Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76

    Consiglio: film ambientati negli USA del Sud


    Salve,
    chiedo ai più esperti di Cinema che in questo forum so per certo essere presenti in gran numero.

    Mi piacerebbe molto avere un consiglio su qualche film ambientato nel Sud degli Stati Uniti in epoca passata, qualcosa in cui l'ambientazione sia molto presente, quasi un personaggio, dove i morbidi paesaggi fatti di sterminati campi coltivati, le terre assolate, le architetture in stile coloniale sortiscano un po' l'effetto degli ampi e selvaggi spazi dei migliori western, magari qualcosa ambientato nel '800 ma dopo la Guerra Civile, per vedere come quel territorio si sia adattato a quello sconvolgente evento.

    Forse sono stato un po' troppo specifico e un film del genere non esiste, in caso mi va bene qualcosa che soddisfi anche solo alcuni dei punti sopra elencati.

    Spero di non aver involontariamente (o forse sì?) descritto un Via col Vento ambientato vent'anni dopo.

    Grazie.
    TV: Toshiba 32L2333DG BD Player: Toshiba BDX3200 DVD/DVD-Audio/SACD Player: Pioneer DVP-656 CD Player: Sony CDP-497 Amplificatore integrato stereo: NAD 3100 Diffusori: JBL L36 Decade Bass Reflex

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    11
    Ciao.
    Ti consiglierei "Fratello dove sei" dei fratelli Coen. E' ambientato nello stato del Mississippi negli anni trenta del secolo scorso. Scenografie e musiche fantastiche!
    Un film imperdibile.
    Beppe.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618


    Citazione Originariamente scritto da Hairless Heart Visualizza messaggio
    ...per vedere come quel territorio si sia adattato a quello sconvolgente evento...
    Scusami l'off topic ma il cinema è cinema, puoi girare i western a campo Imperatore (AQ), le scene "romane" de "I Medici" a Viterbo, scene di Spartacus alle Hawaii, come fai a sapere che un film sul sud degli Stati Uniti non sia stato girato in provincia di Latina?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Credo che tu abbia preso un po' troppo alla lettera il mio post.

    E con "quel territorio" non intendevo certo "quel terreno".

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intendevo dire che, comunque vada, avrai una rappresentazione di come il regista immagina il Sud.

    Una rappresentazione che può essere, come si usa dire, filologicamente corretta cioè documentata, realistica, e quindi che autorizza lo spettatore a far coincidere la rappresentazione con la realtà rappresentata. E possibile che con tutta la documentazione che si produce oggi sul "making of" di un film si possa anche avere notizia certa delle fonti usate dal regista per la sua ricostruzione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Va be', ma mi accontento, non pretendo mica un documentario.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' molto rappresentato il sud come ambiente umano (mi scuserai se continuo ad essere off topic), iniziando con la letteratura americana con il Southern che fa genere a sé:

    https://en.wikipedia.org/wiki/Southe...tes_literature

    girovagando in rete ho trovato un elenco di film di ambientazione "nel sud" da un punto di vista principalmente sociale però:

    https://wanderfuss.wordpress.com/201...sud-da-vedere/

    un sud estremo si trova rappresentato in un film di derivazione letteraria, "La saggezza nel sangue" di John Houston. Siamo a Baldwin, Georgia, ed il tema è la particolare grottesca spiritualità cui può dar luogo una affannosa collettiva ricerca di Dio.

    https://it.wikipedia.org/wiki/La_saggezza_nel_sangue
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Ottimi link, grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    208
    Mississippi Burning, Il Colore Viola, I Cancelli del Cielo (ques'ultimo considerato un capolavoro dalla critica, ma fu flop colossale al botteghino e costò la carriera all'eccellente Michael Cimino)
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    mi ricordo "The skeleton Key"

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Django unchained

    Glory - Uomini di gloria

    12 anni schiavo

    Il patriota

    Free state of Jones
    Ultima modifica di Rain; 25-05-2018 alle 15:20

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    Film nel Sud Usa


    Direi che tutte le specifiche non ci sono ma questi film sono rappresentativi del Sud Degli stati Uniti
    Il Buio oltre la siepe
    Pomodori verdi fritti alla fermata del Treno
    Mississippi Burning
    Via col Vento
    Shenandoah la valle dell'onore
    La Parete di Fango
    la notte brava del Soldato Johnathan
    La Calda notte dell'Ispettore Tibbs
    La lunga estate Calda

    Saluti da Zelig46
    Ultima modifica di zelig46; 13-09-2018 alle 23:46 Motivo: errore ortografico
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •