|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Problema TCL 43C631 con cam 4K ultra Hd I-Zap
-
05-01-2023, 23:10 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Bene quindi hai appurato che il problema non dipende dalla cam ma dal software del tv. Le cam sono tutte uguali, visto che le produce tutte la Nagravision poi ogni produttore se ne fa produrre un certo quantitativo e le etichetta con il suo logo. L'unica differenza sta nelle cam con in modulo wifi integrato e quelle senza.
Io ho due Telesystem ma sono identiche alle Digiquest. ti lascio il link delle varie cam HD disponibili su Amazon, tra cui la Humax:
https://www.amazon.it/s?k=cam+tivusa..._ts-doa-p_2_12
P.S. Fai attenzione quando fai l'acquisto che la cam sia comprensiva di card, visto che molti commercianti disonesti separano le card e le vendono a parte.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-01-2023, 09:06 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 22
-
06-01-2023, 11:10 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Chris ti ribadisco che le cam, etichetta a parte, sono tutte uguali, visto che vengono prodotte tutte dalla Nagravision. Non so chi ti abbia detto che le Digiquest siano problematiche, ma di certo se qualcuno ha avuto un problema con questa cam è dipeso dal software del TV e non dalla cam. Come tu stesso hai potuto constatare con la tua cam attuale che ti dà problemi nel tuo TV e no nel Samsung che hai provato. Quindi se il problema sta nel tuo TV (anche con le cam HD) qualsiasi prenderai avrai la stessa situazione. Cmq ho rivisto la pagina che ti ho inviato, se la scorri c'è anche la i-can come cam HD disponibile.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-01-2023, 18:29 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 22
In realtà 2 utenti che avavamo il mio stesso problema lo hanno risolto passando da una cam 4K ad una cam HD. Fin quando si parla della stessa tipologia di cam, capisco che è inutile cambiare marca ma nel mio caso mi riferisco a 2 tipologie di cam differenti.
Nella pagina che mi hai inviato anch'io avevo visto l'I-can ma se leggi tra le recensioni gli utenti lamentano il fatto che nonostante quell'annuncio sia per l'I-can, poi hanno ricevuto una Digiquest. Comunque sia, se la Digiquest è l'unica cam HD rimasta in circolazione volente o nolente prenderò quella. Grazie ancora
-
12-01-2023, 19:29 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 2
Buonasera,
TV TCL 55C728 con fw v474 GTV (V8-T615T03-LF1V474.000418, latest), CAM DIGIQUEST 4L UHD con fw 35.00.50.00.05.01 (latest), il problema si presenta tal quale.
Con ogni evidenza, una incompatibilità del fw TCL (piuttosto buggy, come riportato in tutti i forum tecnici) con la CAM TivùSat.
Aggiungo che manca il supporto LCN, quindi la numerazione dei canali è un incubo.
Infine, NON casualmente, i TCL 2021 non sono certificati LaTivù 4K (ma il tuo, invece, sì!)...
Best regards
M
P.S.: potresti provare col nuovo fw V8-R51MT05-LF1V508.020773 ...Ultima modifica di _M_P; 12-01-2023 alle 22:39
-
12-01-2023, 21:53 #21
@_M_P: ricordo che il regolamento da te accettato in fase di iscrizione, che mi aspetto essere stato letto prima dell'accettazione, prevede che i quote non superino le 4 righe.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
12-01-2023, 22:47 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 2
@angelone: senz'altro, se solo il sw del forum mi avesse permesso
di farlo - appariva un [CUT] al posto del testo che avrei dovuto accorciare...
-
15-01-2023, 00:24 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 22
Ciao,
proprio perché il mio televisore è certificato tivùsat 4K è ancora più assurdo avere queste problematiche con la cam. Forse l'unico vantaggio della certificazione è il supporto LCN che ordina automaticamente e correttamente i canali.
Come avevo detto in precedenza,alla fine, ho acquistato una cam HD e guarda caso non riscontro più i problemi segnalati precedentemente: cambio canali più rapido, scomparso il messaggio allo spegnimento. L'unica cosa che ho notato è che il led di puntamento presente sul televisore rimane accesso per 1 minuto e forse anche più per poi spegnersi da solo. Probabilmente l'elaborazione che la cam 4K faceva mantenendo acceso il televisore, la cam HD la fa da spento.
Ti comunico che pur avendo aggiornato il firmware alla versione V508 non era cambiato assolutamente nulla, stessa lentezza, stesso messaggio allo spegnimento.
Un saluto
-
15-01-2023, 00:58 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Ovviamente parlavo di cam dello stesso tipo ovvero tutte quelle HD sono uguali tra loro e tutte quelle 4K sono uguali tra loro. È chiaro che tra quelle HD e 4K cambia il software.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-01-2023, 10:40 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Salve @chris-88
Proprio ieri mi è arrivato stesso TV da 50 pollici.
Uso una scheda tivùsat 4k digiquest, quando accendo la TV, se cambio subito canale mi dice canale criptato, come se dovesse ancora finire di caricare la lista dei canali, poi dopo è discretamente veloce.
Mentre per lo spegnimento è assolutamente assurdo, quasi un minuto di attesa con la stessa scritta come la tua ( con il mio precedente Hisense, lo spegnimento era immediato).
E anche se sei su un'altra sorgente devi aspettare il minuto per il problema della camUltima modifica di Pianopiano; 18-01-2023 alle 10:59
-
18-01-2023, 23:04 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 22
Ciao,
purtroppo le cam 4K attualmente danno questo problema, confermo tutto quello che hai detto. Io ho risolto comprandone una HD, il che è tutto dire perché piuttosto che andare avanti andiamo indietro. Sicuramente è un problema software, chissà se con qualche futuro aggiornamento il problema si risolva, io la cam 4K l'ho rimandata indietro e ho cancellato i dati della smart card. Valuta tu se tenerti la 4K e farti andare bene la situazione così com'è oppure comprarne una HD visto che ancora qualcosa in giro si trova. A limite quando metteranno in commercio la nuova usb cam tivùsat 4K, se sarà compatibile con il mio televisore proverò ad acquistarla.
-
19-01-2023, 07:00 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Ieri ho segnalato la cosa all'assistenza, magari in futuro lo risolvono.
Certo tornare indietro alla HD è un po' assurdo.
-
21-01-2023, 18:09 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 22
Ciao,
avevo già segnalto il problema all'assistenza Tcl, inviando pure le foto del messaggio che compare allo spegnimento ricevendo questa risposta:
"In merito alla sua segnalazione, dopo la discussione avuta con il reparto tecnico, ci ha informato che l anomalia riscontratta non è un problema e secondo le regole DVB Europe, la TV dovrebbe visualizzare quel messaggio.
Ciò consente alla CAM di eseguire operazioni che non dovrebbero essere ritardate, come l'aggiornamento del firmware o l'aggiornamento della mappa dei canali. L'host deve dare un preavviso di almeno 30 secondi prima di spegnere il televisore.
Questo messaggio deve essere inviato dall'host prima di entrare in modalità di spegnimento in cui la CAM verrà spenta."
Non commento ulteriormente la risposta, ma lascio trarre a voi le dovute conclusioni...
Ho comunque riscritto a Tcl dicendo che gli utenti che utilizzando la cam HD non riscontrano il problema, il che è strano dato che il modello del mio televisore è 4K certificato sul sito la tivù e che quindi eventuali problemi di incompatibilità sono da escludere.
Inoltre, cosa non meno importante, se fosse una direttiva europea tutti i marchi di televisori dovrebbero presentare quel messaggio a prescindere dal cam inserita, cosa che non succede.
Relativamente all'aggiornamento del firmware o della mappa dei canali, potrebbe pure succedere spot 1 volta al settimana ad esempio, ma è inconcepibile ad ogni spegnimento del televisore. Se in una giornata il televisore fosse acceso e spento 100 volte quindi per loro sarebbe normale vedere 100 volte quel messaggio nonché dover attendere 1 minuto con il televisore che continua ad essere acceso e che non recepisce più telecomando.
Naturalmente a quest'ultimo messaggio non ho più ricevuto alcuna risposta da parte di Tcl.
Conclusioni: piuttoche che fare passi avanti ho dovuto acquistare una cam HD, oggetto datato di almeno 2/3 anni, ma che nonostante questo ha risolto il problema ed attenuato la lentezza.
-
30-01-2023, 06:11 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Assolutamente d'accordo, poi a me il TV ha anche altri problemi che sicuramente non saranno risolti, quindi faccio il reso .
- il TV si blocca e riavvia da solo improvvisamente almeno un paio di volte al giorno
- collegato ad avr Denon 2500, provate tutte le impostazioni ma non esce audio con HDMI ARC (funziona con cavo ottico)
- l'avr si spegne da solo improvvisamente quando in funzione collegato alla TV
- si vede un leggero ma fastidioso sfarfallio dell'immagine con il colore che diventa più forte ad intermittenza veloce (le impostazioni video avanzate sono disattivate)
-
30-01-2023, 15:25 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 22
Confermo il problema con le CAM 4K. Io ho un C735 e vedo lo stesso avviso ogni volta. Inoltre non posso ordinare i canali perchè il la pagina del sito con il software non funziona più e l'assistenza dice che non sono certificati tivusat e quindi non si può (cioè non si possono spostare i canali? tra l'altro la voce "esporta canali" nel tv c'è e funziona...). Risolveranno mai? È chiaramente una svista software, non una feature... (lol).