|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
25-03-2012, 14:04 #1
Perché in italia molti film escono dopo rispetto al resto del mondo?
Ciao,
ma esistono motivazioni che non conosco per cui la maggior parte dei film, anche quelli di grande richiamo, spessissimo vengono posticipati rispetto all'uscita statunitense e della maggior parte dei paesi europei?
Stavo guardando alcune prossime uscite e la situazione è assurda: Hunger games , The dark knight, Prometheus, Brave, sono solo alcuni dei titoli che vengono spostati (tra l'altro molti a settembre, tutti insieme), e parlo di film di grande richiamo perché se andassi a vedere i film "minori" molti escono dopo secoli, vedi Moneyball.
Un tempo la scusa era che d'estate gli italiani non vanno la cinema: peccato che ovviamente se non ci sono film di richiamo è ovvio che si va meno al cinema, e il successo di harry potter in estate smonta questa teoria (e ci sono altri esempi).
Un'altra scusa era quella di posticipare i film del periodo natalizio per permettere ai capolavori italiani di avere successo...ma allora a cosa servono i multisala?
La situazione mi sembrava migliorata quale tempo fa, quest'anno è cominciato malissimo sotto questo aspetto.
Perché tutto questo? Perché Germania , Francia ecc possono far uscire i film contemporaneamente o quasi rispetto al lancio usa e noi no?
DanieleEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
29-03-2012, 16:28 #2
vedi the thing 2011 !!!
e vogliamo parlare dei bluray che escono in usa, germania, francia e non in italia !!li si che c'è da incaxxarsi !!!ad esempio Diary of the dead non meritava l' uscita in italia ??cabin fever nemmeno ??
non aprite quella porta l' inizio che fine ha fatto ??
e ce ne sono molti altri che da noi manco si son degnati di farli uscire !!
-
02-04-2012, 09:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Uno de problemi è il fatto che in Italia in pochi vogliono rischiare ad uscire d'estate, quindi avendo 3 mesi in meno di cui fruire per l'arco di programmazione, succede che molti film ritardano, si sovrappongono ecc.
-
06-05-2012, 02:17 #4
-
08-05-2012, 17:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Io credo che il problema sia nelle case di distribuzione che non vogliono investire su film poco conosciuti e magari publicizati........quindi si preferisce non importare qualche film piuttosto che andare in perdita....credo sia solo una questione economica alla fine.... per quanto riguarda La cosa 2011,ho letto piu' di qualche volta che si dice non sia uscito in italia ma non e affatto vero,il film e uscito sia al cinema che in BD...........probabilmente non in tutte le sale ma cmq vi assicuro che c'e' anche in bluray..... Per Diary of the dead invece,secondo me,il discorso e un altro....Purtroppo e un film che non ha avuto nessun tipo di pubblicita' e cmq e un genere di film che probabilmente solo appassionati del genere conoscono.......io sono un appassionato e il film lo visto in lingua originale pero' non credo verra' mai distribuito in italia proprio perche probabilmente pochi sanno che esista,tutto qui.............bisogna sperare in qualche distribuzione da parte di case meno conosciute o cmq minori che potrebbero puntare sul nome di Romero e dei fans,altrimenti..............a presto ciao
Ultima modifica di sandex; 08-05-2012 alle 17:18
-
15-05-2012, 10:31 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 94
ci sono anche casi controcorrente... ad esempio The Avengers è uscito prima in Italia e poi negli USA se non erro...
tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S
-
15-05-2012, 10:37 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
15-05-2012, 10:43 #8
Un grosso ritardo è dovuto anche al doppiaggio... notoriamente siamo molto legati alla visione di contenuti nella ns. lingua, non è un caso che i doppiatori italiani siano tra i migliori al mondo...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-05-2012, 11:00 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 94
-
01-06-2012, 14:35 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
-
01-06-2012, 18:57 #11
Il problema è piu che altro che molte belle pellicole non sono distribuite... poi qualcosa arriva prima qualcosa dopo amen.
1 per politiche commerciali. La stagione buona da noi è quella invernale e negli usa quella estiva (o meglio da noi l' estate è male, loro resta bene), quindi sfarfalla un po la situazione
2 il tempo di doppiaggio, alcuni paese europei sottotitolano... o comunque è ovvio che ci vuole piu lavoro per noi, anche considerando gli ottimi doppiaggi che facciamo a volte, molto spesso sono gli stessi attori americani che scelgono il doppiatore italiano (almeno inizialmente) tra alcune voci proposte, non è caso raro... fa capire quanto ci stimano da sto punto di vista, il che lo reputo un bene. ho visto doppiaggi di altri paesi a volte imbarazzanti (ovvio puo capitare anche qui)
3 il normalissimo spazio-tempo di organizzazione usa-italia non possono spesso viaggiare in contemporanea... anche perchè spesso si lancia in un modo negli stati uniti, si vede come ha reagito il pubblico e si va con metodo giusto in europa.. non sono tutti gli avatar. difatti molti film non vengono manco distribuiti in italia... il che è un peccato, magari considerato non da cinema.HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
09-07-2012, 12:26 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
se dovessimo dare il premio al film che meglio rappresenta il fenomeno descritto in questo topic
indubbiamente é prometheus di r.scott
uscirà da noi il 19 ottobre quando in francia e usa sarà disponibile in bluray2d/3d
-
09-07-2012, 12:43 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Come dice anche Bernocchi su mymovies:
"...Basti dire che, dal 14 settembre, escono nel giro di un mese
Bait
Resident Evil: Retribution
The Bourne Legacy
Il comandante e la cicogna
Magic Mike
L'era glaciale 4: Continenti alla deriva
Total Recall
Reality
Taken 2
Argo
Step Up revolution
The Gangster Squad
Ted
Tutti i santi giorni
The Words
solo per citare i più forti. C'è spazio per tutti? Impossibile. "
-
19-08-2012, 08:28 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 17
E' un problema atavico. Fino a dieci/dodici anni fa si dava la colpa al fatto che ci fossero ancora pochi multiplex in Italia e le monosale (o multisale con 2 schermi) chiudevano giugno-luglio e agosto. Ora non è più così ma le case distributrici non smettono di commettere sempre gli stessi errori. Faccio solo un esempio su tutti: Il Cavaliere Oscuro uscì addirittura nell'ultimo weekend di luglio ovvero proprio nel periodo più scarso dell'anno e fu un successone!!!!!!!
I Mercenari 2 è uscito venerdi scorso (dopo ferragosto) ed ha incassato quasi 1,1 milioni tra venerdi e sabato.
Quest'anno le case distributrici hanno avuto paura (secondo me a torto!) della concorrenza televisiva degli europei di calcio prima e delle olimpiadi poi.
Sinceramente io resto disgustato ogni anno perchè insistiamo a spostare a settembre molti titoli che ormai potremmo distribuire anche a luglio e agosto.
Bah. Ho perso tutte le speranze...
-
22-08-2012, 19:54 #15