|
|
Risultati da 316 a 330 di 970
Discussione: SAMSUNG SERIE MU6400 40'' 49" 55'' 65''
-
19-05-2018, 19:04 #316
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Anch'io ho fatto qualche prova (ho un 6500, ma credo che oltre all'essere curvo non cambi niente). Sì, c'è una certa varianza nei risultati (usando fast.com). Ritengo dovuto al browser. Alla fine la condizione migliore l'ho trovata connettendomi a 5 GHz ac (>50 Mbps). Stranamente un altro 5GHz un po' più vecchiotto (n), ma 3 metri più vicino e con un muro in meno lavora decisamente male. Vero che ha metà della banda, ma con il mio B6 a 1 metro mi va a 120 Mbps. Non mi aspettavo valori minori di 10 Mbps. Magari la scheda di rete è ottimizzata per la versione ac del protocollo.
Il quadro interferenziale sul 2.4 GHz è da me sovraffollato, quindi il rischio è che i risultati varino a seconda dell'uso che i dispositivi vicini fanno del Wi-Fi. Quindi potendo andare a 5GHz, l'ho escluso.
Il fatto di settare manualmente il DNS o fissare l'IP mi lascia un attimo perplesso. L'ho fatto sul DNS senza risultati apprezzabili.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
19-05-2018, 20:05 #317
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 200
Ti dirò,io ho già risolto con la powerline direttamente collegata alla presa di corrente/TV tramite apposito cavo ethernet in dotazione,che comunica con l'altra powerline collegata direttamente al modem.
In questo modo riesco ad ottenere risultati più che soddisfacenti,anche se,nonostante il collegamento diretto anch'essi variabili,ma mai al di sotto dei 25 mega,di media comunque sto sui 50/60.
Grazie comunque per il suggerimento riferito all'indirizzamento verso i 5GHz,non ci avevo pensato,ed in effetti la rete a 2.4 in casa è discretamente affollata.
Per non farmi mancare niente ho pensato di cambiare modem,acquistando l'ultimo della Tim,per la fibra 1000 Mega (io però ho la 100).
Mi arriverà entro venerdì,vedrò se il nuovo modem sarà in grado di gestire meglio le molteplici connessioni di tutti i dispositivi che ho.
A proposito di settare i DNS, ho già di mio impostati quelli di Google,per cui dal questo punto di vista non posso contribuire,ne dire se altri siano meno performanti.
Detto ciò,in linea di massima sono rimasto discretamente soddisfatto,per ora,dell'acquisto della TV. Considerando il fatto che è una TV secondaria (posizionata nella stanza da letto),per la quale non avevo e non ho grosse pretese,e tra l'altro pagata relativamente poco.
-
20-05-2018, 01:49 #318
Questa della connessione della smart TV a 5 GHz è stata una manna dal cielo, avendo la TV di fronte al router non ci sono ostacoli, quindi nelle impostazioni del router ho appunto obbligato la TV a funzionare a 5 GHz, non penso si possa fare dalla TV stessa e adesso va una scheggia, in pratica mi va alla massima velocità a me consentita 70 Mbps, come se fosse collegato via cavo! Chi ha problemi lo faccia subito!
Merci'.
-
20-05-2018, 12:48 #319
Pensa che io che ho la possibilità di usare il cavo di rete la 10/100 mi crea un collo di bottiglia.
Alcuni film in 4K che raggiungono i 70/80 Mbps vanno a scatti e se usassi il 5G presumo di no ma è lontata la TV dal Router.
Fabio
-
20-05-2018, 23:21 #320
Che voi sappiate... esiste un modo per ricaricare lo stesso firmware?
Fabio
-
21-05-2018, 10:06 #321
Che io sappia no, perche' il sistema ti direbbe che il miglior firmware è già installato.
-
22-05-2018, 11:46 #322
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Credo proprio di no. Ma potresti fare un reset e ritornare alle condizioni iniziali.
In teoria si potrebbe aumentare il numero della versione del firmware ma richiede un reverse o una modifica via hex ,che molto probabilmente porta ad un brick nei test(questa procedura la facevo sui vecchi telefoni lg per caricare firmware custom). Quindi direi che l'unica via é il reset.
Non mi hanno ancora consegnato la tv ma ho giá letto che alcune versioni del 40mu6120 non hanno il modulo bluetooth mentre altre si. Domani sapró tutto
-
23-05-2018, 11:25 #323
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Aggiornamento 40mu6120kxzt ver 01
Accesso al service menu: mettere un qualsiasi canale digitale e spegnere. Aspettare 15sec e premere in sequenza i tasti info,settings(negli altri telecomanti tasto menu),mute e power(accensione)
Il menu é semplice basta entrare nei sotto menu per modificare varie impostazioni tra cui impostazioni display, bluetooth, pvr,edid...insomma tanta roba
Esiste anche il service menu extendend o meglio advanced che si abilita o tramite telecomando o tramite app telefonino. Nel mio caso ho scaricato da samygo l'apk per il mio telefono xiaomi con porta infrarossi ed é bastato entrare prima nel service menu e poi premere due volte s3 dall'app (il menu esteticamente é identico ma in basso avrete la scritta advanced)
-Purtroppo nel mio modello il bluetooth non c'é. il lato software é attivabile(compare nella tv) ma il bluetooth address é vuoto quindi anche se faccio partire la ricerca di un dispositivo audio/tastiera bt non va. Non so se é dettato dal fatto che nei nuovi firmware si possa cambiare anche il nome del modello (sconsiglio di farlo dato che ci sono troppe cose che potrebbero variare nelle impostazioni). Come é stato verificato si puó cambiare il modulo hardware e comprarlo uno wifi+bt usato tra 10-20€(si dovrá cambiare da service menu il nome del modello chip e fatto un reset)
-App straniere andare in impostazioni/supporto/autodiagnosi/ripristina smarthub/inserire il pin(originale dovrebbe essere 0000 o 1234). Aprite app, vi chiederá di dare i consensi ma in questo menu in sequenza premete muto,volume+,canale+,muto ora selezionate il mercato (in quello inglese manca infinity ma c'é smartiptv ect., Selezionando all apps lo store diventa completo)
-attivazione modalitá developer per caricamento app da tizen sdk: entrare in apps e digitare 512345 o 12345 ora configurate l'ip della rete locale e sincronizzatevi tramite sdk
-Aprite il service menu, mrt option, extended pvr su on e region su pannordig. Rieseguite la sintonizzazione. Ora potrete programmare le registrazioni ed usare il tasto recUltima modifica di kazar; 05-07-2018 alle 10:54
-
23-05-2018, 21:33 #324
la mia è la 65mu6120kxzt ver 02
probabile che non avrà il BT però è la ver. 02, cjissa che differenzia?
Fabio
-
23-05-2018, 21:50 #325
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Entra nel menu e attiva il bluetooth se compare il bt address puoi attivare anche i controlli vocali.
Vedi..in meno di due minuti lo sai. Per abilitare le modifiche semplicemente spegni e aspetta altri 10secondi. Poi riaccendi
-
27-05-2018, 13:09 #326
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- latina
- Messaggi
- 71
Salve, io lo ho collegato in wifi a 2,4 ghz come faccio a impostarlo sui 5ghz.. grazie
Tv:Samsung ue49mu6400, Sintoampl:Yamaha RX-V767,Casse frontali Ind.line 260 tesi, centrale tesi 704, Sub velodyne impact 12, cavi mostercable.
-
27-05-2018, 16:16 #327
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Dipende dalla rete Wi-Fi che selezioni, a meno che il tuo router non usi un identificativo unico per entrambe. In questo caso per avere il pieno controllo devi separare gli identificativi.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
27-05-2018, 19:01 #328
Come detto bisogna agire sulle impostazioni del router, non si può dalla TV a meno che le reti 2,4 e 5 GHz non abbiano 2 diversi nominativi/identificativi in modo da essere riconoscibili dalla tv. Non è difficile, hai Tim?
-
29-05-2018, 06:08 #329
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Salve a tutti,
su suggerimento di simo73 (che ringrazio) ripropongo il mio post nel thread ufficiale per la serie MU6400...
Ho acquistato da poco un Samsung 40MU6400. Premetto che, essendo un televisore di fascia medio/bassa, sono cosciente siano presenti dei "limiti intrinsechi". Detto questo sarei a chiedervi un consiglio/opinione.
In prossimità della cornice inferiore (lungo tutta la lunghezza), quando vengono visualizzati colori chiari ed omogenei, si intravede l'illuminazione a led che forma dei piccoli "coni d'ombra" (spero di usare la terminologia esatta). Allego due immagini per farvi meglio capire di cosa parlo.
http://i63.tinypic.com/2vsgazc.jpg
http://i67.tinypic.com/vxkuaq.jpg
Quello che mi chiedo è se questo "fenomeno" sia normale (o meglio, sia un difetto/limite degli edge led di fascia medio/bassa) oppure se sia un difetto specifico della retroilluminazione del mio televisore?
Essendo ancora in tempo per la restituzione diretta in negozio (ormai solo per una manciata di giorni) potrei farmelo sostituire, tuttavia non vorrei che alla fine il televisore in sostituzione presenti lo stesso + altri problemi.
Logicamente con immagini/colori scuri il difetto non è visibile. Tra l'altro il televisore gode di un buon nero omogeneo, senza "clouding" e/o coni di luce evidenti (in realtà grigio molto scuro, il nero "vero", che io sappia, si ottiene solo con gli oled).
Grazie in anticipo per le opinioni e suggerimenti.Ultima modifica di Gab75; 29-05-2018 alle 06:49
-
29-05-2018, 12:38 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 200
@Gab75
Non so quanto ti possa essere utile la mia opinione,ma essendo in possesso del tuo stesso modello, sul mio tv non ho notato alcuno dei difetti che segnali.
Anzi,direi che per la fascia di prezzo in cui si pone posso ritenermi piuttosto soddisfatto e,come tu stesso sottolinei, confermo anch'io che si ottiene una buona uniformità sul pannello.
Dalle foto si capisce sempre molto poco,ma i difetti mi sembrano abbastanza evidenti.
Magari attendi che qualcun'altro più pratico ti dia consigli sul da farsi. (Io al posto tuo avrei tentato di farmelo sostituire,con la speranza di portarmene a casa uno un po meno "leopardato").