Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Oblivion

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    Oblivion




    Uploaded with ImageShack.us

    Appena visto al cinema, per me CAPOLAVORO !!! uno dei piu' bei film di fantascienza e sicuramente uno dei migliori del 2013 solo che la trama è veramente complicata !!!peggio di inception !!mi ha lasciato con parecchie domande !! qualcuno che l' ha visto potrebbe rispondermi ??

    Spoiler:
    1)ma chi cavolo è che ha distrutto la terra e ne sta prosciugando le energie ??una razza aliena ??un' inteligenza artificiale ??e poi cosa se ne farà ??cioe quella specie di cubo che si vede alla fine sarebbe la razza aliena che ha distrutto la terra ??
    2) Ma il Tom Cruise originale, alla fine muore e poi arriva un suo clone o cosa cavolo succede ??Il Tom Cruise clone che viene catturato dall' originale che fine fa ??è quello che si fa esplodere nella nave spaziale oppure è quello che torna dalla moglie ??questi sono i miei dubbi maggiori, poi ce en sarebbero anche altri, insomma davvero intricata sta storia
    I miei amici non ci hanno capito niente e han detto che il film faceva schifo Qualcuno potrebbe farmi un riassunto comprensibile sotto spoiler ??grazie !!
    Cmq ci sarebbero anche i presupposti per farne un seguito, se pensiamo a tutti i sequel di film inutili che ci hanno propinato !!
    Ultima modifica di gio1981; 13-04-2013 alle 11:53

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    FILMONE

    CAPOLAVORO VISIONARIO, CON INTERPRETAZIONE MAGISTRALE DI TOM CRUISE.

    Spoiler:
    La razza aliena è sicuramente un semplice macchinario attivato chissà da quale razza che mirava solo a raccogliere risorse da altri pianeti.
    Il Tom Cruise che porta la bomba è il clone 49, quello che ritrova la moglie è il 52. L'originale posso immaginare sia morto, se non subito durante la bombona finale. La memoria che resta nei cloni si riporta alla teoria spiegata nel libro della memoria trasmessa per DNA, teoria che ha anche fondamenti scientifici.

    Punti fragilini della trama: chi ha mandato il messaggio e le coordinate all'astronave Odyssey?come faceva a sapere tutte quelle cose morgan freeman? Perchè l'I.Q. aliena permette ad una potenziale minaccia di avvicinarsi così tanto?




    Se do retta a Coleridge ed esercito la richiesta "sospensione dell'incredulità", vedo un super filmone, con musiche con forti richiami allo Zack Hamsey di Inception: vuoi vedere che sono sue le maestose musiche? (gran parte del merito è anche il loro...)..

    RIPETO: IMPERDIBILE

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ottimo ottimo, ci tenevo molto a questo film, andro' a vederlo prox settimana !!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    FILMONE

    CAPOLAVORO VISIONARIO, CON INTERPRETAZIONE MAGISTRALE DI TOM CRUISE.

    La razza aliena è sicuramente un semplice macchinario attivato chissà da quale razza che mirava solo a raccogliere risorse da altri pianeti.
    Il Tom Cruise che porta la bomba è il clone 49, quello che ritrova la moglie è il 52. L'originale posso immaginare sia ..........[CUT]
    Grazie delle risposte, cmq non ho capito :

    Spoiler:
    il Tom Cruise che c'è ad inizio film, il primo, quello che ha un taglio sul naso nel film va sulla nave spaziale e si fa esplodere oppure manda un suo clone a fare il lavoro sporco ?? se mi scrivi clone 49 e clone 52 vado in confusione !! quindi il tom Cruise che si salva è quello di inizio film con il taglio sul naso oppure è il clone che viene catturato ??

    grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Spoiler:
    IL Tom Cruise di inizio film è tech -49: in pratica era uno dei mille mila cloni fatti dai due piloti della Nasa della Odyssey che entrarono nel Teth al primo contatto su Titano nel 2017: Jack Harper (Tom Cruise) e la "Vica" del Film: la rossa per capirci.

    Durante il Film il clone tech-49 di "Jack Harper" (Tom Cruise) quando risveglia la moglie dell'originale Jack Harper (il quale intuito al primo contatto che stava andando male liberava gli altri membri dell'equipaggio sottraendoli al Teth: si vede nella scena in cui Tech-49 risveglia in se i ricordi originari) le racconta di essere stata in sonno per oltre 60 anni. IL clone 49 andrà col capo degli scavenger sul Teth a finire il lavoro.
    IL clone 52 di Jack Harper, quello che ritroverà la moglie nel lago nella scena finale, è il Jack Harper che viene legato e paralizzato dal clone 49 (il protagonista del film più tormentato) poco prima della scena finale, quando nel settore 17 lo sgama nel deserto che sta riparando un Drone, ci combatte e lo paralizza legandolo mani e piedi nel deserto.
    Chi si salva dunque a fine film è il semplice Tech-52, il quale era uno dei tantissimi cloni clonati negli ultimi 50 anni dal Teth, i quali seppure clonati conservavano una memoria nativa del loro orginario fornitore di DNA.
    La protagonista lo sa, e infatti nella scena finale si intravede la sua gioia nel rivedere il seppur semplice simulacro di "Jack Harper"


    Su questo la trama non solo è solida, ma è ben pensata nonché ricca di tanti bei geniali colpi di scena .
    Sono andato a guardarmi il Pressbook ufficiale ed ho capito come mai è fatto così bene: hanno fatto ricorso alla migliore tecnologia ed ai migliori esperti di Hollywood. Filmone perché fatto con i migliori di ciascun settore.
    Per come è stato concepito è strano che sia arrivato nelle sale con così poca spinta...
    Per me è stata una scoperta cotta e mangiata: visto il trailer per caso la mattina e visto la sera.

    Ripeto: per me il migliore film della stagione....

    Bello davvero 'sto film

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 13-04-2013 alle 14:12
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    IL Tom Cruise di inizio film è tech -49: in pratica era uno dei mille mila cloni fatti dai due piloti della Nasa della Odyssey che entrarono nel Teth al primo contatto su Titano nel 2017: Jack Harper (Tom Cruise) e la "Vica" del Film: la rossa per capirci.

    Durante il Film il clone tech-49 di "Jack Harper" (Tom Cruise)..........[CUT]
    Grazie della spiegazione !!! anche io avevo intuito il fiale, davvero bellissimo questo film !!ci starebbe un bel prequel che spieghi gli eventi precedenti, anzi mai come in questo film ci starebbe un prequel !! rimangono cmq altre domande...film che va visto almeno 2 volte...

    Ma un post che parli solo della trama e la spieghi meglio ?quello mche hai postato son tantissime pagine e non ho trovato quello che cercavo !!
    Ultima modifica di gio1981; 13-04-2013 alle 14:37

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Visto ieri sera...
    Che dire?
    Non penso di esagerare se lo reputo il più grande concentrato di rimandi e citazioni a tutti (e dico tutti) i grandi classici della fantascienza: da 2001 Odissea nello spazio a Star Trek passando per Guerre Stellari, Mad Max, Blade Runner, Indipendence day, Total recall and so on

    Premesso ciò dico che è veramente un bel film: solo la parte iniziale fino alla scena del
    Spoiler:
    bagno notturno in piscina
    vale da sola il prezzo del biglietto.

    Tra effetti speciali e musiche di altissimo livello è un godere per gli occhi e le orecchie.

    La sceneggiatura è ben costruita e la trama (per quanto non originale) alla fine si rivela molto chiara con tutti (o quasi) i punti oscuri che vengono risolti ...

    @gio1981: cosa non ti è ancora chiaro?

    In ogni caso ci sono sicuramente alcune lacune. Ad esempio:
    Spoiler:

    1) Gli alieni non sembrano essere organismi viventi dotati di un corpo tant'è che costruiscono droni e cloni per assalire la terra..quindi cosa ci fanno con tutta l'acqua del pianeta ?
    2) Come fanno i vari cloni a non incrociarsi mai nel loro pattugliamento del territorio? Eppure hanno tutti lo stesso compito (da quanto si intuisce) ovvero proteggere le trivelle che sono tra l'altro poste in zone non interdette alla navigazione..Possibile che tutte le missioni di controllo vengono fatte in modo tale da non farli mai incontrare?
    3) Perchè gli umani sopravissuti ci mettono 60 anni per far tornare a terra la capsula di salvataggio dell'odyssey??
    4) Se gli alieni hanno una tecnologia in grado di spappolare i pianeti (vd. luna) perchè devono ricorrere a droni e cloni per assalire la terra?
    5) nella scena del recupero dei superstiti della odyssey tutte le capsule criogeniche vengono distrutte dai droni quindi come fanno ad esistere 2 capsule alla fine del film in cui in una c'è la moglie di Jack che viene portata alla casetta sul lago e nell'altra c'è Morgan Freeman con la bomba???
    6) il finale mi sembra un pò troppo forzato..il problema del ritorno dei ricordi del vero Jack pare colpire solo il tech-49..quindi il tech-52 che si unisce al gruppo degli umani verso la terra promessa mi sembra un filino troppo surreale...

    Insomma qualche perplessità le lascia...


    Venendo agli attori:
    1) Tom Cruise notevole...
    2) le protagoniste femminili da standing ovation per la loro capacità, diciamo, di bucare lo schermo
    3) mi è sembrato un pò sottotono e mal utilizzato il grande Morgan Freeman..
    Ultima modifica di dydnat; 14-04-2013 alle 14:15

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da dydnat Visualizza messaggio
    Visto ieri sera...
    Che dire?
    Non penso di esagerare se lo reputo il più grande concentrato di rimandi e citazioni a tutti (e dico tutti) i grandi classici della fantascienza: da 2001 Odissea nello spazio a Star Trek passando per Guerre Stellari, Mad Max, Blade Runner, Indipendence day, Total recall and so on

    Premesso ciò dico che è veramente un b..........[CUT]
    Piu' o meno non mi sono chiari gli stessi punti che non sono chiari anche a te e che hai messo sotto spoiler, come per Prometheus ci sono molte cose che non vengono spiegate e le interpretazioni sono molteplici...per questo ci starebbe un prequel che spieghi meglio la storia.
    Cmq riguardo alle citazioni penso che nel 2013 sia impossibile fare un film di fantascienza che non assomigli a qualcun' altro, ormai ce ne sono talmente tanti, cmq per me va benissimo anche cosi' l' ho trovato nei suoi limiti anche originale, tante citazioni ma non copia nessun film.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Visto questa sera e l'ho trovato eccellente sia come trama in se che come interpretazione di Cruise davvero ispirato.Ci sono rimandi a vari film del genere fantascienza ma a me ha ricordato nelle tematiche anche un film passato sotto traccia come Moon.Ripeto forse iuno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni.Inoltre anche a livello audio/video lo giudico ottimo perchè nello stesso film abbiamo scene di azione con grande dinamica ma momenti di pura riflessione con dialoghi in cui l'ottima colonna sonora la fa da padrone...da rivedere e rivedere!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Visto sabato sera a Melzo, sala energia, SPETTACOLO PURO !!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    rispondo io a questi questiti ma ne avanzo di altri

    Spoiler:

    1) Gli alieni non sembrano essere organismi viventi dotati di un corpo tant'è che costruiscono droni e cloni per assalire la terra..quindi cosa ci fanno con tutta l'acqua del pianeta ?
    forse riescono a scomporla per creare idrogeno ed ossigeno carburante per razzi
    2) Come fanno i vari cloni a non incrociarsi mai nel loro pattugliamento del territorio? Eppure hanno tutti lo stesso compito (da quanto si intuisce) ovvero proteggere le trivelle che sono tra l'altro poste in zone non interdette alla navigazione..Possibile che tutte le missioni di controllo vengono fatte in modo tale da non farli mai incontrare?
    ognuno ha il suo settore e non entra negli altri per evitare il finto contagio
    3) Perchè gli umani sopravissuti ci mettono 60 anni per far tornare a terra la capsula di salvataggio dell'odyssey??
    beh non è che fossero messi bene a tecnologia, qui c'è il lecito dubbio
    4) Se gli alieni hanno una tecnologia in grado di spappolare i pianeti (vd. luna) perchè devono ricorrere a droni e cloni per assalire la terra?
    l'alieno è solo uno il teth, ed avevano bisogno delle risorse non potevano spazzare via il pianeta con armi pesanti
    e poi i droni sono a protezione delle trivelle

    5) nella scena del recupero dei superstiti della odyssey tutte le capsule criogeniche vengono distrutte dai droni quindi come fanno ad esistere 2 capsule alla fine del film in cui in una c'è la moglie di Jack che viene portata alla casetta sul lago e nell'altra c'è Morgan Freeman con la bomba??? potrebbero essercene state 2 libero per jack e vika che non sono state "sparate"...
    6) il finale mi sembra un pò troppo forzato..il problema del ritorno dei ricordi del vero Jack pare colpire solo il tech-49..quindi il tech-52 che si unisce al gruppo degli umani verso la terra promessa mi sembra un filino troppo surreale...beh anche tech 52 quando vede la ficozza (e ci mancherebbe) la riconosce poi potrebbe essere che il tech 52 viene istruito dai superstiti su dove cercare la "felicità"

    mentre rimane senza risposta o sono delle baggianate:
    1) perchè gli umani si muovono come bestie nella prima parte del film?
    2) tutti gli altri tech (almeno 50 jack + 51 vika) che fine fanno?
    4) ma possibile che se parte un colpo colpisce sempre l'unica persona presente nel raggio di 50 km
    5) ma perchè aprono i cancelli per fare uscire il drone senza controllare? lo sanno che ci sono gli altri fuori, jack ha parcheggiato l'elicottero nel piazzale, non c'era un'uscita di emergenza?
    6) perchè nel punto 5 ci sono 3000 persone a rischiare vicino al portone?

    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Film non male, sicuramente nel piattume e scarsità di idee attuali si stacca dalla media, pur non essendo un capolavoro assoluto.

    L'unica perplessità che mi è rimasta all'uscita dal cinema è questa:
    Spoiler:
    Facciamo finta che servissero effettivamente i droni per fare la guardia alle centrali di pompaggio dell'acqua, visto che si trovano in mezzo al mare ed i pochi superstiti come ci potevano arrivare, a nuoto? Il punto è questo: perchè inserire nella memoria dei due cloni tutta una sequenza di ricordi fasulli: far credere che ci sia stata una guerra finita in un certo modo, che loro sono lì per fare quel lavoro, che ritorneranno, ecc. ecc.?
    Quando gli alieni sono arrivati è stato detto che hanno creato migliaia di cloni e li hanno fatti combattere contro i terrestri, pertanto credo gli avessero installato dei semplici comandi per far solo quello, bastava continuare così, ne prendono due, non necessariamente una coppia, e gli inseriscono l'ordine di fare la manutenzione, senza tanti fronzoli inutili.

    Altro punto non proprio convincente: tech-52 lo vediamo l'ultima volta steso a terra dopo lo scontro e sparatoria, non lo si vede più (chi lo va a prendere, perchè, quando?), ricompare bello bello e sorridente solo alla fine, un po' una soluzione alla "deus ex machina" (detto in parole semplici: "Abbiamo fatto morire il protagonista perchè così tutto è più drammatico ed eroico, e mo', lasciamo tutti con l'amaro in bocca? Dai tiriamo fuori l'altro, senza porsi troppo problemi, così facciamo anche il lieto fine e tutti contenti, tanto questo o quello per lei pari sono, basta che assomiglino al defunto marito").

    Sorvolo sulla trovata del walkie-talkie collegato ad una antenna televisiva (dando anche per scontato che in mezzo ci fosse un trasmettitore come era alimentato, a pile?)


    Musiche che accompagnano bene le varie sequenze, anche se ogni tanto c'erano reminiscenze varie.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 16-04-2013 alle 11:41
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Filmone anche per me!

    Ovviamente anche io sono uscito con millemila domande, e sono corso qui per condividere le spiegazioni.
    Provo a rispondere a qualche quesito:

    Spoiler:
    I cloni non si incontrano mai perche' hanno una ben determinata area di lavoro, il limite e' visibile dalla navicella operativa che segnala un campo radioattivo invalicabile. In realta' e' un bluff, infatti quando Tech-49 la oltrepassa non gli accade nulla e, appunto, incontra Tech-52 mentre e' alle prese con la riparazione di un drone.
    Anche quest'ultimo rimane sorpreso alla vista della "moglie", evidentemente anche lui ha gli stessi dubbi e ricordi di Tech-49.
    Quando Tech-49 porta la moglie nella casa sul lago c'e' un passo in cui le dice "sento di non essere lui, ma so di averti amata un tempo". Questa e' una conferma del fatto che Tech-49 (e anche Tech-52) non sono altro che cloni dell'autentico Jack Harper.
    Avendo raggiunto questa convinzione sono rimasto lievemente deluso dal finale "confortante": il vero eroe e' Tech-49 che sacrifica la sua vita per salvare la Terra. L'altro non ha fatto un cacchio! Pur se tristissimo avrei preferito un finale senza questo "ritorno".
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Un dubbio grosso ha attraversato i miei pensieri durante il film ed e' questo ...

    Spoiler:
    Nella totale devastazione del pianeta Terra come e perche' esiste un posto, peraltro aperto, dove apparentemente la vita e' tranquilla e beata?
    Mi riferisco alla casa sul lago e dintorni dove ci sono i pesci nell'acqua, gli uccellini che cinguettano, alberi e piante rigogliosi e verdissimi .... un paradiso terrestre dove Tech-49 puo' dismettere i panni del tecnico e farsi una paciosa dormita senza rischio di droni e scavenger che lo fulminino in un decimillesimo di secondo.


    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Sinceramente mi aspettavo di più, film godibile ma non da gridare al capolavoro o filmone per me, aveva potenzialità per qualcosa di più a livello di azione e di narrazione secondo me, comunque un film un pochino diverso dai soliti.
    Ecco, aggiungo che ho notato diverse cose molto simili (anche se in ambienti diversi) al film Moon con Sam Rockwell.
    Ultima modifica di Bane; 02-05-2013 alle 12:43
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •