|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Problema con TCL 65C841
-
30-01-2024, 10:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 24
Problema con TCL 65C841
Ciao,
ho acquistato questo televisore, ma non legge le chiavette USB, o meglio, le legge solo se formattate in formato FAT32.
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno confermato che tutte le loro televisioni leggono solo chiavette formattate in formato FAT32. Stiamo parlando di un formato degli anni '90! Possibile che TCL non sia aggiornata al formato EXFAT che è comunque del 2006? Tra l'altro il mio pc non mi dà più nemmeno l'opzione di formattare le chiavette in FAT32.
In FAT32 la dimensione massima dei file è di 4 gb, io ho dei file più grandi.
Se non si può risolvere questo problema credo proprio che farò il reso.
Qualcuno ha risolto?
ciao e grazieUltima modifica di pellicano; 30-01-2024 alle 10:56
-
30-01-2024, 11:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
Non conosco direttamente i TCL, l'unico consiglio che ti posso dare è di provare a vedere i tuoi file >4GB via DLNA tramite rete dal PC (sperando che tu stia parlando di file video di tua proprietà, vero?)
Per il resto, spero la tua esperienza possa aiutare a decidere con più consapevolezza sul valore di questo tipo di TV che troppo spesso viene sbandierato sul forum solo per numeri sulla carta e non per esperienza diretta. Poi magari il suo costo comunque lo vale tuttoTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
30-01-2024, 13:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 24
Presto avrò un nas e mi collegherò a quello, ma per il momento chiavette usb.
Nonostante quello che abbia detto l'assistenza ho fatto una prova e ho formattato una chiavetta in NTFS e ho provato con quella. Pare funzionare. Ora proverò sempre con una chiavetta NTFS ma di maggior capienza, perché quella da 32 gb la legge, quella da 128 si blocca, ma potrebbe essere la scarsa qualità della chiavetta da 128 gb.
Se però l'assistenza mi dice che funzionano solo quelle formattate FAT32 e poi funzionano anche quelle NTFS, mi vengono comunque dei seri dubbi sulla loro competenza.
-
30-01-2024, 14:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
In generale il so è android/Linux e quindi dovrebbe supportare tutto quello che il so supporta incluso ntfs
-
30-01-2024, 18:46 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 56
-
30-01-2024, 18:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
Si tratta di priorità e compromessi. Ognuno ha i suoi livelli di tolleranza e il suo budget. Il mio commento era solo per affermare che non è per tutti un affare spendere meno. Personalmente (e ripeto personalmente) un TV non OLED non lo comprerei anche rinunciando a qualcosa di dimensione.
-
31-01-2024, 19:57 #7
Te ne fai nulla di un miniled che mal gestisce le centinaia di zone di retroilluminazione, che ha un upscaling sotto tono, una calibrazione di fabbrica appena sufficiente ed un software la cui durata nel tempo e tutta da verificare.
Dubito fortemente visto il costo che gli aggiornamenti saranno longevi.
Sony in firma 7 anni di aggiornamenti, l'ultimo ricevuto nel 2021.(anno di produzione 2014)
Una cosa è giusta, per 1300 euro non ne trovi di miniled di altre marche, ma non li trovi proprio perchè per quella cifra è impossibile tirar fuori un buon prodotto con i miniled, tanti led vuol dire tanta potenza di calcolo, un processore più potente, un software più elaborato e sofisticato che lo gestisca, e tutto questo ha un costo, sempre che tu voglia farlo lavorare nel modo corretto.
Poi nessuno può negare la soddisfazione altrui, quella è personale e soggettiva, ma la qualità non è soggetiva è oggettiva, ed ha sempre un costo, nessuno regala nulla, sarebbe bene ricordarlo.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
02-02-2024, 13:29 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 56
lo uso da 1 mese e devo dire:
il software va una scheggia.bug non ne ho trovati.
ci ho visto napoleon in 4k è sono rimasto sbalordito,ovvio che non puo competere con un TV da 3000 euro.
se poi vogliamo parlare sul lato aggiornamenti avrei qualcosa da dire:
nel lontano 2014 presi un 46f6400 samsung.
nel giro di 2 anni pian piano sparirono moltissime app dallo store ,Dazn tutt ora non presente.
l assistenza mi disse che non era piu compatibile con le nuove app,dopo 3 anni?
dopo 4 5 anni un aggiornamento via ota causo la non memorizzazione dei canali,risolto con un Firmware mezzo ufficiale il famoso 7000 che girava nei vari forum..
-
02-02-2024, 20:06 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 24
Confermo che, nonostante quello che dice l'assistenza, funziona la chiavetta formattata ntfs, mentre non funziona chiavetta formattata exfat
-
02-02-2024, 20:14 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 24
io ce l'ho da 15 giorni e devo dire che i film e le serie di netflix e prime video si vedono molto bene, mentre per qua to riguarda upscaling digitale terrestre dipende molto dalla qualità del segnale. Io ho il segnale di canile 5 molto buono, mi dice 94% e si vede abbastanza bene, mentre la rai la qualità del segnale è al 48% e si vede meno bene. Comunque anche con i film 1080p l'upscaling è migliorabile.
Il sistema operativo, rispetto al mio samsung che ha tizen, è molto più reattivo e veloce.
TCL garantisce aggiornamenti per 8 anni dall'uscita del tv.
il mio samsung ha 3 anni, saranno 2 anni che non fa un'aggiornamento...
-
03-02-2024, 15:48 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 72
Ciao.
Io martedì lo rendo perché è anni luce da ciò a cui ero abituato col vecchio Qled Samsung q90t. Bisogna provare altro per rendersi conto che è semplicemente 1 televisore mediocre.
-
06-09-2024, 13:09 #12
Anch'io ho preso questo tv, conscio che non e' uguale al mio Oled LG, neanche avvicinabile al vecio plasma 427 della Pioneer. Mi basta gia molto se riesce a superare le prestazioni di un samsung led edge serie 7 del 2015. Purtroppo l'upscaling non sara mai come il blasonato Samsung, uno dei migliori da sempre.
Mal che vada faccio il secondo reso, perche il primo l'ho gia fatto.Amazon mi ha consegnato un collo con dentro il tv distrutto.
Vediamo se riesco a renderlo accettabile con una paziente calibrazione.OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
06-09-2024, 19:19 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Se lo scaler è scadente c'è poco da calibrare, puoi correggere i colori, il gamma ma non l'upscaling.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-09-2024, 23:45 #14
Naturalmente.Il lavoro di questo processore e' pessimo per una questione puramente hardware, oppure il problema e' di gestione software. Ho letto che garantiscono 8 anni di upgrade, in merito. In tutti i modi, se il buon Dio mi fara arrivare il tv per intero, lo provo e poi si decide se fare il reso. Qualcuno pero' ne parla bene. Vedremo.
OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
20-09-2024, 12:58 #15
Ti è arrivato il TV?
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-