|
|
Risultati da 16 a 30 di 86
Discussione: Tcl Scoperta Piacevole
-
29-02-2020, 07:18 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 11
Ma un ulteriore dubbio mi viene: la scheda tecnica indica la presenza di tuner DVB-S2, ma da una delle foto che ho visto su uno shop vedo solo l'ingresso antenna normale.
Ha il tuner satellitare integrato?
-
02-04-2020, 02:01 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 23
-
02-04-2020, 07:54 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 11
Ti parlo non da conoscitore delle varie TV, quindi fatti un giro di opinioni per avere un'idea più precisa. Per quello che è la mia esperienza, ho avuto qualche problema iniziale perchè la parte Smart era poco "standard", nel senso che da un Android TV mi aspettavo di poterci fare le stesse cose che ci facevo col tablet. In realtà poi, grazie all'aiuto di qualche altro utente, ho aggiornato il firmware manualmente (basta scaricarlo dal sito TLC e metterlo su una PenDrive) perchè l'update non viene rilevato in automatico. A seguito dell'aggiornamento ho potuto installare Prime Video, la VPN ha iniziato a funzionare, ecc.... Si riesce ad installare alcune APP direttamente da APK.
Non ricordo se era preinstallato ma ho messo anche Kodi, comodissimo configurato con l'HDD di rete come fonte dati.
I menù sono abbastanza fluidi, non aspettarti 60fps, ma non sono lenti. Non ho provato con NowTV e Disney+, magari controllo se sono presenti nel suo AppStore (che NON è esattamente il PlayStore che conosciamo sullo Smartphone, forse è la versione per Android TV, non so...). Anche se le APP non fossero presenti lì, come dicevo prima, c'è la possibilità di installarle tramite APK.
L'audio si sente bene e il volume si può alzare abbastanza. Il problema che avevo con il vecchio LG era che oltre il 50% di volume sembrava non cambiare nulla, con il TCL si sente. Poi anche qui troverai tanti pareri contrastanti, l'audio di queste TV va bene per l'uso quotidiano, ma se vuoi sentire bene un film in dolby ti ci vuole qualcosa in più che puoi collegare tramite uscita ottica.
Qualità d'immagine a me sembra molto buona, schermo luminoso (almeno lo è il 43"), dispositivo leggero (montato sul braccio del 32"), riconosciuto sia da Alexa che da Google Home (per adesso ci alzo il volume con i comandi vocali, ma credo si possa cambiare anche canale, cosa che non uso perchè io ho un decoder sat collegato e uso sempre quello su HDMI1). Devo ancora capire se, comprando CAM+Scheda Tivusat, i canali satellitare vengano ordinati in automatico secondo l'LCN. Ho fatto una prova prima dell'aggiornamento Firmware con la CAM e scheda di mio papà e i canali me li sono trovati in ordine alfabetico (mettermi lì ad ordinare a mano non ci penso proprio!). Non ho trovato informazioni a riguardo, e TCL mi ha risposto che al momento hanno difficoltà a rispondere dall'assistenza. Quindi sono rimasto alla mia collaudata soluzione col decoder, anche se prendendo una CAM+tessera 4K potrei eliminare il decoder (o per lo meno usare principalmente il tuner della TV) e sfruttare in pieno la TV, evitando quindi di passare da un telecomando all'altro.
La TV ha la possibilità di essere comandata dai comandi vocali anche senza Alexa/Google, ma pare vada acquistato un dispositivo USB da collegare dietro perchè comunque non c'è microfono. In alternativa ti scarichi l'APP su cellulare che ti fa da telecomando remoto e il comando vocale glielo mandi da lì. L'app è comoda soprattutto perchè la usi come tastiera, evitandoti di scrivere scegliendo lettera per lettera sullo schermo.
Ho pagato il 43" 349€ e secondo me è un gran TV a quel prezzo, quindi ne sono pienamente soddisfatto.
Spero di averti dato le informazioni che ti servono.
Ciao
-
30-06-2020, 17:21 #19
Un paio di domande sui tv TCL.
Ero interessato all'acquisto di un tv 40" o 43". Le caratteristiche necessarie sono il pannello VA, e qui ci siamo. Altra caratteristica, deve avere il wifi disattivabile. Da alcuni filmato visti su YT si nota come un modello TCL dotato di Android TV ha l'opzione di attivazione/disattivazione del wifi, un po' come si fa su uno smartphone, o meglio, un tv box android. Mi potete confermare che coi TCL dotati di Android TV è effettivamente così e che il wifi risulta quindi disattivato?
Infine ultima domanda, se avesse questa caratteristica probabilmente lo prendo senza indugio: ha anche il PiP (o il MultiView)?
-
30-06-2020, 19:34 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 35
-
30-06-2020, 20:35 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 11
Confermo la possibilità di disattivare il wifi, il mio 43EP641 lo tengo collegato solo via cavo ethernet e funziona egregiamente. Sul PIP non credo ci sia, a meno che non sia implementabile tramite qualche app (io lo uso principalmente con un decoder SAT e quindi sono sempre su HDMI1, non conosco particolari funzioni legate eventualmente al suo tuner).
Il primo aggiornamento l'ho dovuto fare a mano perche OTA non lo vedeva proprio (mancava Prime Video e tutta una serie di cose, mi sarei messo a piangere, meno male che hanno sistemato poi con quell'aggiornamento). Confermo anche io che qualche giorno fa è stato fatto un nuovo aggiornamento OTA e stavolta lo ha scaricato e installato senza doverlo fare io a mano.
-
01-07-2020, 10:10 #22
Però ho trovato sulla pagina ufficiale che il modello 43EP640 ce l'ha la funzione (PiP IPicture in Picture).
Quindi se così fosse per me sarebbe perfetto, ma c'è un solo ultimo problema, i piedini sono alle estremità laterali, dovrei sapere quanto misurano in larghezza perché il tavolino che ho è largo 80 cm., oppure se è possibile metterci il piedistallo da tavolo acquistato a parte.
Non esistono modelli TCL da 43" con piedistallo centrale?Ultima modifica di James Cole; 01-07-2020 alle 10:25
-
01-07-2020, 10:58 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 35
Io il PiP non l'ho trovato. Forse è attivabile utilizzando ingressi che non ho (ho collegato solo un sintoAV in ottico e un ricevitore sat in videocomposito (SD))
Quindi se così fosse per me sarebbe perfetto, ma c'è un solo ultimo problema, i piedini sono alle estremità laterali, dovrei sapere quanto misurano in larghezza perché il tavolino che ho è largo 80 cm.
Puoi usare un piedistallo centrale VESA 100x100, su Amazon ne trovi diversi ....
-
01-07-2020, 11:17 #24
Ok grazie davvero per le info sulle misure. Per il PiP, per poterlo utilzzare in effetti devi usare una fonte esterna hdmi. Ad esempio un tv box android, oppure una console, un lettore blu ray o altro. Nel momento in cui stai utilizzando una fonte esterna, attivando il PiP potrai guardare un canale tv su un angolo del televisore.
Ultima modifica di James Cole; 01-07-2020 alle 13:30
-
01-07-2020, 12:24 #25
Ragazzi, ma invece come velocità come si comporta? Ho letto pareri un po' negativi sui tempi di reazione attribuiti all'adozione di Android TV
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
01-07-2020, 12:33 #26
Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 35
È un po' impastato i primi tre minuti dopo l'accensione, dopo và benissimo. Plex, Kodi, Netflix, Amazon, raiplay .... Tutto reattivo.
Unico piccolo difetto, il telecomando originale è molto direzionale e bisogna puntare bene la base del TV dove è il sensore. Ho preso il telecomando aggiuntivo, con il microfono per Google home. Questo è meglio.
-
01-07-2020, 13:14 #27
Grazie della risposta rapida. E invece per quanto concerne l'angolo di visione? E' davvero molto ristretto con i VA da notarsi appena ci si sposta un po'? Dicono 30-35 gradi in orizzontale.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
01-07-2020, 13:22 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 35
Ho la TV in un angolo di un soggiorno circa quadrato, non riscontro nessun problema (il mio max è 45')
-
01-07-2020, 13:29 #29
Sul tuo 43EP640 di che colore è la cornice?
Su alcuni filmati ho visto che è tipo grigia o simil-metallo, su altri è nera.Ultima modifica di James Cole; 01-07-2020 alle 13:31
-
01-07-2020, 14:07 #30
Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 35
Nera su tre lati, la base dove c'è il logo, griglia.
Così:
https://www.tcl.com/it/it/new-product-list/ep64-series/43--4k-hdr-tv-powered-by-android-tv.htmlUltima modifica di ivoman; 01-07-2020 alle 14:10 Motivo: Aggiunto link