|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: Sony BRAVIA 2021
-
03-01-2021, 12:34 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 54
Sony BRAVIA 2021
Sony si appresta a presentare un nuovo (o una nuova gamma) di Bravia il 7 gennaio 2021. Cosa bolle in pentola secondo voi? Un nuovo OLED sostituto del AG9 2019?
Intanto il video teaser...
https://youtu.be/N34RLqYrSxwPanasonic TX-65HZ2000 - Panasonic TX-P60ZT60 - Panasonic TX-P50G20 - nVidia ShieldTV Pro 2019 - Xbox OneX - PS3 - Onkyo TX-NR616 - IndianaLine Tesi 560 - Tesi 260 - Tesi 760 - Basso 930.
-
08-01-2021, 08:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Località
- Milano
- Messaggi
- 86
-
08-01-2021, 08:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
Ti pareva... ho appena preso il 77...
Bravia XR A90J
OLED 4K, 83, 65, 55 pollici
4K @ 120 Hz, ALLM, VRR
XR OLED Contrast Pro
Google TV
Dolby Vision & Atmos
3D Surround Upscaling
Telecomando retroilluminato
XR OLED Contrast Pro consentirà di aumentare la luminosità di picco del pannello OLED a 1000 nits. In particolare, Sony ha introdotto una lamina di alluminio sul retro del pannello OLED, allo scopo di dissipare il calore generato quando lo schermo è pilotato a potenza superiore. Cambia anche come viene generato il bianco, non utilizzando più unicamente solo il subpixel bianco, ma tutti e 4 i subpixel completamente a pieno regime.
Bravia XR A80J
OLED 4K, 77, 65, 55 pollici
4K @ 120 Hz, ALLM, VRR
XR OLED Contrast
Google TV
Dolby Vision & Atmos
3D Surround Upscaling
Ultima modifica di Doraemon; 08-01-2021 alle 09:03
-
08-01-2021, 09:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Prima di pentirti aspetta di sapere i prezzi, A90J soprattutto non penso sarà alla portata di tutti specialmente da 83" guardando a quanto costava GZ2000/HX2000...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
08-01-2021, 09:02 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
Si misà che hai proprio ragione non credo che l'83 possa costare meno di 7000 euro.
Grazie mi hai rinfrancato l'animo
PS
I piedini osceniUltima modifica di Doraemon; 08-01-2021 alle 09:04
-
08-01-2021, 09:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Località
- Milano
- Messaggi
- 86
-
08-01-2021, 09:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
Si si ma alla fine sono contento lo stesso, ho una bella tv e me la sto godendo, pagata alla fine poco (2800) per la soddisfazione che mi sta restituendo...
Credo che come rapporto qualità/prezzo io abbia fatto un grande acquisto... dettato anche dal fatto che erano passati, come giustamente tu mi hai fatto notare, 2 anni dall'ultima serie...altrimenti credo che non lo avrei mai portato via a quel prezzo.Ultima modifica di Doraemon; 08-01-2021 alle 09:09
-
08-01-2021, 09:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Località
- Milano
- Messaggi
- 86
Assolutamente...hai fatto un acquisto perfetto...a pensare che 8000€ per una tv neanche se me li regalano...
Il budget massimo e 3000€ stop...e acquistandolo a 2800 hai fatto un ottimo affare...77 non è da tutti...
Sappiamo tutti che ogni anno/2 escono modelli nuovi con funzioni nuove etc...amen...
L'unica cosa che mi scoccia dei modello master nuovo e il taglio da 83...inizia ad essere troppo invasivo alla distanza di 3m
-
08-01-2021, 09:33 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
-
08-01-2021, 10:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Località
- Milano
- Messaggi
- 86
Una guerra nella quale si avranno dei costi base ancor piu alti, visto l'introduzione del nuovo pannello, come è successo con il 77.
Non credo che (tra pandemia e poche vendite) grazie alla nuova fabbrica in cina di Lg per la produzione, ci sarà una riduzione, forse sui tagli piu piccoli...ma vedremo settimana prox che comunicheranno i prezzi "al pubblico"...
-
08-01-2021, 10:35 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
-
10-01-2021, 10:26 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 9
Condivido! anch'io ho appena presso il 77AG9 (pagato un po' di più) nonostante sapevo sarebbero usciti i nuovi modelli. Nel mio caso, quello che ha fatto la differenza è il fatto che non gioco, pertanto l'HDMI 2.1 non mi interessava.
Penso sia complicato migliorare ancora di più la qualità (nonostante il nuovo chip XR e i 1000 nits di luminosità) pertanto nessun rimpianto per me.
-
11-01-2021, 09:57 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
sono interessato al 65" a80j... ma i piedini sono fissi? avendo una soundbar sonos sarà un problema... chissà... vabbè se ne riparlerà tra un po'... l'intenzione è quella di prenderlo col black friday o fine anno... chissa i prezzi mi sa che a90j sarà proibitivo...
p.s. android tv o google tv che sia gira bene sui sony? avevo letto annni fa fosse molto lento... spero sia migliorato... vero che la parte smart non è fondamentale però se c'è e funziona bene tanto di guadagnatoUltima modifica di elevation1; 11-01-2021 alle 09:58
HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung
-
11-01-2021, 10:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Località
- Milano
- Messaggi
- 86
-
11-01-2021, 17:07 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
bene! è arrivato il momento di sostituire il plasma 50" con l'oled sony da 65"... diciamo che come budget mi son prefissato 2000 euro non so se riesco coi prezzi online cmq sia anche a qualcosa in più ma senza sforare troppo il budget sperando duri una decina d'anni come il mio plasma
HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung