Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    9

    5.1 da PC, attraverso la TV, con Logitech Z906?


    Salve a tutti,
    Mi piacerebbe ascoltare contenuti in vari formati d’audio surround compresso (Dolby, DTS, ecc.) provenienti da dei computer (ho un iMac del 2020 aggiornato a Big Sur 11.1 e un computer fisso con l’ultima versione di Windows 10) sul mio televisore del 2016 Samsung UE55KS8000 (compatibile con ricezione di immagini e audio da dispositivi esterni attraverso HDMI, con tecnologia ARC e con formati d’audio Dolby e DTS).
    Il sistema home theater 5.1 che ho da anni è un Logitech Z906 che non ha entrata HDMI, bensì ottica, ma finora questo non è stato un problema né per il televisore Samsung né per il sistema Logitech, che sono collegati con cavo ottico.
    Ho collegate direttamente alle entrate HDMI del televisore varie console di videogiochi (per esempio, una PS4 Pro); dico a una determinata console, nel suo menù interno, di inviare audio 5.1, seleziono “Dolby” dal menù della TV e il Logitech mi conferma che sta ricevendo audio surround e tale emette.
    Adesso sto provando a fare lo stesso sia con l’iMac che con il Windows e né i computer “percepiscono” che la destinazione è capace di emettere 5.1 (le opzioni surround dei due computer non si attivano/non sono cliccabili) né il televisore mi permette di selezionare le opzioni surround né il sistema Logitech mi conferma che sta ricevendo surround.
    Questo, ovviamente, provando a vedere vari film degli ultimissimi anni che hanno audio surround (non solo confermato da software in grado di analizzare i file di questi film, ma banalmente mettendo i film su una penna USB, inserendo quest’ultima direttamente nel televisore e potendo - in quel caso sì - vedere quei film con audio in 5.1).
    Che informazione mi manca o cosa sto sbagliando? Grazie per l’eventuale aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Occorre bypassare la scheda audio del PC veicolando su HDMI la bit stream audio "così come è", una simile modalità non è una impostazione di sistema ma una caratteistica del software usato come media player.

    A titolo di esempio (credo anche abbastanza ben documentato in rete) cito il programma Kodi che nelle impostazioni audio prevede la opzione "passthrough".

    Non so come tutto ciò si realizzi sul Mac né se ci sia una versione di Kodi (credo di no) per quella piattaforma.
    Ultima modifica di pace830sky; 21-01-2021 alle 14:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    9
    Ho scaricato Kodi, ho attivato l'opzione e il risultato non cambia.
    Tra l'altro, io nelle opzioni audio di Windows non vedo la scheda attivata (appare - per 3 volte a dir la verità - ma non è selezionabile). Vedo solo "Samsung".
    La scheda è una Nvidia GeForce RTX 2060 Super.
    Ultima modifica di tycooko; 21-01-2021 alle 16:32

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    passthrough = passa attraverso = la scheda audio non si deve impicciare

    ciascun singolo bit della traccia audio deve passare indenne attraverso la connessione HDMI ed arrivare al TV dove dovrà risultare attivata l' analoga funzione del TV affinché, sempre indenne, il flusso di bit arrivi nel logitech e solo in quel momento decodificato

    prova a vedere online una qualche guida di Kodi

    hai detto che dagli ingressi HDMI tutto funzione quindi l'impostazione "uscita audio digitale" del tv è giusta, dico bene?
    Ultima modifica di pace830sky; 21-01-2021 alle 18:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    9
    "quindi l'impostazione "uscita audio digitale" del tv è giusta"
    Non ho capito questa frase e quel che mi stai chiedendo con essa.
    1) Mi stai chiedendo se è corretto che il PC mostri quella frase (perché dai per scontato che la mostri) considerando il tipo di televisore che possiedo? Cioè mi stai chiedendo se il TV è compatibile con quell'impostazione?
    2) Mi stai chiedendo se il PC mostra quella frase? Dove dovrebbe mostrarla?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intendevo la impostazione che si trova nel menu audio del TV. Nel mio Samsung con s.o. Tizen sta in menu>audio>impostazioni avanzate>uscita audio digitale Sempre sul mio Tv ha delle restrizioni, non supporta il passthrough (o bitstream che dir si voglia) ma solo Dolby Digital o DTS (oltre a pcm stereo).

    ===

    E' normale che nell' elenco dei device audio del PC l' uscita HDMI sia elencata con il nome del TV (ma anche come "monitor" eventualmente) e che abbia le caratteristiche del device audio connesso, che è un TV quindi è stereo. Anche per questo il s.o. non deve interferire con la trasmissione passthrough, perché "non sa" che a quel device stereo ne è connesso un altro multicanale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    9
    Sì, il mio televisore supporta bitstream. Ribadisco: fa passare attraverso di sé l'audio delle mie console di videogiochi e lo re-invia (in modo surround) al sistema 5.1 con cavo ottico. Lo fa giust'appunto quando si seleziona "Bitstream". Se lasciassi "PCM" al sistema 5.1 arriverebbe audio in stereo.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok, quindi il problema è nel pc... sarei tentato di dire nelle impostazioni di Kodi...

    vedi se questa pagina ti ispira qualcosa:

    https://kodi.wiki/view/Settings/Syst...io_Passthrough
    Ultima modifica di pace830sky; 21-01-2021 alle 19:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    9
    Allora, facciamo passi in avanti, almeno con il Mac e VLC: sono riuscito a ottenere audio surround dal mio sistema 5.1 abilitando l'opzione "Bitstream" nel televisore, selezionando in VLC "Samsung (encoded output)" come destinazione a cui inviare l'audio, a quel punto tornando al televisore e constatando che l'opzione "Dolby digital" o "DTS" (a seconda del film) è finalmente selezionabile.
    Tutto 'sto giro de Peppe per avere opzioni parecchio limitate: invia comunque in stereo (nonostante tutte queste selezioni fatte correttamente) qualsiasi audio da 7.1 in su, oltre a Dolby Digital Plus e Dolby Atmos (anche in 5.1).
    E qui la domanda: perché una serie TV in Dolby Digital Plus 5.1 non gli crea problemi se metto i capitoli in una penna USB e inserisco questa direttamente nel televisore (nel qual caso invia l'informazione corretta al Logitech, che quindi emette surround), mentre lo stesso identico file, se lo lascio sull'iMac e provo a vederlo e ascoltarlo inviandolo al televisore attraverso l'HDMI, lo legge come audio stereo?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    installa plex server sul MAC e plex sulla TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da tycooko Visualizza messaggio
    ...5.1 abilitando l'opzione "Bitstream" nel televisore, selezionando in VLC "Samsung (encoded output)" come destinazione a cui inviare l'audio, a quel punto tornando al televisore e constatando che l'opzione "Dolby digital" o "DTS" (a seconda del film) è finalmente selezionabile. ...
    Si se ho capito bene ti riferisci ai parametri che su Samsun / tizen si chiamano
    "formato audio HDMI = bitstream"
    "formato audio = Dolby Digital" oppure "DTS" a scelta...




    Citazione Originariamente scritto da tycooko Visualizza messaggio
    perché una serie TV in Dolby Digital Plus 5.1 non gli crea problemi
    Il collegamento ottico (presumo anche il Logitech) non supporta il dolby digital plus, quando ascolti dalla app Netflix il Samsung fa il downgrade da DD plus a DD 5.1 , perché non lo faccia in generale lo ignoro ma mi sembra un limite comprensivbile.

    Il punto è se riesci a fare il giro completo con Doly Digital 5.1 "liscio" oppure no...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    9
    Immaginavo che "qualcuno" (potevano essere solo o il televisore o il sistema Logitech) da qualche parte facesse un downgrade, perché addirittura con questo sistema vecchietto del 2011 posso vedere prodotti in Dolby Atmos, che ovviamente non sarà più Dolby Atmos quando uscirà dalle casse, ma un semplice Dolby Digital.
    Non esiste un hardware o un software in grado di fare SEMPRE così, a partire dal PC/Mac?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    se usi plex o il DLNA il downgrade lo fà la TV, hai provato?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    9
    Sto provando Plex. Fantastica app, ma mi blocca i contenuti che vuole lei, mi sa. Mi confermi che emetta blocchi per copyright?
    Ah, no, come non detto: il contenuto in questione richiedeva l'attivazione della categoria "Serie TV".
    È bella, ma per film in 4K di qualità Blu-ray fatica non poco. A parte che, non so perché, ma certo HDR non le piace e lo converte in SDR.
    Ultima modifica di tycooko; 22-01-2021 alle 16:43

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    9

    OK, l'ho reinstallata e adesso mi va tutto perfettamente. Grazie mille per il suggerimento!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •