|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Proiezione laser cinema candiani mestre
-
28-11-2016, 18:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 3
Proiezione laser cinema candiani mestre
salve a tutti!
settimana scorsa mi sono recato a mestre per vedere la proiezione di animali fantastici dove trovarli in 2d con proiezione laser e traccia dolby atmos.
premetto che sono assolutamente un neofita in ste cose, mi incuriosiscono un sacco , ma le devo ancora capire bene.
sono voluto andare li proprio per vedere questa proiezione laser. mi ha deluso. molto. Dava la sensazione che ci fosse un velo "sbarluccicoso" ( passatemi il termine, non so come altro spiegarlo)che dava parecchio fastidio alla vista e che è durato per tutta la proiezione.
qualcuno di più competente riesce a spiegarmi se è normale e cosa può essere dovuto? mi devo aspettare la stessa cosa nella sala energia per la visione di Rogue one?
grazie a tutti!
-
29-11-2016, 09:02 #2
Ad occhio e croce, direi che è colpa del telo, ho avuto la stessa impressione durante la proiezione di Interstellar qualche tempo fa, e non era una proiezione laser...
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
29-11-2016, 13:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 3
-
01-12-2016, 16:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 138
Potrebbe essere ancora collegato a quanto segnalato da Emidio in questo thread?
http://www.avmagazine.it/forum/17-ci...-candiani-quot
-
02-12-2016, 08:27 #5
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 68
Se non ricordo male Emidio si riferiva alla fastidiosa abitudine di lasciare l'aggiuntivo realD davanti al proiettore anche in caso di visioni 2D. L'azienda si giustificò sostenendo che fosse una soluzione provvisoria per diminuire l'effetto che riccardolagof ha segnalato, salvo poi scoprire che il filtro realD veniva lasciato anche nelle sale senza proiezione laser.
Il proiettore laser nel frattempo è stato aggiornato alla tecnologia 6P e avrò modo di vedere nelle prossime settimane se la situazione è migliorata e se finalmente hanno tolto l'aggeggio davanti al proiettore.
Per quanto riguarda il telo, sicuramente peggiora lo speckle già prodotto dal proiettore laser ma mi pare di ricordare che fosse comunque un ottimo telo, nonostante sia comunque una soluzione di compromesso richiesta dal 3d passivo.TV: Samsung 65HU7500 - Panasonic 42GT60 Lettori BD: Yamaha BD-S677 - Sony BDP-S380 Sintoamplificatore: Anthem MRX510 Frontali: Monitor Audio Silver 6 Centrale: Monitor Audio Silver Centre Surround: B&W CCM 664 Soundbar: Samsung HW-F450
-
20-11-2018, 14:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Ciao, riesumo questo pos.
Venerdì sono stato al cinema Candiani di Mestre, in sala 3 per vedere "Animali Fantastici 2: I Crimini di Grindelwald".
Chiedo anche la vostra opinione, visto che era la prima volta che vedevo una proiezione laser.
Ho letto che il sistema è stato aggiornato alla versione 6P che dovrebbe risolvere o attenuare molto l'effetto speckle.
Invece mi dispiace dirlo, ma è stata una delusione.
L'effetto è sempre stato ben presente, le scene con il cielo luminoso parecchio fastidiose, tutto lo schermo aveva un effetto "metallizzato" mai visto prima. Nemmeno il livello del nero mi ha fatto impazzire, non sono sufficientemente esperto per dare un giudizio definitivo, ma il nero mi pareva molto illuminato ecco.
Per quanto riguarda l'Atmos, (ero seduto al centro sala) mi aspettavo magie mirabolanti, invece per tutto il film, non ho mai sentito provenire nulla ne da dietro ne dall'alto, ma solo di lato e niente di impressionante, anzi, c'è una cassa a DX che con alcune basse frequenze sgracchia pure.
Nel complesso, sebbene abbia notato un maggior dettaglio, per quello che ho visto continuo a preferire i proiettori tradizionali, sebbene l'immagine devo dire che era veramente molto luminosa. Proverò a tornare a vedere un altro film.
Audio sicuramente buono, ma non tanto meglio di altre sale, forse con un altro film potrò apprezzare meglio l'impianto, vedremo.
Ci tengo a precisare che il mio non vuole essere un post denigratorio nei confronti della sala cinema, ma un opinione da appassionato del settore ma non addetto ai lavori.
Inoltre mi sono chiesto perché, uno che investe tutti quei soldi in proiettore laser e audio Atmos, non lo pubblicizza nel sito e all'interno del cinema come si deve, anzi ho dovuto fare un po' di ricerche prima di capire qual'era la sala dotata di proiettore laser e Atmos, quando dovrebbero essere loro a dire: hey, se vieni in da noi, in nelle sale 3 e 4 abbiamo un audio più fico e in sala 2 abbiamo un proiettore Laser 4k, che in Veneto non credo abbia nessun altro.
-
27-11-2018, 20:13 #7
Purtroppo confermo queste impressioni, io ci sono stato a fine agosto a vedere MI Fallout, in laser e Atmos. Sebbene passato al sistema 6P l'effetto speckle è molto presente ed invasivo, nel film citato, nella scena dentro il bagno in Francia (che aveva uno sfondo bianco), c'era talmente tanta granulosità da dare fastidio. E piallare via qualsiasi dettaglio. Non buono ... il sistema laser è il Cinecloud di Cinemeccanica, lo stesso dell'Arcadia, tuttavia mi dicono che li queste cose non si vedono. O c'è qualche problema nell'impianto, oppure l'installazione non è "aggiornata" come si deve ... ad ogni modo molta delusione.
Per l'Atmos, lì dipende dal mix. Se chi ha fatto il mix si è tenuto "parco" non ci saranno tante diversità da un 5.1 standard. Per esempio MI era mixato tutto "anteriormente", vale a dire funzionavano i surround davanti, ma non dietro, il che piazzava la scena davanti l'ascoltatore. Dal fronte top non proveniva nulla, salvo un colpo di pistola di rimbalzo nel finale. In genere comunque, i mix Warner ed Universal sono i più curati per queste cose, strano non fosse "spaziale".
FKBVpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
10-12-2018, 11:14 #8
Piccolo addendum riguardo l'audio Dolby Atmos. Dopo aver ascoltato MI Fallout al cinema in Atmos e averlo poi riascoltato a casa, sempre in Atmos, ho notato un paio di piccoli dettagli.
Non sempre quello che si coglie al cinema, poi si ritrova nela versione HT e viceversa. Nel caso attuale, al cinema ricordavo distintamente poco uso del fronte top, giusto limitato a un paio di proiettili di rimbalzo. La versione home invece piazza un paio di interventi del fronte top notevoli. Perchè la disparità di resa? La mia ipotesi è che, "comprimendo" la colonna cinema (che suona anche con 64 diffusori) ai "solo" 11 dell'HT, gli effetti diventano più "evidenti". Nella fattispecie, probabilmente io ero seduto troppo in arretrato al cinema per apprezzare l'effetto dei canali top, che evidentemente era concentrato sul davanti. Ergo, la resa del Dolby Atmos varia abbastanza in base al mix e pure a dove ci si va a sedere, in pratica.Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
04-07-2019, 18:15 #9
Nel mio post, oltre all'assurdo dell'aggiuntivo "RealD 3D" anche per i contenuti 2D, mi riferivo proprio allo "sbrilluccichio" del sistema laser, esaltato dalla superficie "silver" dello schermo di proiezione.
Cito me stesso:
"... macchioline (speckle) molto evidenti (forse amplificate dalla superficie "silver")..."REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...