|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: Xiaomi Mi Tv P1 43"
-
21-06-2021, 18:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Località
- Valderice (TP)
- Messaggi
- 4
Xiaomi Mi Tv P1 43"
Salve ho un problema fastidioso su questa tv, sono iniziati gli europei e volevo vedere la partita su raiplay ma le trasmissioni su raiplay e anche su altre app vanno tutte un pò a scatti. Sembra che il processore della tv non ce la fa. anche l'interfaccia di android tv sembra rallentata e anche per aumentare il volume sembra che non sia reattiva. guardando da antenna sembra tutto ok ma mi scoccia che la parte smart sia così lenta, provengo da un mi box 4s che era velocissima
-
07-07-2021, 17:07 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 9
Ciao pure io ho acquistato da poco il Mi Tv P1 da 50 pollici, ho riscontrato gli stessi problemi di rallentamento e di impuntamenti del lato software penso sia un problema di processore Mediatek poco performante, peccato perchè come pannello non è malaccio per il prezzo, sono tentato a fare il reso ad Amazon quei lag e puntamenti di sistema mi danno tanto fastidio.
-
07-07-2021, 18:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Località
- Valderice (TP)
- Messaggi
- 4
Ho fatto varie prove e con un decoder collegato all'hdmi e vedendo la partita nessun problema. Se la guardo dal suo tuner ho problemi quindi non penso sia problema di rete. per i contenuti online specialmente le partite ho problemi, ma la cosa strana è che ho un mi tv 4s, quindi la serie precedente, e va molto bene così come la mibox 3. Io purtroppo non mi ero reso conto prima e sono passati i 14 giorni e non mi fanno + il reso e quindi pensavo di portarlo in assistenza ma se è la cpu c'è poco da fare
-
08-07-2021, 07:00 #4
prova ad impostare la TV a 50hz quando vedi raiplay. Le app su android TV funzionano a 60hz le partite sono a 50hz forzando al tv a 50hz non dovresti avere più scatti.
mi box 4s non è android tv.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-07-2021, 13:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Località
- Valderice (TP)
- Messaggi
- 4
-
08-07-2021, 14:44 #6
allora devi aspettare un aggioanmento firmware c'è poco da fare
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-10-2021, 20:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 21
Salve ragazzi. Vorrei resuscitare questo topic per esporre il problema che sto avendo con il MiTV P1 43" che ho appena acquistato (Prima avevo un Samsung Series 7). L'ho connesso attraverso cavo ottico al mio impianto home theatre Dolby Digital/Dolby Pro Logic 2/DTS della Teac, il quale avendo qualche annetto, quindi non é fornito di ingressi HDMI audio. Ebbene, la MiTV riproduce quasi tutti i contenuti VOD (2K,4K,HDR,Dolby Vision) e file video multicanale, in 2.1, ovvero no canale centrale, tranne i contenuti di Netflix che si sentono come dovrebbero. Non mi è mai successo con nessun altro TV negli ultimi 8 anni. Le mie impostazioni nel menù audio sono "SPDIF"/"Dolby Digital" (con le altre, "PCM" e "Passthrough" si esclude l'audio digitale a volume bassissimo). L'apparecchio ha appena ricevuto l'ultimo aggiornamento. Nessuna assistenza mi ha potuto aiutare. Sto aspettando che mi arrivi un convertitore da HDMI audio a toslink: vediamo se cambierà qualcosa. Intanto qualcuno ha un'idea o due su che cosa si tratta?
-
27-10-2021, 23:03 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Località
- Valderice (TP)
- Messaggi
- 4
Ho avuto anche io questo problema. Praticamente ho messo Passthrough così che il segnale arriva al sintoamplificatore è in dolby, per quello ti abbassa il volume. Così dovrebbe riconoscere da solo la fonte audio che viene trasmessa
-
27-10-2021, 23:48 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 21
Purtroppo ovviamente è una toppa, non una soluzione. Queste questioni un po' troppo avanzate non possono essere sottoposte all'assistenza, che è preparata solamente a risolvere problemi di base. A questo punto intanto chiederei a qualcuno qual è la differenza generica nella codifica dell'audio di Netflix in cui viene trasmesso rispetto agli servizi OTT...Ho scritto del problema pure sul forum di Google Community...
-
28-10-2021, 14:14 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 21
Ha funzionato a metà l'estrattore audio HDMI: l'audio esce in analogico. Forse dovrei prenderne uno che supporta quello multicanale...
-
29-10-2021, 18:21 #11
Il problema sono le app e il firmware c'è poco da fare, molte TV android TV hanno questo problema con uscita ottica non avviane la conversione DD+ 5.1 -> DD 5.1 tramite il dolby audio.
devi prendere un estrattore audio HDMI ARC forse risolve il problema.
https://www.amazon.it/Extractor-Opti...dDbGljaz10cnVl
https://www.amazon.it/Convertitore-m...7PWJSJ97&psc=1
stesso problema lo avevano il mi box e timbox, non usciva audio sulla SPDIF.Ultima modifica di ovimax; 29-10-2021 alle 18:29
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-10-2021, 18:52 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 21
Infatti stavo parlando proprio di quello. Anzi questo: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07TZR...b_b_prod_image.
(la guerra dei link 😊
-
29-10-2021, 20:00 #13
non mi sembra sia ARC.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-10-2021, 10:14 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 21
Quello che ora é connesso alla TV e all'Home Theatre supporta lo standard eARC, ma l'ampli decodifica il segnale entrante come analogico. Dovrebbe avere una levetta per scegliere Passthrough/2.1/5.1, invece dei soli segnali di ingresso, come questo che sto usando? (https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1)
-
30-10-2021, 14:51 #15
quello che hai scritto non ha senso.
Quelli che hai postato non sono eARC, ma solo il secondo è ARC.
, ma l'ampli decodifica il segnale entrante come analogico
come fà ad uscire dal ottico un analogico ?!?
Non si capisce quali sati usando è come.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]