Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3

    Samsung 55Q60T e strani rumori


    Salve, ho preso da qualche giorno questa tv e mi ci sto trovando bene, tranne per dei fenomeni strani, ovvero si avverte una sorta di "scoppiettio elettrostatico" (non riesco a trovare dei sinonimi che rendano meglio l'idea). Non è il classico suono della plastica che si deforma per il calore, ma è un suono simile ad un fenomeno statico (credo) e lo si avverte in basso a destra e in basso a sinistra.
    Si avverte soprattutto quando si passa ad una schermata completamente nera e quando ritorna ad essere illuminata, almeno dalle prove che ho fatto.
    Non è particolarmente udibile se non mettendo in mute la tv o quando c'è silenzio.
    La domanda è: devo preoccuparmi, o visto che per il resto va alla perfezione lascio correre? Qualcun altro ha notato questo evento?
    Non possiedo auto e quindi riportarlo indietro sarebbe una scocciatura ma se è un fenomeno che potrebbe far deteriorare prima la tv allora mi metto in guardia.
    Potrebbero essere gli inverter?
    Ultima modifica di Raiden85; 27-12-2020 alle 17:54

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    da qualche giorno posseggo lo stesso tv , per cosa lo usi e come ti sembra la qualità dell'immagine?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    da qualche giorno posseggo lo stesso tv , per cosa lo usi e come ti sembra la qualità dell'immagine?
    Mi sto trovando abbastanza bene a dire il vero, in rete è una tv che non ha di certo buone recensioni o pareri.. c'è addirittura chi l'ha portata indietro per il troppo effetto ghosting o altri problemi.
    A me sta piacendo, ovviamente tenendo a mente che è proprio la gamma base dei QLED Samsung, che a differenza del Q60R è stata "castrata" togliendo il vrr ed i 120hz (anche se il pannello è stato migliorato in altre cose, mi pare con contrasto migliore).
    L'Hdr è sicuramente più decente del mio Tcl Ep660 (pur tenendo conto che la luminosità massima non permette miracoli, ma almeno qui almeno riesco a vedere un film in hdr).

    Ma il mio uso è parecchio da utente medio: Netflix o servizi di streaming in generale, Gaming (Ps4, ma ho provato anche a collegare X360, Ps3 e pure un Nintendo 64 modificato con uscita hdmi e l'upscaler non è assolutamente malvagio come invece temevo) e qualche film in blu ray. Non è collegato a nessuna antenna in quanto non guardo programmi di tv classici.

    Sicuramente quello che mi ha colpito è il livello di nero che è davvero buono (ovviamente non lo sto confrontando con un oled, ci mancherebbe), e soprattutto non si nota per niente che è un edge led, anzi.

    Secondo me è stato massacrato un po' troppo dalla critica, anche se capisco che il Q70T sia un compromesso più equilibrato per via del vrr e 120hz.

    Unico problema è proprio questa cosa degli scoppiettii che mi sta rovinando un po' l'umore (cercando comunque su internet pare che non sia l'unico con "difetto" simile). Non riesco ancora a capire cosa sia, ho già provato a tenerlo in mute, togliere tutte le sorgenti, cambiare spina ed attaccarla direttamente a muro ma niente. Tu hai notato questo problema o nel tuo caso tutto liscio?
    Spero almeno che sia una cosa temporanea e di "assestamento". Mi sorprende comunque che in questo gruppo, che ritengo pieno di veri esperti, magari anche qualche tecnico che ci lavora, non ci sia nessuno che ne sappia di più o possa avanzare ipotesi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    io non sento scopietttii, però noto lungo il bordo del pannello un pò di oscurità nelle immagini

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.568

    Ciao,
    Penso sia un'anomalia che potrebbe peggiorare. Segnala il problema a Samsung.

    https://www.samsung.com/it/support/contact/

    In altra discussione, un utente che ha il q80 ha lamentato uno scoppiettio costante anche a tv spenta.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 21-01-2021 alle 14:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •