poi può salvare i settaggi per fonti SDR (indipendentemente se sono 4k, 1080p, 720p oppure SD) e se la fonte è HDR ci sono dei nuovi settaggi deparati dall'SDR. Quasi tutte le fonti delle TV generaliste sono in SDR (solo SKY offre qualcosa in HDR), mentre per lo streaming Netflix e Diseny+, youtube e PrimeVideo hanno contenuti HDR.
Quando il contenuto è in HDR la TV te lo notifica con un pop-up in basso a dx dello schermo. Prova ad andare su yputube e cerca video HDR e vedrai. A mio avviso i settaggi HDR ISF sono già buoniTV Philips 58PUS8555 - TCL 43P618