Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    11

    Schermo parzialmente nero e TV sia riavvia di continuo (ue50tu8070uxzt)


    Buongiorno a tutti, ho una TV ue50tu8070uxzt che si è messa a darmi problemi di colpo. Dopo pochi secondi dall'accensione, buona parte dello schermo diventa nera (vd immagine sotto) e la tv si riavvia. Questo ciclo va avanti all'infinito. Nei pochi secondi in cui è accesa la tv funziona normalmente e si può usare il telecomando ma non faccio in tempo a entrare nelle impostazioni per provare un reset.
    Il modello della scheda di alimentazione dovrebbe essere bn4401054f (o bn4401054e...ci sono scritti entrambi i codici). La scheda madre è una bn9652043e. Ho provato a misurare la tensione in uscita dalla scheda di alimentazione e mi pare giusta. Come posso diagnosticare ulteriormente il problema?

    https://ibb.co/gMkx5MS

    UPDATE: ho fatto le seguenti prove.
    - Scheda madre staccata dall'alimentazione. Si accende regolarmente la retroilluminazione su tutto lo schermo
    - Scheda madre collegata, ma cavo a nastro E308724 staccato. Lo schermo presenta il problema di cui sopra
    Ultima modifica di firion; 10-06-2023 alle 18:43

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    A parte che la foto non c'è, dovresti caricarla su un sito di hosting e mettere qui il link, da quello che descrivi al 99% il problema sta sul pannello, ma senza foto non so dirti se si tratta della retroilluminazione o della matrice lcd rotta.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    11
    ho messo la foto con il tag IMG e il link del sito di hosting ma non me la inserisce...metto qua il link direttamente:
    https://ibb.co/gMkx5MS

    Sottolineo comunque (perchè l'ho inserito in un secondo momento nel posto iniziale) che nei primi secondi dopo l'avvio la TV funziona normalmente e lo schermo si vede bene.

    Inoltre mi sono dimenticato di specificare che scollegando la scheda madre dall'alimentazione e alimentando la TV, lo schermo si accende con la luce "nera" (ma devo ancora verificare se si accende tutto in modo corretto)
    Ultima modifica di firion; 10-06-2023 alle 16:49

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Sembra un problema di matrice rotta in basso, sei sicuro che non hai fatto danni durante lo spostamento? Questi pannelli sono molto fragili basta stringerli un po con le dita e si lesionano.
    Per controllare la retroilluminazione solitamente si scollega (a tv staccato dalla presa di corrente) il cavo che va dalla scheda madre all'alimentatore, poi si alimenta il tv in questo modo dovrebbe accendersi solo la retroilluminazione e puoi vedere se almeno quella funziona bene.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Sembra un problema di matrice rotta in basso, sei sicuro che non hai fatto danni durante lo spostamento? Questi pannelli sono molto fragili basta stringerli un po con le dita e si lesionano.
    Per controllare la retroilluminazione solitamente si scollega (a tv staccato dalla presa di corrente) il cavo che va dalla scheda madre all'alimentatore, poi s..........[CUT]
    La TV è nella stessa posizione da due anni. Potrebbe esserci stato un temporale un giorno in cui non ero in casa (non ne sono certo), qualche giorno prima di rilevare questo problema...potrebbe essere rilevante?
    Ho già effettuato la prova che dici e mi pare che la retroilluminazione funzioni. Domani verifico meglio questo punto.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    11
    Ho aggiunto un paio di test nel posto iniziale.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Allora se il TV non va in protezione quando scolleghi il flat cable tra scheda madre e pannello i problemi possono essere solo due: o la scheda T-conn sul pannello è in corto o la matrice stessa è in corto. Purtroppo dovresti smontare la parte metallica che copre la scheda T-conn poi scollegare i flat che escono dalla T-conn e vanno al pannello e collegare il flat che va dalla scheda madre alla T-conn, se così il TV si riavvia è la T-conn in corto se invece non si riavvia allora purtroppo è la matrice del pannello in corto e non puoi fare nulla.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-06-2023 alle 19:21
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Allora se il TV non va in protezione quando scolleghi il flat cable tra scheda madre e pannello i problemi possono essere solo due: o la scheda T-conn sul pannello è in corto o la matrice stessa è in corto. Purtroppo dovresti smontare la parte metallica che copre la scheda T-conn poi scollegare i flat che escono dalla T-conn e vanno al pannello e c..........[CUT]
    Grazie. Avrei bisogno di un paio di chiarimenti.
    - per protezione intendi il reboot o lo schermo nero? Perché scollegando il flat dalla scheda madre diventa comunque nero
    - cos'è la matrice?
    - se fosse un problema del t-conn, posso sostituirlo?
    - la parte metallica che copre il t-conn è quella grande come tutta la TV? Come la rimuovo?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Si se va in protezione si riavvia. Ovviamente ciò è possibile solo se la scheda madre e collegata all'alimentatore.
    Le T-conn si trovano usate su eBay.
    No la protezione metallica (se c'è) è montata in basso al centro del TV in pratica la T-conn è quella scheda in cui entra il cavo piatto (flat) che esce dalla scheda madre.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-06-2023 alle 22:04
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Si se va in protezione si riavvia. Ovviamente ciò è possibile solo se la scheda madre e collegata all'alimentatore.
    Le T-conn si trovano usate su eBay.
    No la protezione metallica (se c'è) è montata in basso al centro del TV in pratica la T-conn è quella scheda in cui entra il cavo piatto (flat) che esce dalla scheda madre.
    Sono un po' confuso. Il cavo piatto va a due schede lunghe e sottili collegate tra loro. Queste schede vanno tramite una decina di cavi piatti allo schermo ma non mi sembra che questi ultimi si possano scollegare. Allego foto

    https://ibb.co/MM6hYrg
    https://ibb.co/NN8PTJY
    https://ibb.co/CVGbdBd

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Ok ora è chiaro, si tratta di un modello dove la T-Conn è integrata nella scheda madre.
    Allora fai queste prove: scollega il cavo piatto grande che va dalla scheda madre al pannello, accendi il tv e vedi se resta acceso o continua a riavviarsi. Se non si riavvia spegnilo, ricollega il cavo piatto al pannello e scollega quel cavo che si vede nella seconda foto che collega insieme le due metà del pannello (cavo piatto marrone) che ha 2 connettori. Riaccendi il tv e vedi se resta acceso (dovrebbe apparire mezza immagine). Hai detto che invece scollegando il cavo che va dall'alimentatore alla main board (quello col connettore rosso sull'alimentatore) il tv accende la retroilluminazione e non si riavvia, giusto?
    Se è così fai quelle due prove e fammi sapere.
    E' importante sapere in che condizione il tv si riavvia poichè se si riavvia significa che il controllo del tv va in allarme per un problema.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-06-2023 alle 15:17
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ok ora è chiaro, si tratta di un modello dove la T-Conn è integrata nella scheda madre.
    Allora fai queste prove: scollega il cavo piatto grande che va dalla scheda madre al pannello, accendi il tv e vedi se resta acceso o continua a riavviarsi. Se non si riavvia spegnilo, ricollega il cavo piatto al pannello e scollega quel cavo che si vede nella s..........[CUT]
    Intanto grazie per i consigli. Riassumo qui tutti i test:
    Solo power: si accende la retroilluminazione e resta stabile così
    Power e scheda madre con cavo piatto scollevato: si avvia con suono ma senza immagine, la retroilluminazione è stabile
    Power, scheda madre e mezzo pannello (scollegando quindi il cavo piatto marrone che unisce le due metà): come prima, non si vede niente e resta stabile senza riavvio
    Tutto collegato: situazione di partenza, si avvia correttamente e dopo qualche secondo lo schermo diventa quasi tutto nero e si riavvia

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147

    Purtroppo allora mezza matrice lcd è in corto e quindi da sostituire, la sola matrice non esiste come ricambio quindi sarebbe da sostituire l'intero pannello, spesa che sicuramente non conviene. L'unica cosa da fare è mettere in vendita le singole schede del tv e gli eventuali accessori (telecomando) così da recuperare qualcosa. Mi dispiace.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •