|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Pulizia schermo qled (aloni blu)
-
04-08-2020, 09:56 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 39
Pulizia schermo qled (aloni blu)
Ciao a tutti.
Possiedo un Q82R da meno di una settimana ed ho già notato tre pallini (visibili solo a tv spento da una certa angolazione).
Si tratta probabilmente di sudore, saliva .. boh... una cosa che può normalmente succedere ad un televisore posizionato in un ambiente frequentato da esseri umani (io poi ho due figli che somigliano più a degli orchi che ad esseri umani ma vabbè).
Naturalmente con panno microfibra asciutto, utilizzato con garbo, non accennano ad andarsene (i pallini intendo, non i figli): sembrano tatuati.
Dopo quello che ho letto in giro non mi azzardo a metterci neanche l'acqua, figuriamoci qualche prodotto apposito.
Sembra che sia un problema comune a tutti i samsung (qled e non) da qualche anno a questa parte, il filtro anti glare viene via a guardarlo, basta una ditata, si passa un panno bagnato ed ecco un alone blu indelebile che nella maggior parte dei casi si vede solo a tv spento e nei peggiori casi (se ci si accanisce a pulirlo) anche da acceso.
Visto che si tratta di un problema acclarato e diffuso mi sembra utile aprire un thread apposito dove poter scrivere come si è pulito lo schermo ed in che modo (tipo panno e liquido).
Io aspetto qualche commento prima di fare qualsiasi cosa, altrimenti i pallini rimarranno li e si moltiplicheranno trasformando lo schermo in una superficie a pua.
Grazie in anticipo a chi condividerà la sua esperienza.
-
28-08-2020, 08:59 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 39
Nessuno mi parla della sua esperienza in merito alla pulizia di questi schermi?
E' solo per sapere se avete mai pulito lo schermo di questi Qled, in che modo e se avete avuto problemi con il filtro antiriflesso.
Nel manuale c'è scritto di provare prima con un panno a secco ed eventualmente con un po di acqua, ma in molti riportano comunque problemi con lo strato del filtro antiriflesso che viene via anche con la solo acqua.
A secco ho provato con un panno in microfibra (quello da occhiali) e non vengono minimamente via.
Riuscite per piacere a darmi un idea di cosa usare se avete già provato?
Grazie in anticipo.
-
04-09-2020, 20:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Io uso un panno in microfibra appena umido (lo bagno completamente di acqua e poi lo strizzo 1000 volte), mai avuto problemi con nessun televisore o monitor.
Credo sia proprio una caratteristica del filtro antiriflesso, io ho un Q70R e da spento, se lo si guarda stando completamente di lato e con la luce solare che batte sul pannello, si nota una sorta di effetto “aurora boreale”. Non me ne sono mai preoccupato minimamente visto che in condizioni di visione non si nota nulla di nulla.
-
04-09-2020, 22:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
-
05-09-2020, 13:35 #5
Ma anche i Q90r soffrono di queste problematiche, perché mi ero deciso a prendere il 65".
-
05-09-2020, 15:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
05-09-2020, 16:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
-
08-09-2020, 14:25 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 23
RojoLoco ti posso confermare che questo problema lo hanno tutte le Tv samsung col filtro antiriflesso, quindi KS8000 e 9000, Q8 e Q9FN, Q80 e Q90 e anche la versioni T del 2020.
Basta che qualunque cosa non perfettamente asciutta tocchi lo schermo e si crea la macchia bianca chiara che può essere rimossa ma resta l'impronta bluastra.
Ho un Q80 da 65" da maggio ed ho già qualche impronta blu, ti consiglio di pulire esclusivamente col panno asciutto, se le macchie chiare non vengono via ammorbidiscile con l'alito.
Una volta tolte queste lascia perdere le macchie blu che restano, sono impossibili da rimuovere.
Non usare ne acqua ne nessun prodotto perché rischi di fare un disastro.
E' incredibile comunque che Samsung venda da anni prodotti con questi problemi,sono vergognosi.
-
09-09-2020, 08:43 #9
Ho appena optato per un QLED, vorrei capire meglio questa cosa prima di fare danni
Riepilogando: la TV arriva perfetta, ma c'è il rischio che se un qualunque liquido finisce sul TV (compresa saliva) allora si creano delle macchioline blu che si vedono da spente ma non da accese. Se ci si accanisce a pulirle, possono cambiare e diventare bianche e cominciarsi a vedere addirittura da accese. Ma se non si fanno finire liquidi sul TV e lo si pulisce con panni perfettamente asciutti, allora non ci sono problemi.
Tutto corretto?
-
09-09-2020, 08:56 #10
Parte degli aloni sono dovuti al calcare presente nell'acqua .. sono anni che uso l'acqua demineralizzata per pulire schermi ed elettroniche senza problema alcuno. Prima un panno umido e poi subito uno asciutto.
ovviamente leggere eventuali controindicazioni sul manuale d'uso prima di agire
Ciao
Luca
EDit ..incuriosito ho cercato nel forum Samsung un po mi sta scappando la voglia di comprare un tv così difficile da pulireUltima modifica di llac; 09-09-2020 alle 09:04
-
09-09-2020, 13:48 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 23
Corretto.Praticamente una volta tolta l'impronta o il segno di qualcosa ( che sarà sicuramente chiara) resta come stampato lo stesso segno bluastro. Per fortuna è visibile solo con tanta luce, in una stanza dove non c'è luce diretta sul pannello è molto difficile da vedere anche a pannello spento.
Si è una situazione assurda che va avanti da anni.
Visto il prezzo incredibilmente basso che ho speso per il q80 65" ( 818 euro, quasi regalato) me lo faccio andar bene ma questa sarà a prescindere l'ultima tv samsung.
-
09-09-2020, 14:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
-
17-03-2021, 13:29 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 39
Riprendo questo post perché ho trovato una soluzione al problema.
La prima volta che ho provato a pulire la tv ho utilizzato un panno asciutto di microfibra, NUOVO, e un po di alito (si lo so non si fa) ed ha funzionato non lasciando alcun alone ma solo una traccia molto lieve dello schizzo tolto.
Successivamente dopo aver notato altri schizzi sulla tv, mesi dopo, ho usato lo stesso metodo ma, grave errore, ho usato un panno già utilizzato molte volte in precedenza per pulire altri dispositivi… risultato: aloni blu dove avevo passato il panno visibili anche da divano a tv spento da una certa angolazione.
Ho maledetto me stesso ma soprattutto la Samsung per aver fatto un pannello così delicato e mi ero quesi deciso a disfarmi di un televisore che ho da meno di un anno perché trovo la cosa non accettabile.
Dopo alcune ricerche su un noto forum straniero (non so se posso mettere il link) ho trovato quella che poteva essere una soluzione al mio problema ed ho provato.
Alcool Isopropilico comprato su Amazon, messo in uno spruzzatore/nebulizzatore, passato su un panno NUOVO e miracolo!!!.. non solo non rovina il pannello ma lo pulisce e, nel mio caso, ha praticamente fatto sparire anche gli aloni blu che avevo creato in precedenza facendo tornare, su tutto il pannello, il riflesso rosa che aveva prima.
Naturalmente prima l'ho provato in una piccolissima porzione all’angolo del pannello per vedere se distruggeva il filtro antiriflesso: questo tipo di alcool è molto aggressivo, si usa anche per pulire circuiti stampati o per togliere la pasta dai processori.
L’alcool isopropilico NON va ASSOLUTAMENTE spruzzato direttamente sul pannello: qualcuno l'ha fatto facendo grossi danni: segni che non vanno più via.
Va nebulizzato su un panno in microfibra NUOVO da passare poi sui punti da pulire. Io ho applicato una leggerissima pressione dove avevo gli aloni blu, non troppo forte, ma una pressione progressiva insistendo più volte con movimenti circolari... ed ha funzionato.
Per me è la soluzione definitiva per tenere pulito il pannello ma io l’ho provato sul mio (QLed Q82R) e non posso assolutamente garantire per altri tipi di televisore, quindi se volete provare sul vostro lo fate a vostro rischio e pericolo. Comunque sembra che tutti QLed Samsung degli ultimi 3 o 4 anni montino pannelli con lo stesso filtro anti riflesso.
Questo schermo è molto sensibile all'acqua e soprattutto a tutto ciò che può "ungere", gli aloni blu non sono strati di antiriflesso rovinati o rimossi ma tracce di unto che possono essere tolte con questo alcool... per me, è stato così.
Saluti a tutti.
-
07-05-2021, 22:02 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti! Rojo Loco e’ possibile scriverti in privato? Perché a me e’ successa una cosa identica alla tua su una QLed 65 Q90RAT e se era possibile volevo farti vedere una foto per capire se anche il tuo caso era lo stesso.
Grazie!!
-
13-05-2021, 11:34 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 39
Scrivimi pure in privato. Ciao.