Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 65 PrimaPrima ... 646525354555657585960 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 970
  1. #826
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    47

    Il problema è il sistema operativo.purtroppa per ora android9 non supporta il mirroring.quindi se proprio necessario cambia il firmware e montaci uno con android 8

  2. #827
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    3
    Salve ragazzi sono nuovo nel forum ma ho letto tutto diciamo, sulle impostazioni e vari settaggi, ma sto impazzendo sul quesito “settaggi” da console ho un mu6400 da 40 pollici con una ps4 pro collegata, qualcuno così gentile mi potrebbe dire i settaggi ottimali sia per i giochi in sdr che in quelli hdr? Ps: ho già aggiornato all ultima versione della tv.... Grazie anticipatamente 😊😊. Al momento in sdr uso contrasto dinamico basso e su hdr alto perché senó non si vede una cippa... troppo scuro
    Ultima modifica di Emmanuele777; 06-02-2019 alle 22:33

  3. #828
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Emmanuele777 Visualizza messaggio
    Salve ragazzi sono nuovo nel forum ma ho letto tutto diciamo, sulle impostazioni e vari settaggi, ma sto impazzendo sul quesito “settaggi” da console ho un mu6400 da 40 pollici con una ps4 pro collegata, qualcuno così gentile mi potrebbe dire i settaggi ottimali sia per i giochi in sdr che in quelli hdr? Ps: ho già aggiornato all ultima versione de..........[CUT]
    Allora io per la ps4 pro utilizzo questi 2 settaggi: 1- SDR Retro: 15 Luminosità: 45 Contrasto: 95/100 vanno bene entrambi Nitidezza: 0 Colore: 50 Contrasto dinamico: ASSOLUTAMENTE SPENTO IN SDR, Toni colore: Caldo 1 Gamma: -1 Livello di nero HDMI: Normale su tv, Completa su Console. Spazio Colore AUTO (Nativa satura il colore e vai a perdere moltissimi dettagli)

    il secondo settaggio invece li ho presi dal sito RTINGS, basta che cerchi su google "KU6300 RTINGS SETTINGS" e da lì ti copi tutti i settaggi.

    In HDR non devi fare altro che rimanere tutto così com'è, ma portare la RETRO a 20 cioè al massimo, contrasto al massimo, e il contrasto dinamico su ALTO, il resto lascia tutto come il 1 o il 2 settaggio, spero di esserti stato utile, per altri consigli, basta chiedere.

  4. #829
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente scritto da paffolotto Visualizza messaggio
    Il problema è il sistema operativo.purtroppa per ora android9 non supporta il mirroring.quindi se proprio necessario cambia il firmware e montaci uno con android 8
    aspetta hai capito proprio l'opposto io ho android 8 e non si sente. lei ha android 9 e funziona...

  5. #830
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da anthony3192 Visualizza messaggio
    Allora io per la ps4 pro utilizzo questi 2 settaggi: 1- SDR Retro: 15 Luminosità: 45 Contrasto: 95/100 vanno bene entrambi Nitidezza: 0 Colore: 50 Contrasto dinamico: ASSOLUTAMENTE SPENTO IN SDR, Toni colore: Caldo 1 Gamma: -1 Livello di nero HDMI: Normale su tv, Completa su Console. Spazio Colore AUTO (Nativa satura il colore e vai a perdere molti..........[CUT]
    E IL BIANCO A 2 punti???

  6. #831
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    47
    Azz.stranissimo.cmq se 6 pratico prova ad installare una customer rom sul tuo cellulare

  7. #832
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Emmanuele777 Visualizza messaggio
    E IL BIANCO A 2 punti???
    Il bianco a 2 punti nel primo settaggio lo lasci tutto a zero.
    Se invece decidi di utilizzare il settaggio di RTINGS, devi regolare anche quello, e trovi i settaggi sempre sulla loro pagina.

  8. #833
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da anthony3192 Visualizza messaggio
    cerchi su google "KU6300 RTINGS SETTINGS" e da lì ti copi tutti i settaggi
    E una volta che li hai trovati però leggiti anche quanto giustamente e correttamente (essendo professionisti seri) scrivono riguardo ai loro settaggi, ovvero:
    They are provided for reference, and should not be copied as the calibration values vary per individual unit even for the same model and same size as the TV we reviewed due to manufacturing tolerances.
    Essi (i settaggi) sono forniti per riferimento e non dovrebbero essere copiati poichè i valori della calibrazione variano sulla base di ogni singola unità, anche per lo stesso modello e dimensione in pollici del TV provato da noi a causa delle tolleranze di fabbricazione.

    In altre parole, come ripeto ormai da anni: copiare i settaggi altrui non serve assolutamente a nulla, è un consiglio completamente sbagliato.

    Cosa detta, da sempre, da qualsiasi professionista del settore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #834
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    79
    Da quel che ho capito, certe prove persone si sono trovati bene coi setting rting mu6300, io per esempio li sto usando con HDR attivo... Prima ho aggiornato e fatto il reset come consigliato.. Poi ho rimesso i valori rtings.. Personalmente non mi sento di cambiare valori nel menù segreto..

  10. #835
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Ciao a tutti, piacere di ritrovarvi, io mi sono sempre trovato bene con questo TV 49 6400, ma da quando ieri ho aggiornato all'ultimo firmware, si è scombinato tutto il settaggio dopo il reset. Ho faticosamente risettato tutto come prima, ma deve essere cambiato qualcosa con l'aggiornamento e mi sembra che non mi fornisca più l'immagine di prima. Qualcuno ne sa qualcosa? Inoltre adesso Netflix mi manda in automatico i contenuti HDR che prima non faceva forse a causa del vecchio firmware che avevo; ad ogni modo la resa di HDR NEtflix, che prima senza questa e con i settaggi da me tarati a mio gusto era fantastico, è pessima. Colori innaturali che devo per ogni diverso contenuto modificare di continuo, difficile gestione dei neri, che sono davvero ottimi e davvero neri, ma che rischiano anche di togliere luminosità all'immagine. Insomma non capisco dove il problema sia, nella TV o in Netflix. Insomma l'HDR mi sembra poco gestibile. Voi cosa ne pensate?

  11. #836
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    E una volta che li hai trovati però leggiti anche quanto giustamente e correttamente (essendo professionisti seri) scrivono riguardo ai loro settaggi, ovvero:

    Essi (i settaggi) sono forniti per riferimento e non dovrebbero essere copiati poichè i valori della calibrazione variano sulla base di ogni singola unità, anche per lo stesso ..........[CUT]
    ATTENZIONE!! Qui si parla di SETTAGGI, quello che tu intendi è CALIBRAZIONE, non andiamo a confondere le due cose.
    L'utente mi ha chiesto alcuni settaggi, io gli ho riportato quelli di mio gusto personale, poi ovviamente li proverà e se gli piaceranno li terrà.
    Detto questo, non mi va di consigliargli di regolare contrasto e luminosità come da te consigliato nei precedenti post, per me sono una perdita di tempo.
    Perché? perché semplicemente ogni video test, ogni immagine calibrativa, ti darà risultati diversi, con un contrasto 100, l'altro 95, e l'altro ancora 92.
    Nel dubbio, io lascio luminosità 45 e contrasto 100, perché mi piace così, noto un contrasto eccessivo? scendo a 95, ad occhio, secondo il mio gusto personale.
    Ma ripeto SETTAGGI, la calibrazione è ben altro, leggo tantissima gente che imposta lo spazio colore su NATIVO, sbagliatissimo! satura tutti i colori perdendo tantissimi dettagli.
    Ma alla gente piace così, quindi c'è poco da discutere al riguardo, contenti loro contenti tutti.

  12. #837
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Grazie per avermi spiegato la differenza tra "settaggi" e "calibrazione", ora sono più tranquillo.

    A voler essere un pelino, solo un pelino, pignoli ci sarebbe da dire che nei "settaggi" che citi tu, sono menzionati anche regolazioni tipiche della "calibrazione", ovvero quelle di Contrasto ed altre cosette, che non hanno nulla a che fare con i settaggi, che possono essere, ad esempio, l'uso o meno di un filtro o la scelta di una delle tante modalità, ma sono cose che tu sai benissimo.

    Veniamo ora ad alcuni punti che direi essere abbastanza fondamentali.

    Scrivi:
    non mi va di consigliargli di regolare contrasto e luminosità come da te consigliato
    Per carità, puoi benissimo regolare lo schermo in modo che le immagini usino solo il canale del Rosso, se a te piace così, "de gustibus...", ma si da il caso che questo non sia il forum degli Amici del Gnocco Fritto, ma un forum tecnico dedicato all'Audio e al Video.

    Quali che siano le tue preferenze nel guardare un TV direi che contano molto poco, per regolare un TV ci sono dei passi fondamentali ed inderogabili da compiere, non lo dico io, ultima ruota del carro, ma lo dice qualsiasi esperto o professionista del settore, non esiste altro modo per regolare quei due parametri che non sia quello che viene indicato da tutti, di qua e di là dell'oceano, ovvero con le apposite schermate standard.

    Quello che a te piace fare non è la regola e non va consigliata a nessuno, sopratutto non lo si deve far assurgere a consiglio., essendo totalmente basato sul nulla e senza alcuna giustificazione tecnica.

    Appena dopo, come spiegazione, scrivi:
    semplicemente ogni video test, ogni immagine calibrativa, ti darà risultati diversi, con un contrasto 100, l'altro 95, e l'altro ancora 92.
    Non ho capito se intendi dire che sullo stesso TV se usi schermate diverse ottieni risultati diversi, cosa errata, se le schermate sono affidabili (e quelle indicate sovente nel forum lo sono) si ottengono sempre gli stessi risultati; se, invece, intendi dire che con le stesse schermate si ottengono risultati diversi su TV diversi direi che è cosa più che normale e spiega, appunto, l'inutilità di copiare nel proprio TV i valori indicati da altri sui propri TV, ogni apparecchio è un'isola a se'.

    Per concludere in bellezza:
    Nel dubbio, io lascio luminosità 45 e contrasto 100, perché mi piace così, noto un contrasto eccessivo? scendo a 95, ad occhio, secondo il mio gusto personale.
    Come ho già scritto puoi fare quel che meglio ti aggrada, il TV è tuo e sei a casa tua, ma quello che fai è assolutamente sbagliato e non ha alcuna giustificazione, non si regola "a proprio piacere" anche solo Contrasto e Luminosità, se si vogliono fare le cose con un minimo di serietà, esiste un metodo solo per farlo, quello oggettivo e valido.

    Se poi si vuole scherzare allora va bene, per questo però esiste la Sezione "Altri Argomenti" dove si può parlare di qualsiasi cosa, anche sostenere che la Terra è piatta.

    In una Sezione tecnica, NO; o si danno i consigli giusti, se li si conosce, oppure si legge quello che altri utenti con più esperienza, scrivono, impiegando parte del proprio tempo per essere utili agli altri iscritti.
    Ultima modifica di Nordata; 09-02-2019 alle 16:15
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #838
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Grazie per avermi spiegato la differenza tra "settaggi" e "calibrazione", ora sono più tranquillo.

    A voler essere un pelino, solo un pelino, pignoli ci sarebbe da dire che nei "settaggi" che citi tu, sono menzionati anche regolazioni tipiche della "calibrazione", ovvero quelle di Contrasto ed altr..........[CUT]
    Scusami se mi permetto, ma tu ad oggi su questo post non hai dato nessun consiglio utile a nessuno, fino a prova contraria quello che ho riportato io in parte è piaciuto e hanno apprezzato.
    Stai scrivendo da mesi e mesi sempre le stesse cose qua sopra, invece di scrivere "tanto per" spiegami perché cavolo quando inserisco il disco della calibrazione, (consigliato da te) e dopo aver selezionato il tono colore: CALDO 2 (consigliato da voi esperti come primo step iniziale) il contrasto non è regolabile, mi spiego meglio.
    La luminosità è da settare come da default a 45, mi trovo con quanto spiegato nella guida sul forum, le barre dopo referance black spariscono, e va benissimo così.
    Ma il contrasto?!? se si alza a 100, o lo si abbassa a 50, le barre sono tutte rosse! (su questo sito la guida dice che devono essere bianche) e sono tutte visibili! perché questa cosa? e inutile scrivere sempre la solita storiella, o la solita "teoria" passiamo alla pratica! perché se imposto i settaggi di RTINGS il tv mi nasconde le bande bianche dopo il reference white, nonostante la tonalità CALDO 2?? Modificando il bianco a 2 punti.(Sempre preso da RTINGS) riesco ad ottenere il risultato "giusto" riportato nella guida, evidentemente non sono totalmente sbagliati, non credi?
    Ho usato diversi pattern calibrativi, ufficiali, ma ti assicuro che nessuno riporta MAI lo stesso settaggio, SULLA STESSA TV.
    Io 2 domande me le farei, non voglio essere presuntuoso, ne mancare rispetto a nessuno, ma io ho perso del tempo, e quello che scrivo non me lo sto inventanto, ne lo sto leggendo altrove.
    Io sono rimasto molto insoddisfatto da questo disc pattern.
    Ora, se vuoi farti apprezzare, e vuoi continuare a portare avanti questa tua teoria, ti chiedo di spiegarmi perché succede questa cosa nonostante ho seguito lettera per lettera la guida postata su questo forum, da lì avrai il mio appoggio, e le mie scuse.

  14. #839
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da anthony3192 Visualizza messaggio
    Scusami se mi permetto, ma tu ad oggi su questo post non hai dato nessun consiglio utile a nessuno
    Il mio consiglio è stato quello di imparare a calibrare leggendo le guide e gli interventi su questo Forum e su tanti altri, ad esempio AVSforum.

    Loro hanno realizzato un ottimo disco test, fai le tue domande là e sicuramente avrai le tue risposte, se vuoi fare le cose come devono essere fatte.

    Io ho solo ripetuto le cose che qualsiasi calibratore, professionista o dilettante evoluto, ti dirà, poi se ti fa piacere non crederci, benissimo, il TV è il tuo.

    Il perchè avvengano le cose da te lamentate non lo so e non ci perdo tempo, non conosco quel TV e le sue peculiarità, nè posseggo documentazioni ufficiali in proposito, se avessi quel TV e dovessi calibrarlo non copierei i settaggi di altri, ma mi darei da fare seguendo le procedure corrette, cercando di capire eventuali anomalie.
    Ora, se vuoi farti apprezzare, e vuoi continuare a portare avanti questa tua teoria
    Non è una "teoria", sono fatti e, sopratutto, non è "mia", come ho appena scritto e ripetuto più volte.

    Rtings, per primo, essendo un sito serio, dichiara chiaramente di non usarli, se poi anche questo non ti basta e la ritieni una loro "teoria" non so che farci, divertiti a smanettare a casaccio, magari riuscirai anche ad ottenere dei grafici da manuale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #840
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389

    ragazzi vorrei collegare in streaming la tv con il pc. è fattibile ? se si come? intendo senza cavo, il pc in una stanza la tv in un'altra. INTENDO QUELLO CHE vedo sul pc lo vedo anche nella tv
    Ultima modifica di MATTEW1; 18-02-2019 alle 13:21


Pagina 56 di 65 PrimaPrima ... 646525354555657585960 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •