|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
04-05-2020, 16:12 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Sfruttare Dolby Atmos con TV Samsung UE49MU7000 / Soundbar HW‑Q90R e PlayStation 4
Ciao a tutti,
posseggo una TV Samsung UE49MU700 con PlayStation 4. Ho appena comprato (deve ancora arrivare) una soundbar Samsung HW‑Q90R e vorrei capire come fare i collegamenti per sfruttare il Dolby Atmos.
La cosa più importante sarebbe poterlo sfruttare con Netflix e Amazon Prime.
Secondariamente anche con i giochi PS4 e eventuali Bluray letti sempre sulla console.
Grazie mille in anticipo!
-
04-05-2020, 16:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Colleghi la PS4 ad un ingresso HDMI della soundbar e colleghi la soundbar ad una porta HDMI della TV con ARC (solitamente la 2)
Non aspettarti chissà quali risultati, però: il Dolby Atmos necessita di diffusori "fisici", che non possono essere emulati.VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
05-05-2020, 09:03 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Grazie davvero per la risposta!
Alcuni dubbi (sicuramente da ignorante in materia!):
1) Tutte le TV hanno una porta HDMI con ARC? Se la mia non ce l'ha, ci sono alternative?
2) Tutte le TV supportano il Dolby Atmos e hanno l'App di Netflix che lo supporti a sua volta?
3) Ho letto da qualche parte che la PS4 non supporta Dolby Atmos, ma non ho capito se solo per i giochi, oppure anche se utilizzata come lettore Blu-ray.
-
05-05-2020, 09:25 #4
1) Si, il tuo TV ha sicuramente un ingresso HDMI ARC
2) Ci sono delle TV che supportano Atmos (non la tua), tuttavia Netflix può veicolare la codifica Atmos Lossy tramite il Dolby Digital + quindi, in linea teorica se la tua soundbar supporta DD+ non dovrebbero esserci problemi, ovviamente assicurandoti che il film o la serie che vorrai vedere disponga di tale codifica.
3) Dei giochi non so niente, riguardo alla PS4 e supporto Dolby Atmos se la PS4 supporta la codifica lossless Dolby True Hd di conseguenza potrà veicolare anche il Dolby Atmos.
-
13-05-2020, 12:40 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Dopo una serie di problemi, che l'assistenza Samsung ha per fortuna risolto, sono riuscito a connettere la Soundbar con la TV tramite HDMI ARC come consigliato! Il Surrond funziona, ma non sono ancora riuscito a sentire l'ATMOS.
Adesso si presentano due problemi:
1) Se connetto la PS4 alla Soundbar invece che alla TV, non viene riconosciuta. Se la collego alla TV, sembra invece funzionare.
2) Sull'applicazione di Netflix dovrebbe comparire l'iconcina ATMOS sui film che lo supportano. Mi compare invece solo l'icona 5.1
Sapete dirmi a cosa potrebbe essere dovuto?
Grazie mille!
-
15-05-2020, 09:53 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Nessuno mi sa dare una mano?
-
16-05-2020, 14:09 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 25
Ciao allora vediamo
1) perchè vuoi collegare ps4 direttamente alla soundbar invece di collegarla soltanto alla tv?
2) non ho netflix ma se hai collegato la soundbar in ARC automaticamente quando viene riconosciuto
un contenuto che supporta dolby atmos dovrebbe automaticamente cambiare la modalità.
sei sicuro al 100% che quel contenuto supporti dolby atmos?
-
17-05-2020, 08:47 #8
Alcune LG hanno sempre avuto problemi con col DD+/ATMOS in hdmi ARC ,come tanti altri TV.
Per essere sicuro che funioni prova prima questi demo "Dolby Digital Plus ATMOS"
https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/
Hai abilitato il CEC su tutti e due i dispositivi ? senza quello ARC non funziona
Negli input della TV ha impostato che sulla HDMI ARC c'è un impianto audio?
Se la colleghi alla TV la PS4 funziona solo in DD/DTS 5.1
Se la colleghi direttamente alla SB imposti PCM 7.1 non compresso e si sente meglio ovviamente.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
18-05-2020, 16:05 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Intanto grazie per il supporto.
Sto scaricando un po' di video dal link che mi hai dato e stasera provo. Grazie mille!
Conviene che colleghi la USB con i video all TV o alla PS4 (che adesso è collegata alla TV e non alla soundbar)?
Il CEC cosa sarebbe? Come lo abilito?
La TV, essendo anche lei Samsung, riconosce l'impianto come audio in automatico. Quello non dovrebbe essere un problema.
-
19-05-2020, 09:42 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Ho scaricato diversi file dal sito che mi è stato consigliato. Quasi tutti non vengono letti o vengono letti male dalla TV. L'unico che funziona bene, l'audio si sente benissimo. Ovviamente i suoni dall'alto, essendo virtuali, sono solo parzialmente provenienti dall'alto, ma il sistema funziona.
Adesso non capisco come mai Netflix non mi dia il segnale ATMOS. Basta che cambi la lingua in inglese per averlo (sui film che ne sono dotati), giusto? O c'è una procedura?Ultima modifica di alenoto; 19-05-2020 alle 13:52
-
26-08-2020, 11:21 #11
Ciao, ho la stessa Soundbar da pochi giorni e per vedere Netflix uso l'Apple tv 4k, ho lo stesso problema e non mi si attivano gli audio Atmos nei film che dovrebbero averlo. Seguo la discussione sperando in qualche aiuto.