|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Impostazione settaggi...o abbandono.
-
25-02-2023, 18:25 #1
Impostazione settaggi...o abbandono.
...non è una minaccia ma, se nessuno saprebbe rispondere a questo aiuto, è inutile che rimango in questo forum.
Sarebbe come se, nel mio campo, non saprei rispondere ad una semplicissima domanda riguardo un linguaggio di programmazione che conosco ed uso.
Sicuramente mi starei facendo dei nemici ma questo è un Forum Audio e si presuppone che ci siano iscritti competenti ed appassionati del genere... e pochi come me.
La mia domanda è sempre la stessa!
Posseggo una Soundbar SAMSUNG HW-Q600A che ha quasi tutto ma NON HA applicazioni di equalizzazione o settaggi sonori software e NON ci sono nemmeno App per FIRE TV/Smart TV, di qualunque genere, che possano aiutare a regolarli (per tutte le TV o Soundbar).
Avevo pensato di PROVARE a creare una App Android GRATUITA e senza ADS, solo perché ne avrei bisogno e la condividerei con TUTTI quelli che si trovano nella mia situazione
Ho chiesto a tutti ed in svariati forum ma nessuno ha saputo aiutarmi.
Quindi, ripeto la mia richiesta di aiuto e spero che in molti possano aiutarmi ... anche per poter realizzare, per ora, una semplice tabella Excel con i risultati e postandola qui.
Chiedo i SETTAGGI AUDIO per i vari tipi di musica e video riguardo, possibilmente tutti o in parte, su impianti 3.1.2...quindi:
1) Bass
2( Treeble
3) Center Speaker
4) Left/Rigth Speaker;
5) Top Speaker
6) Virtualizzazion (On/Off?
7) Surround (On)Off).
Capisco che dipende da molti fattori, (come grandezza della stanza, etc) ma, la base, le avranno tutte ...poi si potranno modificare a piacere (i classici Audio Mode Standard, presenti ma non modificabili).
TIPOLOGIE
CINEMA: per ogni genere (Azione, Commedia, Horror, etc );
MUSICA: per ogni genere +Rick, pol, life, etc ).
Pensi che la cosa possa essere utile a tutti anche per coloro che ascoltano musica in auto (anche, inizialmente, solo i Bassi ed Alti, per coloro che ascoltano musica in auto).
Spero di ricevere molti settaggi e non inutili critiche o rispiste sensa utilità....fatevi avanti
Cioap!Videoproiettore: WIMIUS K7 - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1.1 - Telo: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis su Google Play Store
-
25-02-2023, 19:18 #2
Tranquillo, nessuna inimicizia, quanto al lasciare il forum è normale, tutti lo lasciano, a meno che l' audio-video non sia uno dei loro hobby principali e non mi sembra che sia il tuo caso.
Non ti stupire se la tua domanda resterà senza risposta, parlo ovviamente a titolo personale, ma credo di non essere l'unico sul forum dell' idea che il sistema audio non debba alterare volutamente il materiale riprodotto, al di là di quella cosa piuttosto vaga per i non iniziati che chiamiamo timbrica e che non è (o non dovrebbe essere) la manifestazione di una volontà esplicita di alterare il suono quanto piuttosto una caratteristica peculiare di un apparecchio (cassa acustica, amplificatore ecc).
Per quanto ti possa sembrare strano nei nostri amplificatori multicanale (almeno quelli dello stesso marchio del mio, ma non sono certamente gli unici) non esiste il concetto di "profilo audio" inteso come un mix di alterazioni del suono finalizzate a renderlo più gradevole. L' impostazione di base è quella "flat" (=esclusione dei controlli di tono) e c'é addirittura una procedura di calibrazione dell' impianto basata sull' uso di un microfono "campione" e suoni appositamente studiati, finalizzata a regolare tutti i filtraggi interni del suono ("equalizzazione ambientale") in modo di avere la risposta più piatta possibile.
Non te la prendere quindi se la tua istanza di conoscere quali artifici usare per rendere più emozionante l'ascolto della musica piuttosto che quello dei film restasse senza risposta. E' che di "artifici", quasi tutti non ne usiamo proprio, se un set di casse non ci piace come suona sappiamo che l' unica soluzione, sia pur dolorosa, è disfarsene ed acquistarne di nuove.Ultima modifica di pace830sky; 25-02-2023 alle 19:21
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-02-2023, 19:46 #3
D'accordo su tutto ciò che hai detto...ma possibile che, in un forum di "audiofili", non si possano recuperare informazioni riguardo semplici impostazioni del suono?
Cioè....se le case impostano un Modulo Audio tipo "Musica" o "Cinema" oppure "Standard* togliendo il fatto che ogni casa imposta il proprio per il suo dispositivo,non ci siano persone che scrivano:"Io, sulla mia LG SN4, setto i bassi a -2 ed i Treeble a +1 per lo Standard (ovvero tutti i tipi di audio)"?
Dico questo perché ho notato che, sulle Soundbar in generale, dovrebbe essere il reale rapporto STANDARD, per TUTTE.
Magari mi sbaglio, pur avendo frequentato un corso da Midi-Fonico, ma penso che, almeno questa, l'abbia azzeccata (visto che il suono si sente bene)
Chiedo solo aiuto da chi ha provato e sa consigliarmi al meglio ...anche ler facilitare tutti.
Ripeto: Lo Standard, ma anche di altre marche (specialmente Soundbar).
Grazie.Ultima modifica di erosmax; 26-02-2023 alle 07:14
-
26-02-2023, 06:01 #4
Non so come spiegartelo, è come entrare in un ristorante che aspira alle stelle Michlen (quanto a guadagnarsele è un' altra storia) e chiedere un trancio di pizza con crema di formaggio, pezzettoni di wurstel e cetriolini, ed al cortese rifiuto rispondere "ma insomma, non ce l'avete un cuoco?".
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-02-2023, 07:22 #5
...ma se entro in un ristorante, anche Michelin, e chiedo una Amatriciana o una semplice Aglio olio e peperoncino, vuoi che non me la faccino (magari un po' diversa e che mi costa un rene)?
Comunque, spero che qualcuno, che non si senti uno Chef Stellato, sappia rispondere o indirizzarmi in una buona trattoria, dove facciano queste cose.
Buona digestione e buona domenica.Ultima modifica di erosmax; 26-02-2023 alle 08:01
-
26-02-2023, 11:10 #6
Come ti ha già detto pace830sky, magari esistesse un setup che funziona per tutti! E invece dipende da mille fattori, in primis l'ambiente. E poi ci sono un filo di gusti personali. Per cui è come chiedere la regola con cui arredare un salotto. Non c'è. Punto.
Altro discorso è l'amatriciana che citavi. Secondo me se la chiedi così -e ci aggiungi un pò di accento svedese- facile te la offrano pure con una mezza di Bertier!
Hola.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
26-02-2023, 14:05 #7
E ok, nuovamente ma...
Se esistono "Audio Mode" su ogni soundbar o equalizzatore, un motivo ci sarà.
Prendiamo per l'appunto i Software o App di equalizzazione
Ognuno di queste ha dei preset preimpostati (Rock, Blues, Metal, erc.) che rendono il suono migliore per quel genere musicale. Poi sta a chi lo ascolta di modificare i db dell 'equalizzatore per sottrarli al meglio sul proprio modello.
È questo che a me servirebbe. Una partenza base per poi essere modificata a piacere alle proprie esigenze, attrezzature e spazi.
Insomma, per chi non è esperto come me, ed avere già pronta una base di partenza.
NON esiste un equalizzatore sulla Fire TV e, in special modo, sull'ambito video.
-
10-03-2023, 06:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 873
Gli Audio mode vanno benissimo. Scegli quello che preferisci ed equalizza come meglio credi, a piccoli step. Impossibile dirti come fare esattamente , quali valori impostare, perché non siamo a casa tua e neppure conosciamo le tue preferenze.
Idem per i preset Video. Soprattutto per il suono parlare di fedeltà ad un segnale è insostenibile perché l'ascolto monitor non è parte dell'home entertaining. Non è neppure desiderabile perché cozza con le curve isofoniche. Il control monitoring lo si fa per lavoro negli studi, non a casa.
P.s. scusa leggendo meglio Non hai gli Audio mode. Allora consiglio +2 o +3 sui bassi e -1 su treble per iniziare. I punti 6 e 7 provali ON e senti un pò l'effetto avvolgente.Ultima modifica di Acutus; 10-03-2023 alle 06:35
-
10-03-2023, 09:28 #9
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639