Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 100 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1499
  1. #1081
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Il riavvio casuale non é mai stato un problema particolarmente discusso nemmeno in USA, pochissimi utenti se ne sono lamentati e tutti hanno risolto scollegando il dispositivo USB o router che lo causava(perché la causa va ricercata lì).

    Il led rosso non verrà mai riconosciuto da Sony, quindi nessuno si aspetti un aggiornamento nei cui vantaggi venga esplicitamente dichiarato come un problema risolto!
    Da quando hanno aggiornato in USA (circa un mese) sembra che nessun led rosso si sia più verificato, é presto per dirlo con certezza ma monitoriamo....

    Per i proprietari di alcuni AVR Denon/Maranz, sembra siano stati rilasciati degli aggiornamenti appositi per A95L che risolvono i drop out audio, segno che non tutti i mali erano colpa di Sony.

    Cmq ho una delusione sempre più grande per questo ritardo del firmware in Europa, non che nel mio caso d'uso faccia la differenza ma lo trovo inspiegabile.

  2. #1082
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    594
    Piuttosto l'altro ieri ho notato che, ascoltando le canzoni tramite AirPlay (iPhone-> TV) con app Apple Musica, sento dei clic sporadici in sottofondo, sia a basso volume che medio/alto

    Lo fa sia su 55 che 77 quindi è un bug della Sony o di iOS, non è un problema dei trasduttori della TV perché solo in quell'occasione lo fa (non ho problemi con AirPlay Youtube da Macbookpro -> TV )
    Ultima modifica di belarc; 05-12-2024 alle 19:45
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  3. #1083
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    58
    Buongiorno a tutti , mi sono appena iscritto al Forum , pur seguendo in particolare questo thread da diverse settimane .
    Domani mattina , dopo una lunga attesa ( 17 giorni ) , finalmente mi sarà consegnato il mio Sony 65A95L , che andrà a prendere il posto in sala dell’ottimo Panasonic HZ2000 ( da 55” ) che mi ha dato grandi soddisfazioni in questi ultimi 4 anni .
    Inutile dirvi che sono sicuro di ottenere un’upgrade importante a livello video sul già ottimo Panasonic .
    L’A95L lo abbinerò al Sony Bravia Theatre Quad + Subwoofer Sa-Sw5 , recentemente acquistato ( kit audio semplicemente incredibile ) . Inoltre uso l’Apple TV 4K per lo streaming audio video . E per il gaming ho un’Xbox Serie X .
    Leggendo le varie pagine del thread , da voi possessori ho appeso che come impostazioni / modalità audio / video da usare sono queste :
    1)modalità Professionale
    2) usare colore Esperto 1 , settando gain blu -4
    Tutto il resto lasciare impostazioni di fabbrica
    3) spegnere Modalità Eco ( cosa che ho sempre fatto nei miei precedenti TV OLED ) .
    4) per il gaming , usare modalità Gioco ,con Esperto 1 sempre con gain blu -4
    5) per la calibrazione audio , impostare “ supporto a parete “ , anche se , come nel mio caso , la TV sarà appoggiata su un mobile .

    Per concludere questo mio lungo post , se potete confermarmi questi dettagli da usare , ed avete qualche altro consiglio per iniziare ad usare in maniera corretta il mio imminente A95L , vi ringrazio in anticipo 🙂
    Un’ultima cosa , per ora : la Bravia Cam è utile , va attivata , oppure è abbastanza inutile ?

    Mi scuso se sono stato molto lungo .

  4. #1084
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    594
    Mai attivata la Bravia Cam se non per testare cinque minuti le sue funzioni
    Disattiva tutte le opzioni di risparmio

    Corretto il professionale ed Esperto 1 con gain blu -4

    Per il resto va a gusti, io ho alzato luminosità di picco su ALTO e gioco con luminosità e contrasto
    non amo il pannello spento come a molti piace ma neanche come se avessi impostato "Brillante"
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  5. #1085
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da JaMorant Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti , mi sono appena iscritto al Forum , pur seguendo in particolare questo thread da diverse settimane .
    Domani mattina , dopo una lunga attesa ( 17 giorni ) , finalmente mi sarà consegnato il mio Sony 65A95L , che andrà a prendere il posto in sala dell’ottimo Panasonic HZ2000 ( da 55” ) che mi ha dato grandi soddisfazioni in ques..........[CUT]

    Confermo i punti 1,2,3 e 4.
    Riguardo il punto 5 la raccomandazione di usare l'impostazione supporto a parete vale se utilizzi l'impianto audio del tv e la tua priorità sono le basse frequenze.
    Se usi il tv abbinato ai theatre, i bassi sono affidati al sub dedicato, per cui avere migliori alti è consigliabile ( che poi nn sono sicuro ci siano differenze tra le 2 impostazioni quando usato in accoppiata ad un sistema audio separato).

    La bravia Cam montala se é utile al tuo caso d'uso, personalmente la monterei e configurerei alla prima accensione in modo che all'occorrenza sia già pronta,al massimo puoi oscurarla con l'apposito tastino fisico ed è come se non ci fosse.
    Ultima modifica di Arydani; 06-12-2024 alle 16:15

  6. #1086
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Confermo i punti 1,2,3 e 4.
    Riguardo il punto 5 la raccomandazione di usare l'impostazione supporto a parete vale se utilizzi l'impianto audio del tv e la tua priorità sono le basse frequenze.
    Se usi il tv abbinato ai theatre, i bassi sono affidati al sub dedicato, per cui avere migliori alti è consigliabile ( che poi nn sono sicuro ci siano diff..........[CUT]
    Grazie per la tua risposta 👍

  7. #1087
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da belarc Visualizza messaggio
    Mai attivata la Bravia Cam se non per testare cinque minuti le sue funzioni
    Disattiva tutte le opzioni di risparmio

    Corretto il professionale ed Esperto 1 con gain blu -4

    Per il resto va a gusti, io ho alzato luminosità di picco su ALTO e gioco con luminosità e contrasto
    non amo il pannello spento come a molti piace ma neanche come se avessi impo..........[CUT]
    Grazie per la tua risposta , avrò modo di provare anche impostazioni diverse .

  8. #1088
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    58
    Buongiorno, volevo chiedere se , guardando contenuti in Dolby Vision , usando la modalità più accurata DV scuro , qualcuno suggerisce di modificare qualche parametro rispetto all’impostazione di fabbrica .

  9. #1089
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da JaMorant Visualizza messaggio
    Buongiorno, volevo chiedere se , guardando contenuti in Dolby Vision , usando la modalità più accurata DV scuro , qualcuno suggerisce di modificare qualche parametro rispetto all’impostazione di fabbrica .
    Sì, per un corretto tracciamento della curva EOTF bisogna attivare il Tone mapping impostandolo su gradazione preferita ed aumentare il contrasto a 95.
    Rimarrà un leggero schiacciamento dei primi step in uscita dal nero fino a quando l'ultimo firmware non arriverà anche da noi.

    Oltre a migliorare il DV ed aggiungere nuove funzionalità, questo ultimo firmware porta l'elaborazione video a 12bit anziché 10.

    P. S.
    Inoltre dimenticavo : se per SDR/HDR si usa esperto 1 con gain blu - 4, questa correzione non é necessaria per DV.
    A95L infatti, per questa modalità NON mira il punto del bianco Judd ma a D65 già di fabbrica,si consiglia quindi di usare esperto 2 default.
    Ultima modifica di Arydani; 09-12-2024 alle 12:12

  10. #1090
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Sì, per un corretto tracciamento della curva EOTF bisogna attivare il Tone mapping impostandolo su gradazione preferita ed aumentare il contrasto a 95.
    Rimarrà un leggero schiacciamento dei primi step in uscita dal nero fino a quando l'ultimo firmware non arriverà anche da noi.

    Oltre a migliorare il DV ed aggiungere nuove funzionalità, questo u..........[CUT]
    Grazie per le tue utili indicazioni .
    In questi primi giorni con questo spettacolare TV sto testando anche le impostazioni di Emidio Frattaroli , e devo dire che il risultato che vedo è davvero superbo . Ho letto che alcuni con queste impostazioni SDR/HDR proposte da Emidio vedono il proprio TV troppo scuro . Onestamente io non ho questa impressione , anzi trovo tutto molto equilibrato e vicino a quello che dovrebbe essere una visione di riferimento , senza colori sballati .
    Mi piace molto anche la “ sola” variante Professionale/Esperto 1 con Gain Blu -4 .
    Avrò modo nei prossimi giorni di continuare a fare dei confronti .
    L’upscaling di questo A95L è impressionante .
    Speriamo che anche l’aggiornamento arrivi da noi presto .
    Ultima modifica di JaMorant; 10-12-2024 alle 07:24

  11. #1091
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da JaMorant Visualizza messaggio
    Grazie per le tue utili indicazioni .
    In questi primi giorni con questo spettacolare TV sto testando anche le impostazioni di Emidio Frattaroli , e devo dire che il risultato che vedo è davvero superbo . Ho letto che alcuni con queste impostazioni SDR/HDR proposte da Emidio vedono il proprio TV troppo scuro . Onestamente io non ho questa impressi..........[CUT]
    Ho le stesse impostazioni. Concordo.
    TV 1: Sony XR-65 A95L - TV 2: Samsung UE55K5600AK - Decoder: Sky Stream + Dreambox Dm920 uHD
    Lettore: OPPO UDP 203 - Console: PS5 PRO - AV Receiver: Denon X3800H DAB
    Front speakers: Indiana Line Tesi 661 - Center speaker: Klipsch Rc 62 II
    Surround speakers: Indiana Line Tesi 241 SW: GoldenEar ForceField 30 - Technics SB-AS500

  12. #1092
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da JaMorant Visualizza messaggio
    Grazie per le tue utili indicazioni .
    In questi primi giorni con questo spettacolare TV sto testando anche le impostazioni di Emidio Frattaroli , e devo dire che il risultato che vedo è davvero superbo . Ho letto che alcuni con queste impostazioni SDR/HDR proposte da Emidio vedono il proprio TV troppo scuro . Onestamente io non ho questa impressi..........[CUT]
    come dico da sempre l'upscaling è da paura
    Sony sempre al top con segnali non troppo nobili
    TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000

  13. #1093
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    58
    Qualcuno sa dove si trova questa opzione audio nell’A95L ? Io non la trovo

    https://ibb.co/vh6T0mn

  14. #1094
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    594
    Anche io, non credo ci sia
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  15. #1095
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Citazione Originariamente scritto da JaMorant Visualizza messaggio
    Qualcuno sa dove si trova questa opzione audio nell’A95L ? Io non la trovo

    https://ibb.co/vh6T0mn
    Dalla grafica sembra un vecchio firmware Sony e molto probabilmente appartiene ad un modello diverso da A95L.


Pagina 73 di 100 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •