Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260

    Un tempo assieme ai miei amici sono stato un grande sostenitore dell'Arcadia di Melzo.

    Ma ora non più. Nessuno di noi (e siamo un cospicuo gruppetto di appassionati) ha digerito il fatto che non accettino più le prenotazioni on-line o per telefono per i film in 3D a meno di non pagare tramite carta di credito (il che equivale a lasciare i propri dati della CC, pagare prezzo pieno + prenotazione il tutto anticipatamente)

    Avevamo tutti la loro Arcadia Card e visto che nessuno di noi abitava a 4 passi da Melzo il fatto di doversi recare direttamente lì per poter continuare ad usare suddetta card è stata una semplice presa per i fondelli.

    Per quanto riguarda me ed i miei amici faremo a meno di questa loro "novità" del 4K e ci rivolgeremo ad altri cinema più corretti verso i propri affezionati clienti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Pinmax86
    Che sala è stata attrezzata con questo proiettore?
    Acqua: è scritto nell'abstract (subito sotto al titolo della news).

    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    ... Nessuno di noi ha digerito il fatto che non accettino più le prenotazioni on-line o per telefono per i film in 3D...
    L'Arcadia ci tiene a precisare che la scelta di non accettare più le prenotazioni per i film più popolari è dettata proprio dal rispetto per gli appassionati. Negli ultimi tempi, il numero di prenotazioni "farlocche" è aumentato a dismisura, con evidenti disagi non solo per la struttura ma anche per gli appassionati che si sentivano rispondere "posti esauriti".

    Inoltre, il sistema informatico per la vendita dei biglietti (biglietto.it) non consente di gestire la prenotazione associata alla "card". A tal proposito, Arcadia propone agli appassionati una sfida: producete un software per la gestione dei biglietti, fatelo approvare dalla SIAE e proponetelo ad Arcadia...

    Aggiungo che non mi sembra così difficile acquistare una carta di credito ricaricabile per questo tipo di acquisti

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Aggiungo che non mi sembra così difficile acquistare una carta di credito ricaricabile per questo tipo di acquisti
    Non vedo perché dovrei...

    Tutte le grandi catene di proiezione cinematografica... e sottolineo tutte... offrono una propria "cinecard" proprio per i fedeli frequentatori delle proprie sale che offre sconti sul prezzo del biglietto. E che io sappia tutte loro tuttora consentono la prenotazione on-line o alla peggio per telefono utilizzando la suddetta carta. Un tempo lo faceva anche l'Arcadia... ora non più.

    Prima, e senza preavviso, hanno tolto la prenotazione fornendo il numero della card ma comunque lasciando la prenotazione tramite nominativo. Una scomodità che però poteva ancora essere accettata. Poi sempre senza preavviso hanno tolto completamente le prenotazioni on-line salvo usare la carta di credito.

    A me questo non sembra affatto un comportamento corretto...

    La scusa delle "prenotazioni non rispettate" non si regge in piedi neppure un poco. Posso ancora capire le prenotazioni tramite semplice "nome e cognome" che sono anonime ed in nessun modo rimborsabili in caso di rinuncia. Ma chi ha una Arcadia Card fornisce il proprio numero di carta al quale può per sicurezza essere associato anche un PIN. Se uno non si presenta potrebbe comunque venir scalato il costo del film dalla carta. Piuttosto semplice e non ci credo proprio che non esista in circolazione nessuna software house che non abbia già sviluppato (o su richiesta possa sviluppare) un sistema informatico di questo tipo... anche perché se altri cinema già lo usano...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    (...) Arcadia propone agli appassionati una sfida: producete un software per la gestione dei biglietti, fatelo approvare dalla SIAE e proponetelo ad Arcadia (...)
    E mica solo Arcadia sarebbe interessata, siamo in diversi sulla stessa barca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3
    Io, per adesso, non ho l'Arcadia Card quindi per l'aspetto riguardante direttamente tale carta non mi pronuncio, anche se è evidente che è un problema di chi gestisce le vendite online e non direttamente del cinema, che magari non ha alternative.

    devo dire però che, per chi non abita vicino, la possibilità di comprare e stampare il biglietto direttamente a casa, scegliendosi il posto ed evitando l'eventuale coda, vale sicuramente l'euro in più speso.

    nelle mie zone (BG) l'UCI cinema (di curno) propone biglietti che complessivamente, con acquisto ma senza la possibilità di stamparlo, sono più costosi.

    ps aggiungo comunque che la possibilità di sfruttare una carta clienti anche online mi spingerebbe ad andare all'Arcadia più spesso

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight

    Avevamo tutti la loro Arcadia Card e visto che nessuno di noi abitava a 4 passi da Melzo il fatto di doversi recare direttamente lì per poter continuare ad usare suddetta card è stata una semplice presa per i fondelli.
    In effetti non poter più usare la Card per le prenotazioni online per i titoli di maggiore interesse risulta una grossa limitazione, e di certo non si incentiva così a comprarla...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    659
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    A tal proposito, Arcadia propone agli appassionati una sfida: producete un software per la gestione dei biglietti, fatelo approvare dalla SIAE e proponetelo ad Arcadia...
    Fammi contattare, mi danno le specifiche, ci mettiamo d'accrodo sul prezzo, ed avranno il loro sw.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    140
    Cioé produciamo il software, lo facciamo certificare da SIAE (tutto a spese nostre) è poi forse ce lo prendete?
    Hahaha guardate che a trattare gli appassionati da idioti non si fa una bella figura.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    L'Arcadia non ha mai detto che debba essere a spese degli appassionati!

    Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    31
    Premessa: io da quando è nato l'Arcadia di Melzo ci sono andato almeno 1 volta a settimana con gli amici (siamo 3 sfegatati e 3/4 a rotazione non sempre), prima la meta era Lodi, con cinema non all'altezza ma una varietà di film a disposizione (veniamo dalla periferica zona cremonese, un disastro per chi ama il cinema).
    Da circa 2 anni ci vado solo 1/2 volte al mese (fare il marito e papà comporta anche delle rinunce) anche se ora esistono multisala più vicini, ma non all'altezza prezzo/qualità.


    Ecco, io apprezzo le limitazioni alle prenotazioni.
    Ricordo quante volte abbiamo dovuto fare la coda all'ingresso perché tutti i posti (decenti) erano prenotati e ci toccava aspettare l'annullamento di tali prenotazioni per comprare i biglietti (poi magari c'erano un centinaio di posti liberi).

    Da anni ormai ACQUISTO i biglietti che mi servono via web. L'unica cosa che non digerisco è l'euro in più sull'acquisto: capisco l'euro per la prenotazione e che dovrebbe andare perso non acquistando poi il biglietto, ma sull'acquisto la tariffa "di prenotazione" non ha senso. Per di più l'euro lo si paga pure se si comprano i biglietti in loco: assurdo.
    Piuttosto ditemi che il biglietto costa 1 euro in più senza scuse, è più corretto; è il miglior cinema che conosca ed il plus lo pagherei comunque (anzi, più volentieri).

    Non tocco il discorso siae (non riesco a scrivere quel nome in maiuscolo) perchè mi dovreste censurare...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    31
    P.S. invece sarebbe gradita una "tessera fedeltà" che permetta di usufruire di sconti sul prezzo o entrate gratuite ogni X.

    Tornando in argomento, non ho mai visto un film nella sala acqua (per me Arcadia è solo Energia o Fuoco). Ora rimedierò facendo il bis (Energia e poi Acqua) con Alice per confrontare le tecnologie anche se questo 3D ci sta dissanguando... (30% in più di prezzo sul biglietto).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Loncs
    Cioé produciamo il software, lo facciamo certificare da SIAE...
    La "sfida" lanciata da Arcadia non è una mera provocazione. Si parte da un fatto: al momento il mercato dei sistemi per la bigliettazione nei cinema è diviso in due. Stop. Esistono solo due realtà. Diciamo che ci sarebbe bisogno di altri concorrenti, per stimolare tutti a fare meglio.

    Il problema principale è che un sistema del genere deve essere accettato dalla SIAE. Sinceramente non ho idea di come funzioni. Ma è un fatto. In altre parole, tra le righe di quello che dice Arcadia, Aidoru e molti altri esercenti, è una certa insoddisfazione nell'utilizzo di questi due sistemi. E ci sono solo questi.

    Ben venga quindi l'arrivo di un altro software per la gestione. A patto che funzioni e che venga accettato anche da SIAE.

    Spero che ora sia tutto più chiaro.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    L'altro sistema sarebbe Wintic?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Ben venga quindi l'arrivo di un altro software per la gestione. A patto che funzioni e che venga accettato anche da SIAE.
    Questo sarebbe mettere il carro davanti ai buoi... e sai anche tu che nel mondo delle imprese non è una cosa accettabile.

    Non si può partire dicendo "provate voi a sviluppare un software che funzioni meglio degli esistenti, se poi ci piace e la SIAE lo approva ve lo paghiamo" perché nessuna azienda e nessuno sviluppatore sarebbe tanto stupido da spendere ore del proprio tempo a sviluppare un qualcosa che poi per qualsivoglia motivo potrebbe non venir approvato.

    Nel mondo reale gli esercenti commissionano un prodotto che debba sottostare a determinati requisti i quali sono già stati approvati dalla SIAE o di chicchessia e se il prodotto finale rispecchia tali requisiti messi nero su bianco l'acquisto è garantito da contratto al prezzo pattuito.

    Se l'Arcadia o altri cinema non sono soddisfatti del servizio offerto da chi attualmente gestisce questo servizio di vendita on-line non deve fare altro che accordarsi con la SIAE per stendere i requisiti minimi e poi fare un bando per vedere chi fa la migliore offerta.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    659

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Il problema principale è che un sistema del genere deve essere accettato dalla SIAE.
    bene, ma ci saranno delle specifiche, dei requisiti.... staranno scritti da qualche parte.
    Vediamo requisiti/specifiche -> prezzo -> sw.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •