|
|
Risultati da 76 a 90 di 101
-
20-12-2011, 19:39 #76
ahahahahha beh guarda Elena io non ho limiti,posso passare da Salvatores a Tony Scott nell'arco di 4 ore,sono un cannibale di cinema e digerisco quasi qualsiasi cosa....forse con la roba anni 30 entro in difficoltà...
cercherò di seguire i vostri consigli(di Elena e Mickes) per quanto riguardo Von Trier,vi ringrazioTV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
22-12-2011, 10:46 #77
Avatar
Avatar di James "re mida" Cameron
e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
22-12-2011, 11:29 #78
Anche io sono un cannibale ... mi guardo volentieri i film che permettono di spegnere il cervello con sana violenza ed esplosioni come sono anche riuscito ad apprezzare, negli anni passati, qualche film a "Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone" ( complice l' orchestra sinfonica
).
Il linguaggio del cinema negli anni ha avuto una evoluzione, consideratelo come la musica a partire dagli anni '10 del secolo scorso.
Sarò retrogrado...e forse sto invecchiando ma ieri con l' ultimo Transformers mi veniva voglia di replicare la frase di Fantozzi.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
23-12-2011, 11:03 #79
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
Boccio Titanic, di cui salvo giusto costumi e parte della fotografia.
E concordo su Avatar
Revenge: sì beh se si preferissero solo film da endovena credo non si andrebbe molto lontaniInvece le Giornate del Cinema Muto sono apprezzabili anche perché ho notato che cercano di tenere sempre viva l'attenzione con proposte fuori dal comune. Vorrei andare a vedere The Artist di Hazanavicius: come idea sembra interessante.
-
23-12-2011, 12:05 #80
parlate troppo difficile
di solito tutto ciò che è catalogato come "film d'autore" non riesco a sopportarlo per più di 10 minuti, quindi ho capito che di cinema non capisco niente
se poi non sento botte, esplosioni e fracassamenti vari, mi sembra di non avere soddisfazione dall'impianto, pertanto...
facezie a parte cerco di prendere dal cinema l'intrattenimento che mi possa garantire un paio d'ore spensierate ma nulla di troppo impegnativo ed introspettivo.
sono limitato, lo so, ma non mi pongo il problema
-
23-12-2011, 13:24 #81
Originariamente scritto da stazzatleta
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-12-2011, 08:20 #82
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Imperdibileeeeeee!!!!
Stanotte alle 00:35 su RAI 3 (da registrare, lo so che avete altro da fare
) SATANTANGO del 1993, 6 ore e 30 (ore sei e minuti trenta) (fine prevista ore 7:45) di puro cinema stracciamaroni!
Ho già programmato la registrazione (non scherzo!) spero che in 16 gb ci stia tutto, l'idea di vederlo mi intriga, poi chissà...
"Satantango è famoso per la sua durata, mentre dovrebbe essere famoso semplicemente perché è un capolavoro, uno deli ultimi "classici" d'autore, come possono esserlo i film di Tarkovskij o di Bergman, opere senza tempo e senza luogo che dimostrano quanto il cinema possa essere enorme e quanto importante per lo spettatore." (multiplayerzone)
"a detta del regista ci sono solo 150 inquadrature in tutta la pellicola: gli eventi spesso vengono mostrati senza stacchi(una camminata di 10 minuti,un ballo di quasi mezz'ora,quasi un'ora per introdurre il personaggio del dottore alcolizzato)creando una dimensione opprimente ma onirica,quasi fiabesca.Ambientata in un mondo oscuro e cupo,scandito dai minacciosi rintocchi delle campane,e meravigliosamente resa dall'ambientazione nella puzsta ungherese,continuamente spazzata dalla pioggia e dal vento." (Mymovies)
-
31-12-2011, 13:11 #83
mamma mia deve essere qualcosa di DEVASTANTE
a proposito di lunghezza,il film piu lungo che ho visto è NOVECENTO di Bertolucci,della durata di 318 minuti(5 ore e 18 minuti)TV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
31-12-2011, 15:31 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Disgraziatamente è la versione ridotta
,mancheranno circa 40 minuti!Che peccato.
-
31-12-2011, 16:23 #85
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da Mino Topan
Azz, mi sento turlupinato! Almeno però è in ungherese con isottotitoli...
-
31-12-2011, 17:45 #86
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- San Donato Milanese
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da fortyseveninches
Gia' ti vedo mentre te lo puppi tutto d'un fiato chiedendoti: "PERCHE?!"
Purtroppo, io anche registrandolo non avro' mai il tempo di vederlo.
Attendo recensioneSamsung LE40B750, Pioneer VSX LX52, Pioneer BDP-51FD, Pioneer DVR 560HX, Hrt MsII (v2.3), Chario Piccolo Classic
-
31-12-2011, 18:08 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Bravo 47"... bel thread
Per mia fortuna il puzzo di palloso lo percepisco lontano un miglio e lo evito come la peste.
Queste, invece, le volte che mi hanno... incastrato:
1) La voce della luna.
2) Titanic.
3) L'attimo fuggente.
4) Evita (che angoscia. Sono uscito con dei nervi... avrei strozzato mia moglie che mi aveva "gentilmente pregato" di accompagnarla).
Inoltre tutto il neorealismo e tutti i musical.
-
31-12-2011, 19:35 #88
tutto il neoralismo???
quindi mi bocci autori come De Sica, Pasolini, Rossellini... opere immense come Ladri di biciclette, Umberto D. Sciuscià, Roma città aperta, I bambini ci guardano, Accattone, Mamma roma...
p.s. Satantango è probabilmente l'opera più ostica, lenta, riflessiva, contemplativa, diluita che abbia mai visto. ma la storia è una delle più interessanti ed incuneanti che abbia mai avuto l'onore di fruire nel Cinema.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
31-12-2011, 20:59 #89
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da mickes2
INCUNEANTE...
Ultima modifica di fortyseveninches; 31-12-2011 alle 21:02
-
31-12-2011, 21:05 #90
ch vuoi che ti dica fortyseven... il mio italiano non mi permette in poche parole di esprimere certi concetti senza rinunciare a certi aggettivi. non capisco il tuo stupore, francamente...
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable