Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219

    Dolby Atmos | Multilsala OZ | Brescia


    Ecco alcuni scatti del multisala OZ (il regno del cinema) di Brescia che ha recentemente aggiornato l'impiantistica adottando il sistema sonoro Dolby Atmos in sala 5; dunque la certificazione Dolby si va ad aggiungere a quella THX e Sony Digital 4K.







    Le altre foto le trovate qui (facebook) http://tinyurl.com/DOLBYATMOS-brescia

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, speriamo che la qualita' sia cresciuta, visto che prima, nonostante la (presunta) certificazione THX la qualita' era decisamente inferiore all'Arcadia delle Porte Franche, sempre certificata THX (e nel complesso direi scarsa).
    Sono curioso, appena trovo una domenica con pioggia e film degno vedo di sperimentare

    P.S.: peccato per la progettazione originale vergognosa delle sale, che rende utilizzabili, in tutte, solo una piccola parte dei posti disponibili se si vuole evitare il torcicollo per vedere un film...
    Ultima modifica di Dakhan; 27-09-2014 alle 16:51

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    63
    Sabato ci sono stato a vedere Lucy di Luc Besson.

    A parte il film che lascia un po' a desiderare e la mia posizione (in alto estrema destra)...direi che sia la parte video che il nuovo atmos della sala mi hanno completamente soddisfatto.

    Prezzo del biglietto salatissimoooo...
    Manblack HT
    Vpr: Jvc X900r Telo BD 2 Gen. 3 100" Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Showcase Videoprocessore Lumagen Radiance 2021 Center: Dynaudio S CX Front: Dynaudio CONTOUR 3.4 Back: Dynaudio Focus 220 Sub: Sunfire HRS 12 Cavi: VdH The Magnum Hybrid - MC XP - VdH The Sub Hybrid - The Vdh hdmi ultimate Mediaplayer: Oppo 105 Nas: Qnap TS420

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Salatissimo... ovvero?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    63
    9.5 euro..salato direi...
    Manblack HT
    Vpr: Jvc X900r Telo BD 2 Gen. 3 100" Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Showcase Videoprocessore Lumagen Radiance 2021 Center: Dynaudio S CX Front: Dynaudio CONTOUR 3.4 Back: Dynaudio Focus 220 Sub: Sunfire HRS 12 Cavi: VdH The Magnum Hybrid - MC XP - VdH The Sub Hybrid - The Vdh hdmi ultimate Mediaplayer: Oppo 105 Nas: Qnap TS420

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Direi anch'io...

    Comunque ho sperimentato la sala, in posti migliori (centrali nettamente), il video con il Sony 4k e' di alto livello e si nota in molte scene il passo in avanti rispetto alle altre sale, riguardo l'audio il film non lo sfrutta al meglio in molte occasioni (da questo punto di vista decisamente meglio le demo Atmos pre film) ma l'ambienza e' sensibilmente incrementata e i risultati sono comunque piacevoli, peccato per la parte "LFE" che ho trovato un po' carente...

    Riguardo al film, beh, per me e' una mezza boiata ma come disco test va bene

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    63
    Sono d'accordo con te Dakhan... 4k merita assolutamente e sulla piacevolezza d'ascolto...

    Andrà testata su film 'migliori'!
    Manblack HT
    Vpr: Jvc X900r Telo BD 2 Gen. 3 100" Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Showcase Videoprocessore Lumagen Radiance 2021 Center: Dynaudio S CX Front: Dynaudio CONTOUR 3.4 Back: Dynaudio Focus 220 Sub: Sunfire HRS 12 Cavi: VdH The Magnum Hybrid - MC XP - VdH The Sub Hybrid - The Vdh hdmi ultimate Mediaplayer: Oppo 105 Nas: Qnap TS420

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    decisamente meglio le demo Atmos pre film[CUT]
    Concordo. Personalmente non ho mai provato un film in Dolby Atmos (parlo di mix sonoro) con un effetto surround coinvolgente come quello delle demo e promo della Dolby.
    Mi dicono però che Gravity e Frozen siano stati strepitosi.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    "I Guardiani Della Galassia" è una buona occasione che vale la pena vedere con Atmos alla Oz? O è meglio in un buon 3D (non alla Oz)?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    79
    All'Oz ho guardato Interstellar in sala 5 con dolby atmos. La dimostrazione è impressionante, durante il film però si è ben lontani da quella sensazione anche se direi che siamo su un ottimo livello con un suono più pulito e più calibrato di prima.
    Il 4K della proiezione di Interstellar invece mi ha lasciato perplesso: un rumore esagerato presente sulla maggior parte delle scene che va a rovinare la qualità complessiva dell'immagine.
    Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Hai notato differenza rispetto alla presentazione perchè effettivamente Interstellar non ha il mix in Dolby Atmos almeno stando alle specifiche tecniche su IMDB.
    Per quanto riguarda il rumore invece non è di sicuro colpa della proiezione ma fa parte della fotografia del film che è rumorosa e polverosa specie nella prima parte sulla terra, oltre che alle pellicole diverse utilizzate in ripresa alcune più sensibili di altre.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    79
    Quindi la demo viene presentata comunque a prescindere se il film è in Dolby Atmos o no?
    Per il rumore anche io ho pensato ad una cosa voluta in fase di fotografia, ma lo vedevo anche in certe sequenze dove non ne vedevo il nesso. Comunque probabile che si come dici te. La dimensione dello schermo può influire sul livello del rumore?
    Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136

    Visto Interstellar ieri sera in sala 5. Sono rimasto molto soddisfatto dalla qualità av della sala. Peccato che il film non fosse presentato in Atmos: le demo iniziali sono qualcosa di stupefacente . Provare per credere.
    Incredibile la qualità video di alcuni trailer visionati qualche minuto prima della visione (probabilmente derivanti da materiale girato in digitale).
    Interstellar, forse, non rende pienamente giustizia alla sala 5. Sarei curioso di visionare Hunger games che sarà presentato in Atmos.
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •