|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: TCL EC78 odore
-
13-04-2020, 17:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 5
TCL EC78 odore
Buongiorno,
ho da poco acquistato questo nuovo TCL EC78 nella versione 55 pollici. Ho riscontrato da circa 1 settimana che emana questo odore di plastica bruciata non molto forte (tipo quello dei proiettori).
Qualcuno ha riscontrato la medesima cosa ?
grazie
-
21-04-2020, 07:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 140
Anche al mio arrivato ieri.. credo sia il materiale dei componenti usato.. , non ho trovato ancora come togliere quel suono fastidioso che emette ad ogni tocco al telecomando.. un'altra cosa che non ho trovato è la regolazione dell'autospegnimento..
Aggiorno , Fatto reso : Emette odore di bruciato di componentistica Si disconnette spesso da internet Ieri si è impallata un paio di volte e ho dovuto riavviare la TVUltima modifica di Gynlemon; 21-04-2020 alle 21:21
-
25-04-2020, 17:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 7
ciao, ho questa tv da dicembre e anche il mio emana questo odore di plastica, noto però che a distanza di mesi è sempre di meno. L'unica pecca è che non ho trovato la regolazione audio della soundbar integrata.
Ultima modifica di nois3; 25-04-2020 alle 17:21
-
27-04-2020, 01:40 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 5
Volevo fare anch’io il reso però avendolo preso in negozio non credo si possa fare. Anche perché solo per la problematica dell’odore non so quanto mi darebbero ragione. Però non è possibile che dopo 3 settimane ancora si senta, mi fa rabbia
-
27-04-2020, 01:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 5
-
27-04-2020, 01:45 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 5
-
27-04-2020, 08:12 #7
Il diritto di recesso si applica solo agli acquisti fatti presso negozi non fisici.
L'odore può essere fisiologico: tipo di plastica, impregnanti utilizzati, ecc."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-04-2020, 08:16 #8
@ TUTTI
Evitate gli OT, se volete parlare di altri problemi aprite una discussione apposita.Ultima modifica di Nordata; 27-04-2020 alle 13:11
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-04-2020, 11:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 7
L'odore confermo che ora a distanza di mesi è quasi scomparso.
Ultima modifica di nois3; 27-04-2020 alle 13:37
-
27-04-2020, 13:14 #10"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).