|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: OLED serie 8 a 55'' (804, 854, 855)
-
07-11-2020, 13:30 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 36
OLED serie 8 a 55'' (804, 854, 855)
Ciao a tutti,
ho deciso di cambiare TV e vorrei prendere un OLED, il budget che mi sono dato è tra i 1000 e 1500, preferire con software Android TV che con software proprietari (ma sono anche pronto a ricredermi) facendo una rima ricerca mi hanno colpito le Philips con funzionalità Ambilight.
Qualcuno che ha queste TV mi può dire come si è trovato?
Pesate che sia meglio dirigersi su altre marche tipo LG o Samsung o i Philips sono in linea come prodotti OLED?
Ho guardato il confronto sul sito di Philips di questi tre modelli
https://www.philips.it/etc/philips/b...2,55OLED855/12
e non trovo grosse differenze che possano giustificare la differenza di prezzo, è solo questione estetica (che ha cmq un suo valore) o c'è qualcosa di macroscopico che mi sfugge?
(a listino l'804 costa 1.499 mentre l'854 e l'855 costano 1.999 poi e nei negozi e siti si trovano tutti scontati ma sempre che 3/400 euro di differenza)
Altra domanda sulle Android TV di Philips, io per versatilità e possibilità di upgrade ho sempre utilizzato la TV quasi "come monitor" e la parte smart me la faceva qualche "aggeggino" attaccato alla TV, oggi ho Nvidia Shiled TV di cui sono contentissimo ma con la nuova TV punterei ad eliminarlo spostarlo altrove) e fare tutto dalla TV, a questo punto vi chiedo:
- il software delle TV Android di Philips viene aggiornato costantemente
- come parco App ho lo stesso presente su altri device Android (appunto tipo Nvidia Shiled TV)
- ho la possibilità di fare accesso (da rete) alla partizione in cui è installato per eventualmente aggiungere/modificare file?
Grazie
-
09-11-2020, 17:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 121
Ciao, la qualità di immagina è superlativa secondo me, al momento il tv è sempre aggiornato e le app le aggiorni tramite google play
Tra l 804 e l 854 le differenze sono solo nel piedistallo.
L' 855 /805 è il nuovo modello ha un processore un pelo più performante e il learning per l immagine residua, sull 804 ogni 10h fa una pulizia veloce del pannello e una grande pulizia ogni 1500h ( sarai avvertito da un pop up del tv )
Come dicevo l ' immagine è veramente sublime, peccato che in Italia questo Tv non abbia successo come ad esempio all estero ( ho trovato un forum francese dove ci sono 150 pagine... qui purtroppo solo 2 )
io l ho preso anche per abbinarlo alle philips hue ed è un vero spettacolo qui puoi vedere un video che ho caricato sul tubo
https://www.youtube.com/watch?v=5DLz...annel=ibg_hott
Ti elenco solo gli aspetti negativi per me
non ha l hdmi 2.1
il telecomando non è illuminato
la lan non è gigabit ma solo 100Mega, per questo io l ho collegato in wifi 5hz e va a 867 Mega
Non ho capito questa domanda
- ho la possibilità di fare accesso (da rete) alla partizione in cui è installato per eventualmente aggiungere/modificare file?TV: Philips 55OLED804 - Sony 50w808c - Samsung 3D UE40C7000WP - BLURAY: Samsung 3D BD-C5900 - HT: Philips HTS335/12Wireless - SUB: Infinity HCS1 - Media Player: WD TV Live 3 Gen - TLC: Logitech Harmony One - Mobile TV: Ciatti Titan - Console Corner: Xbox One Series X - XBOX LIVE: IBG xX Hott Xx - PSN. Hott21 - Smartphone: Note 10+
-
09-11-2020, 17:56 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.224
L?effetto è molto scenografico ma, solo per curiosità, senti davvero bisogno di tutte quelle luci con un OLED?
PS: praticamente tutti i tv hanno porta ethernet 10/100TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
09-11-2020, 20:55 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 36
Intanto grazie per la risposta...ero già deciso al 90% a prenderlo e la tua recensione mi ha convinto ancora di più
Lo do per scontato ma lo chiedo lo stesso, tra le varie App c'è Kodi?
Io oggi da rete tramite PC faccio accesso al mio Nvidia Shield TV (\\Shield\....) questo mi permette di metterci dentro alcuni file... ad esempio non trovandolo da scaricare ho dovuto mettere un template per Kodi
Grazie
-
14-11-2020, 16:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 121
Ciao, no, non sento la necessita avendo un OLED, ma le philips HUE le avevo prima di comprare il tv... xcui perchè non sfruttarle?
Ambilight volendo lo puoi usare anche solo per la musica,gli usi possono essere molteplici.
Poi ad essere sincero l ambilight solo tv , Oled o no secondo me rendomo più immersivo il tutto ( gusto personale eh)
TV: Philips 55OLED804 - Sony 50w808c - Samsung 3D UE40C7000WP - BLURAY: Samsung 3D BD-C5900 - HT: Philips HTS335/12Wireless - SUB: Infinity HCS1 - Media Player: WD TV Live 3 Gen - TLC: Logitech Harmony One - Mobile TV: Ciatti Titan - Console Corner: Xbox One Series X - XBOX LIVE: IBG xX Hott Xx - PSN. Hott21 - Smartphone: Note 10+
-
14-11-2020, 16:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 121
TV: Philips 55OLED804 - Sony 50w808c - Samsung 3D UE40C7000WP - BLURAY: Samsung 3D BD-C5900 - HT: Philips HTS335/12Wireless - SUB: Infinity HCS1 - Media Player: WD TV Live 3 Gen - TLC: Logitech Harmony One - Mobile TV: Ciatti Titan - Console Corner: Xbox One Series X - XBOX LIVE: IBG xX Hott Xx - PSN. Hott21 - Smartphone: Note 10+
-
24-05-2021, 10:16 #7
Una domanda ai possessori di questa TV.
C'è la possibilità di spengere il pannello mentre si ascolta la musica?
-
25-05-2021, 12:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 152
si, in generale dovrebbe essere questo il metodo:
https://tpvcrmplus.force.com/Philips...nd?language=itTV Philips 58PUS8555 - TCL 43P618